Synthonia • Cambio tastiera, disorientato da 15 anni di tecnologia
Page 1 of 2

Cambio tastiera, disorientato da 15 anni di tecnologia

PostPosted: Wed Jun 12, 2013 4:00 pm
by chrisdaloa
Ciao a tutti, ho recentemente rispolverato la mia vecchia Technics KN2000 che non usavo da 15 anni e che sta perdendo colpi (un tasto che suona con volume sempre al massimo e casse che gracchiano).
Non sono un fenomeno a suonare ma mi diverte, ho preso lezioni di pianoforte (2 anni) e tastiera (8 anni) dai 6 ai 16 anni, poi ho smesso. Ora sto prendendo lezioni di piano e mi è venuta la malsana idea di cambiare tastiera.
Girando qua e là ho viso che il mondo è vasto e sono un po' disorientato tra synt, arranger e workstation. Il synth lo escludo a priori. Inizialmente sono stato attratto da Korg PA600, Yamaha PSR S750 e Roland BK-5 (il budget quindi potrebbe essere sui 1000€ o qualcosa di più se ne valesse la pena, sono però ligure e se spendo meno è meglio :p), leggendo questo forum mi hanno un po' attratto le workstation.
Quello che ho suonato nella mlia passata vita musicale sono stati brani di musica leggera e un po' di liscio, sempre con l'arrangiamento della tastiera, quindi sarei orientato più verso un arranger.
Però se gli studi di pianoforte procedono come devono, probabilmente tra un po' di tempo mi piacerebbe fare qualcosa tipo accompagnare col pianoforte una base musicale, o strimpellare insieme ad un paio di amici che suonano chitarra e/o basso.
Lo so.. la carne al fuoco è tanta, spero mi aiutiate a fare la scelta giusta.
dimenticavo.. mi piace la fedeltà nei suoni, soprattutto per il pianoforte.. a proposito.. per "tasti pesati" si intende la simulazione della pressione dei tasti del pianoforte (ai miei tempi non ricordo ci fosse questa possibilità con la tastiera, solo tasti dinamici)?
sono stato un po' lungo.. grazie in anticipo a tutti :)

Re: Cambio tastiera, disorientato da 15 anni di tecnologia

PostPosted: Wed Jun 12, 2013 4:12 pm
by Max
Non è affatto malsana l'idea di cambiare la Technics anzi.. Ahhhhhh scusa l'ironia
Scherzi a parte, fammi capire hai già un'88 tasti? o vorresti una 88 tasti con arranger e suoni buoni?
se così le uniche arranger che mi vengono in mente sono la Korg PA588 o Casio PX350 o ancora Casio CDP220R

oppure potresti pensare ad un arranger discreta con arranger e una 88 tasti a parte

Re: Cambio tastiera, disorientato da 15 anni di tecnologia

PostPosted: Wed Jun 12, 2013 4:24 pm
by chrisdaloa
In effetti la technics.. quando vedo il floppy mi sento veeeeeeeeecchio!!
Non ho contato i tasti ma ha 5 ottave, non credo siano 88.
Tue tastiere sono da escludere... ancora grazie che la mia "convivente" me ne fa tenere una.. finirei a dormire in giardino!
Su Casio non sono informato, messa così non mi ispira, andrò a curiosare le caratteristiche.

Re: Cambio tastiera, disorientato da 15 anni di tecnologia

PostPosted: Wed Jun 12, 2013 4:46 pm
by carlitos
chrisdaloa wrote:In effetti la technics.. quando vedo il floppy mi sento veeeeeeeeecchio!!
Non ho contato i tasti ma ha 5 ottave, non credo siano 88.
Tue tastiere sono da escludere... ancora grazie che la mia "convivente" me ne fa tenere una.. finirei a dormire in giardino!
Su Casio non sono informato, messa così non mi ispira, andrò a curiosare le caratteristiche.


Se hai iniziato a riprendere le lezioni di piano credo che una 88 tasti pesata sia il minimo indispensabile : book :

ps: una tastiera a 5 ottave ha 61 tasti : RedFace :

Re: Cambio tastiera, disorientato da 15 anni di tecnologia

PostPosted: Wed Jun 12, 2013 4:49 pm
by Iryon
Direi di focalizzare sul presente. Se le tue intenzioni nei confronti del pianoforte sono serie ti servirà un pianoforte a casa no? Quindi i tasti pesati sarebbero d'obbligo e potresti ad esempio guardare i Clavinova della Yamaha. Come prodotto è versatile perchè ha le caratteristiche di un pianoforte, oltre che quelle di un arranger ma il problema è che se volessi spostarti fuori casa a suonare con gli amici (sbaglio o ho scritto di focalizzarci sul presente? : Lol :) sarebbe impossibile perchè sono dei mobili.

Re: Cambio tastiera, disorientato da 15 anni di tecnologia

PostPosted: Wed Jun 12, 2013 4:57 pm
by chrisdaloa
Focalizzandomi sul presente, 88 tasti al momento li escluderei, primo per l'ingombro e secondo perchè non so come si evolverà lo studio del pianoforte (il mio obiettivo per il momento è quello di slegare un po' la mano sinistra e riuscire ad accompagnare qualche canzone da piano bar nelle serate con gli amici).

Re: Cambio tastiera, disorientato da 15 anni di tecnologia

PostPosted: Wed Jun 12, 2013 5:43 pm
by carlitos
chrisdaloa wrote:Focalizzandomi sul presente, 88 tasti al momento li escluderei, primo per l'ingombro e secondo perchè non so come si evolverà lo studio del pianoforte (il mio obiettivo per il momento è quello di slegare un po' la mano sinistra e riuscire ad accompagnare qualche canzone da piano bar nelle serate con gli amici).


Senza dubbio avresti bisogno di un arranger, escludento tutto il resto (piano digitale, workstation, synth), ma non saprei dirti molto non essendo esperto in materia : RedFace :

Re: Cambio tastiera, disorientato da 15 anni di tecnologia

PostPosted: Wed Jun 12, 2013 5:48 pm
by steve
chrisdaloa wrote: Inizialmente sono stato attratto da Korg PA600, Yamaha PSR S750 e Roland BK-5 (il budget quindi potrebbe essere sui 1000€ o qualcosa di più se ne valesse la pena, sono però ligure e se spendo meno è meglio :p), leggendo questo forum mi hanno un po' attratto le workstation.


avendo la tyros 2 ed essendo il progetto molto simile fossi in te prenderei la s750 considerato che...

chrisdaloa wrote: mi piace la fedeltà nei suoni


ecco... saresti quasi pienamente soddifatto...

alternativa la mox6 (workstation...) cosi rientreresti nel budget...

Re: Cambio tastiera, disorientato da 15 anni di tecnologia

PostPosted: Wed Jun 12, 2013 7:40 pm
by SteAlde94
Posso consigliarti una roland fantom g6, non è affatto male come tastiera, non è un'arranger, è una workstation, se vuoi un'arranger che non costi troppo lo puoi trovare qui http://www.webmusicshop.it/dettaglio-pr ... bjBRJXazZI la korg pa600 non è affatto male, ha dei suoni puliti, i tasti sensibili al tocco l'after touch

Re: Cambio tastiera, disorientato da 15 anni di tecnologia

PostPosted: Wed Jun 12, 2013 8:01 pm
by ioannes
Conosco poco le arranger attuali ma le workstation hanno ottimi arpeggiatori.
Se vuoi dei tasti pesati ma non 88 tasti puoi provare la recente Roland RD-64, ovviamente 64 tasti, secondo me brutta da vedere ma pensata proprio per evitare le 88 atti; non è un arranger ma un piano digitale.

Ciao