Synthonia • Acquisto workstation per Rock/Progressive
Page 4 of 5

Re: Acquisto workstation per Rock/Progressive

PostPosted: Tue Apr 22, 2014 6:30 am
by Edo20XL
DRJWind wrote:la korg m3 ha la ram, il modulo radias e 3 espansioni scaricabili gratis dai sito ekosound..espansioni che,se non hai la ram, puoi usare una alla volta caricandole da chiavetta.
una di queste espansioni ha dei buoni campionamenti di pianoforte,comunque leggi qui:

http://www.ekomusicgroup.com/viewdoc.asp?co_id=79520
: Thumbup :


Capito tutto, grazie mille! : Thumbup :
E a livello di pad e lead in confronto al Triton Extreme? (Tu lo chiami carattere vero? : Chessygrin : )

Re: Acquisto workstation per Rock/Progressive

PostPosted: Tue Apr 22, 2014 8:08 am
by DRJWind
carattere, personalità,ecc : Chessygrin :
ancora però non ho trovato modo di farci sesso con le tastiere ahahahah : Chessygrin : : Chessygrin :

nella m3 i pad sono piu dinamici e "ciccioni", tra l'altro grazie alle N possibilità dell'arpeggiatore, sui motion synth e vari ti ci diverti alla grande!

te la consiglio vivamente : Thumbup : ,sempre in base al budget e alla differenza a cui lo trovi rispetto all'extreme.

Re: Acquisto workstation per Rock/Progressive

PostPosted: Tue Apr 22, 2014 10:09 am
by Edo20XL
Ahahahahahahahahah : Chessygrin :
Grazie mille dei consigli! : Thumbup :

PS: non è che hai anche delle casse attive da sala prove da consigliarmi? Budget 300-350 € cercando nell'usato.

Re: Acquisto workstation per Rock/Progressive

PostPosted: Tue Apr 22, 2014 9:56 pm
by DRJWind
ummm...non sono molto intenditore di casse, posso solo dirti che ho delle Lem di oltre 20 anni di età e sparano ancora come se non ci fosse un domani.
lo stesso il cantante della mia band, le prese a 18 anni e ora ne ha 42,le casse hanno anche subito un allagamento qualche anno fa (10 cm d'acqua) e sono sopravissute.
in sala prove avevamo un impianto con casse sempre lem, ci ho fatto almeno 50 concerti e mai mai mai un problema.
questo è il mio parere, ma cerca in giro, so che ottime marche sono montarbo, bose...e poi boh : Chessygrin :

Re: Acquisto workstation per Rock/Progressive

PostPosted: Wed Apr 23, 2014 9:00 am
by Edo20XL
Le tue LEM da quanti watt sono?

Stavo vedendo le nuove uscite Roland (non so neanche se sono nuove uscite, non seguo molto la Roland) e non riesco a capire dove si collocano le Jupiter 50 e 80 e la serie FA. Non ho interesse a comprarle, ma paragonandole con le tastiere delle altre case, a quali le paragonereste?

Re: Acquisto workstation per Rock/Progressive

PostPosted: Wed Apr 23, 2014 10:29 am
by cecchino
Edo20XL wrote:Le tue LEM da quanti watt sono?

Stavo vedendo le nuove uscite Roland (non so neanche se sono nuove uscite, non seguo molto la Roland) e non riesco a capire dove si collocano le Jupiter 50 e 80 e la serie FA. Non ho interesse a comprarle, ma paragonandole con le tastiere delle altre case, a quali le paragonereste?

Un po' difficile paragonare le Jupiter attuali a macchine delle altre Major... non sono workstation, non sono VA puri, non sono cloni, sono dei synth con motore piuttosto potente, campioni di partenza molto articolati ed una spiccata propensione per l'uso in live.
La serie FA copre lo stesso segmento delle concorrenti MoXF e Krome, tanto per semplificare il concetto.

Re: Acquisto workstation per Rock/Progressive

PostPosted: Wed Apr 23, 2014 12:16 pm
by Edo20XL
cecchino wrote:Un po' difficile paragonare le Jupiter attuali a macchine delle altre Major... non sono workstation, non sono VA puri, non sono cloni, sono dei synth con motore piuttosto potente, campioni di partenza molto articolati ed una spiccata propensione per l'uso in live.
La serie FA copre lo stesso segmento delle concorrenti MoXF e Krome, tanto per semplificare il concetto.


Quindi, se ho capito bene, la serie FA è la versione scaled down della serie Jupiter? Oppure lo Jupiter è proprio una cosa a parte?

Re: Acquisto workstation per Rock/Progressive

PostPosted: Wed Apr 23, 2014 12:20 pm
by Support Synthonia
Diciamo che è la versione migliorata dello JUNO Stage come suoni e ...si avvicina a Jupiter 50 come concetto...

Io resterei sempre su FANTOM comunque come workstation ROLAND...anche la X

Re: Acquisto workstation per Rock/Progressive

PostPosted: Wed Apr 23, 2014 12:38 pm
by DRJWind
le mie lem sono 200w rms l'una,e sono attive.
pagate entrambe 250 euro, e sono eccezzionali. : Thumbup :

Re: Acquisto workstation per Rock/Progressive

PostPosted: Wed Apr 23, 2014 1:05 pm
by Edo20XL
Keyboard Solo wrote:Diciamo che è la versione migliorata dello JUNO Stage come suoni e ...si avvicina a Jupiter 50 come concetto...

Io resterei sempre su FANTOM comunque come workstation ROLAND...anche la X


Ah ok! Grazie mille della delucidazione! : Thumbup : Fantom G sarebbe l' "antagonista" di Korg M3 e Yamaha Motif XF (o XS, troppe sigle, mi confondo : WallBash : )?

DRJWind wrote:le mie lem sono 200w rms l'una,e sono attive.
pagate entrambe 250 euro, e sono eccezzionali. : Thumbup :


Ok, grazie mille! : Thumbup :

PS: Mi sta sorgendo un dubbio...intendevi che hai pagato 250 l'una o in totale 250? : RedFace :