Page 2 of 2
Re: Consigli per nuovo acquisto: Roland fantom x7?

Posted:
Thu Apr 12, 2012 1:31 pm
by AdiMercury
Ne ho approfittato per iscrivermi al tuo canale, e direi che le cover che fai non sono niente male, abbiamo gusti simili! Che ne dici della cover della prima Accolade? ;)
Re: Consigli per nuovo acquisto: Roland fantom x7?

Posted:
Thu Apr 12, 2012 1:36 pm
by Keywiz83
buona scelta il roland x7, evenutalmente un motif Es o XS (meglio)
e perchè non un rack? potresti sfruttare le potenzialità del korg come WS e creare layer e parti prendendo altri suoni da fonti esterne come rack senza cambiare piano (nel senso di livello, sullo stand):D
Re: Consigli per nuovo acquisto: Roland fantom x7?

Posted:
Thu Apr 12, 2012 2:27 pm
by TheKeyboardistZ
Come sarebbe che i suoni roland non sono "belli sul serio"?
Re: Consigli per nuovo acquisto: Roland fantom x7?

Posted:
Thu Apr 12, 2012 3:44 pm
by fabio
Dipende da che tipo di lead devi fare, a me la motif xs o mox piace molto su quelli vintage tipo moog, sopratutto onda saw.
C'è un intro dei sonata arctica con un lead sync invece che su roland suona moooolto bene mentre su yamaha esce tanto piccolo piccolo...dipende...
Re: Consigli per nuovo acquisto: Roland fantom x7?

Posted:
Fri Apr 13, 2012 10:11 am
by Vampire_suzy
Keywiz83 wrote:buona scelta il roland x7, evenutalmente un motif Es o XS (meglio)
e perchè non un rack? potresti sfruttare le potenzialità del korg come WS e creare layer e parti prendendo altri suoni da fonti esterne come rack senza cambiare piano (nel senso di livello, sullo stand):D

A questa soluzione non ci avevo pensato, cavolo mi hai dato proprio una bella idea.
Comunque si cercavo una 76. Bene ora ho una bella lista eheheh, si tratta di provarle e prendere una decisione.
Grazie ragazzi

Vi farò sapere!!
ps. AdiMercury grazie, doh....mi hai già sgamata avevo già programmato di farla, poi se parli di Symphony X con me vinci facile eheheheh
Re: Consigli per nuovo acquisto: Roland fantom x7?

Posted:
Fri Apr 13, 2012 10:24 am
by AdiMercury
Vampire_suzy wrote:Keywiz83 wrote:buona scelta il roland x7, evenutalmente un motif Es o XS (meglio)
e perchè non un rack? potresti sfruttare le potenzialità del korg come WS e creare layer e parti prendendo altri suoni da fonti esterne come rack senza cambiare piano (nel senso di livello, sullo stand):D

A questa soluzione non ci avevo pensato, cavolo mi hai dato proprio una bella idea.
Comunque si cercavo una 76. Bene ora ho una bella lista eheheh, si tratta di provarle e prendere una decisione.
Grazie ragazzi

Vi farò sapere!!
ps. AdiMercury grazie, doh....mi hai già sgamata avevo già programmato di farla, poi se parli di Symphony X con me vinci facile eheheheh
Ahahahah se la fai ti stimo! ;)
Ok allora facci sapere che tastiera prenderai ;)
Re: Consigli per nuovo acquisto: Roland fantom x7?

Posted:
Fri Apr 13, 2012 12:38 pm
by Caligari
Non ho ben capito se cerchi una tastiera da affiancare alla TR o per sostituire quest'ultima... Nel primo caso l'idea del rack mi sembra la più sensata, anche perché prendere un nuovo apparecchio per avere principalmente lead e piano non mi sembra molto sensato, in quanto avresti nella stessa macchina due funzionalità che per come la vedo è meglio se se ne stanno separate! Cioè, IMHO, dovendo avere più macchine, io sono abituato a tenere in una i synth (soprattutto lead) e nell'altra pianoforti & orchestrazioni varie, per avere sempre piano e lead ciascuno al suo posto e pronto a portata di dita! Avere due tastiere e finire per tenere lead e pianoforti tutti in una sola mi sembra una soluzione sbilanciata, perciò suggerisco il rack, tanto vale avere tutto in un unico apparecchio!
E un breve OT: che sorpresa ritrovarti qua e sapere che suoni ancora Suzy, sono il Muwa†alli del forum dei S.O.A.D.!

Re: Consigli per nuovo acquisto: Roland fantom x7?

Posted:
Fri Apr 13, 2012 12:55 pm
by Vampire_suzy
Caligari wrote:Non ho ben capito se cerchi una tastiera da affiancare alla TR o per sostituire quest'ultima... Nel primo caso l'idea del rack mi sembra la più sensata, anche perché prendere un nuovo apparecchio per avere principalmente lead e piano non mi sembra molto sensato, in quanto avresti nella stessa macchina due funzionalità che per come la vedo è meglio se se ne stanno separate! Cioè, IMHO, dovendo avere più macchine, io sono abituato a tenere in una i synth (soprattutto lead) e nell'altra pianoforti & orchestrazioni varie, per avere sempre piano e lead ciascuno al suo posto e pronto a portata di dita! Avere due tastiere e finire per tenere lead e pianoforti tutti in una sola mi sembra una soluzione sbilanciata, perciò suggerisco il rack, tanto vale avere tutto in un unico apparecchio!
E un breve OT: che sorpresa ritrovarti qua e sapere che suoni ancora Suzy, sono il Muwa†alli del forum dei S.O.A.D.!

No no tastiera da affiancare alla Tr, anche perchè se la volevo sostituire optavo per un'altra 88. La soluzione quindi è o doppia tastiera o rack con Tr, a quest'ultima non ci avevo proprio pensato ma mi attira molto. Penso che la soluzione migliore è provare sia le tastiere che i rack e vedere quale riesco a gestire meglio.
Nooooo, ma pensa te, quanto tempo mi fa veramente piacere ritrovarti. Il mitico forum, grande

Re: Consigli per nuovo acquisto: Roland fantom x7?

Posted:
Fri Apr 13, 2012 12:59 pm
by Keywiz83
si prova l'opzione rack, perchè risparmieresti qualcosina e useresti comunque i tasti che hai ora arricchendone la sonorità, tanto sul korg ti dividi i banchi come vuoi, vai a pescare dalla tastiera o dal rack, o da entrambi, e ti fai delle belle patch..
il vantaggio di lavorare così e la possibilità di creare patch con suoni lavorando a 3 zone contemporaneamente, ovvero mano destra, mano sinistra e in mezzo alle mani... è una delle cose che ho imparato dal pelatone di Jordan..
se sei costretta a cambiare tastiera non puoi farlo benissimo... il rack è comodo, e anche leggero, e lo stesso di un altra tastiera, solo senza tasti..
prova il roland xr e il motif xr, e vedi un po', secondo me van bene entrambi
Re: Consigli per nuovo acquisto: Roland fantom x7?

Posted:
Fri Apr 13, 2012 1:06 pm
by Vampire_suzy
Keywiz83 wrote:si prova l'opzione rack, perchè risparmieresti qualcosina e useresti comunque i tasti che hai ora arricchendone la sonorità, tanto sul korg ti dividi i banchi come vuoi, vai a pescare dalla tastiera o dal rack, o da entrambi, e ti fai delle belle patch..
il vantaggio di lavorare così e la possibilità di creare patch con suoni lavorando a 3 zone contemporaneamente, ovvero mano destra, mano sinistra e in mezzo alle mani... è una delle cose che ho imparato dal pelatone di Jordan..
se sei costretta a cambiare tastiera non puoi farlo benissimo... il rack è comodo, e anche leggero, e lo stesso di un altra tastiera, solo senza tasti..
prova il roland xr e il motif xr, e vedi un po', secondo me van bene entrambi
Quoto, proprio questi infatti stavo guardando, grazie per il consiglio.