Synthonia • YAMAHA AN1x VA Synth Sound Check by S4K
Page 3 of 3

Re: YAMAHA AN1x VA Synth Sound Check by S4K

PostPosted: Mon Mar 29, 2010 10:41 am
by Red Beast
JM! wrote:AN200, per quanto ne so, sul piano della generazione VA è né più né meno una PLG150-AN formato tabletop. Dai 200 euro in su è un acquisto che a mio modo di vedere perde di senso: meglio puntare all'AN1x, in termini assoluti è lì dietro l'angolo.

Ciao!
Jacopo


Non ricordo le caratteristiche esatte, all'ascolto (c'era un bell'angolo Yamaha ed erano una vicina all'altra, una usata l'altra nuova) mi sembrarono identiche. Comunque si infatti, visto che un An1x costa gia' poco, spendere poco meno per qualcosa di molto ridotto non avrebbe senso. Ma nel caso la si trovi davvero ad una sciocchezza puo' essere da considerarla. Poi mi riferivo a chi ha il mio di problema, che ora non avendo piu' molto spazio potrebbe fare un pensierino alla versione desktop.

Re: YAMAHA AN1x VA Synth Sound Check by S4K

PostPosted: Thu May 27, 2010 12:46 pm
by stefaneto
Ah, un'informazione, ma oltre al sync per caso è presente anche la possibilità di waveshape?

Re: YAMAHA AN1x VA Synth Sound Check by S4K

PostPosted: Fri May 28, 2010 10:09 am
by JM!
stefaneto wrote:Ah, un'informazione, ma oltre al sync per caso è presente anche la possibilità di waveshape?


Vado a memoria: l'interazione fra gli oscillatori consente il sync, la ring modulation, l'FM (benché rudimentale). Da non sottovalutare la funzione EDGE - indipendente per ogni oscillatore - che portata alle estreme conseguenze consente all'atto pratico di ottenere una sinusoide e/o di risparmiare il filtro. Aggiungiamo a tutto ciò il FreeEG - da programmare comodamente da editor, magari - e il party dello stravolgimento può cominciare : Wink :

Mmmm... clamoroso vuoto di memoria in fatto di matrice di modulazione. Non mi sorprenderei se qualche asso nella manica si nascondesse anche lì...

... Dimenticavo il feedback!

Ciao!
Jacopo