Synthonia • MOTIF ES Crossing Over Example by SimonKeyb
Page 1 of 1

MOTIF ES Crossing Over Example by SimonKeyb

PostPosted: Wed Dec 31, 2008 1:06 am
by Support Synthonia
Ecco un primo video dal nostro SimonKeyb.

In questo forum potete inserire tutti i vostri video con cui volete dimostrare o presentare una tastiera o un particolare suono.

Ovviamente tutti i video che inseriremo qui saranno in un certo modo ufficiali S4K e quindi dovreste inserire "l'intro" e "l'end" S4K così come vi ho spiegato nel Thread di riferimento in questo forum.


Veniamo al video ora.

[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Gf0mVcwxXp4&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Gf0mVcwxXp4&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

Come avete notato si parla di SUONI alla RUDESS su MOTIF ES :think:

Re: MOTIF ES Crossing Over Example by SimonKeyb

PostPosted: Sat Jan 03, 2009 2:38 pm
by Simonkeyb
caspita... che zappatore che ero....
e i capelli lunghi!!! :mrgreen:
osceno...
comunque il suono è molto semplice. fornisco le istruzioni grazie alle quali può essere replicato in qualsiasi macchina:

è sufficiente unire 6 layers:
1)flauto di pan: (tutta la tastiera)

2)strings: con volume a piacere solo a scopo riempitivo (tutta la tastiera)

3)choir ooh (tutta la tastiera)

4)timpani: in una velocity con range da 0 a 127 diciamo un valore tra 110/115, in modo che il suono entri solo esercitando una pressione maggiore (ff).

5)percussioni tabla: dall'ottava centrale fino a quella più bassa sempre con una velocity sempre in scala da 0 a 127 direi un valore intorno a 100/110.

CIAO!

6)xilofoni: nell'ottava alta a volume basso con velocity sempre a 105/110. per dare una maggiore pienezza e percussione al suono nelle alte, dove risulta effettivamente un pò più povero.

i parametri di amplitude envelope sono regolati in modo standard ossia con decay e release standard. validi per tutti i layer.
nessun filtro particolare da usare. io ho usato un lowpass filter con il quale si interviene solo con i parametri di cutoff e resonance giusto per regolare la luminosità del layer.

è tutto molto semplice da ricreare. questo è un suono che veniva utilizzato di tanto in tanto da rudess. nel rudess morgenstein project lo si può sentire nella traccia Crossing over.
può essere riutilizzato per il keyboard solo live at budokan.
per quello, però basta aggiungere il settimo layer che non si sente nella mia demo:

7)kalimba: (è un tipo di strumento etnico con suono simile a... non saprei definirlo... tipo una specie di bell percussiva) su tutta la tastiera.

Re: MOTIF ES Crossing Over Example by SimonKeyb

PostPosted: Sat Jan 03, 2009 3:28 pm
by Support Synthonia
davvero impressionante questa performance, davvero complimenti, mi piace quando si riproducono sonorità di qeusto tipo su Ws che non centrano nulla con le originali ;)

Grazie della spegazione molto Kurzweliana :mrgreen: