Che tastiera per neo tastierista?

Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi alcuni consigli su come cominciare questo magico ruolo.
La mia preparazione è molto bassa, ho fatto un anno di pianoforte circa 12 anni fa, so costruire accordi e rivolti, so tenere il tempo, conosco le scale, ma non ho mai sviluppato l'indipendenza delle mani e non so come si costruisca un accompagnamento.
Suono la chitarra e canto con gruppi live da oltre un decennio, ma la costante carenza di tastieristi e la passione per i bei suoni mi ha spinto a riprendere lo studio di questo magico strumento e magari trovarmi qualche gruppo in cui fare pratica, senza troppe pretese, come generi pop, rock, blues, quindi userò suoni di piano, ep, strings e organi immagino...ma che percorso di studi dovrebbe seguire un tastierista completo, visto che anche solo funk e blues sono molto distanti dalla classica???
Purtroppo sono completamente a digiuno del mondo delle tastiere, leggo nomi con synth, workstation, arranger, moduli sonori...e non so di cosa si parli.
Al momento ho solo un piano digitale che uso per lo studio, che tipo di tastiera dovrei acquistare per suonare in un gruppo? Mi ero innamorato dei suoni della MO6, in particolare degli arpeggiatori, anche se non so a cosa possono servire in abito live. Il mio budget è di 4/500€, ma potrei salire a 800 se vendo il piano digitale.
Opterei per una 61 tasti non troppo pesante da portare in giro
Vorrei chiedervi alcuni consigli su come cominciare questo magico ruolo.
La mia preparazione è molto bassa, ho fatto un anno di pianoforte circa 12 anni fa, so costruire accordi e rivolti, so tenere il tempo, conosco le scale, ma non ho mai sviluppato l'indipendenza delle mani e non so come si costruisca un accompagnamento.
Suono la chitarra e canto con gruppi live da oltre un decennio, ma la costante carenza di tastieristi e la passione per i bei suoni mi ha spinto a riprendere lo studio di questo magico strumento e magari trovarmi qualche gruppo in cui fare pratica, senza troppe pretese, come generi pop, rock, blues, quindi userò suoni di piano, ep, strings e organi immagino...ma che percorso di studi dovrebbe seguire un tastierista completo, visto che anche solo funk e blues sono molto distanti dalla classica???
Purtroppo sono completamente a digiuno del mondo delle tastiere, leggo nomi con synth, workstation, arranger, moduli sonori...e non so di cosa si parli.
Al momento ho solo un piano digitale che uso per lo studio, che tipo di tastiera dovrei acquistare per suonare in un gruppo? Mi ero innamorato dei suoni della MO6, in particolare degli arpeggiatori, anche se non so a cosa possono servire in abito live. Il mio budget è di 4/500€, ma potrei salire a 800 se vendo il piano digitale.
Opterei per una 61 tasti non troppo pesante da portare in giro