Synthonia • Consiglio
Page 1 of 1

Consiglio

PostPosted: Thu Feb 21, 2013 11:16 pm
by Geoffrey80
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma da quel poco che ho letto penso sia il luogo più adatto per trovare risposte alle mie domande in materia di musica. Da qualche mese ho iniziato un progetto con un gruppo di amici pere fare una cover band dei negroamaro. È nata l'esigenza di comprare una tastiera che avesse un buon suono di piano forte, possibilmente con tasti pesati ma che allo stesso tempo sia versatile all'uso di sonorità strings e altri suoni sintetizzati. Mi piacerebbe sapere se si può trovare un valido prodotto per quello che devo fare con un budget di 500€ o dovrei andare sui 1000€ almeno? Molti mi hanno suggerito di comprare una tastiera midi senza troppi fronzoli collegata ad un pc con qualche set di suoni da usare con un programma synth. Pensate che sia invece puntare su una tastiera più valida invece del combinato tastiera midi pc? Grazie per chiunque vorrà darmi indicazioni, opinioni o consigli.

Re: Consiglio

PostPosted: Fri Feb 22, 2013 12:01 am
by Xam
Master decente + pc + vst host + vst, anche togliendo il prezzo del pc, è una soluzione che può essere MOLTO più costosa di un compromesso hardware.

Il tastierista dei Negramaro si tratta bene: usa AC91 Kaway, Moog Voyager, Access Virus TI Polar, Korg R3, Clavinet, Rhodes, Hammond con Leslie 760.

A 500€ c'è la korg x50, una tastiera da battaglia...
salendo un poco potresti trovare una korg M50-61 usata... come questa: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_k ... 25810.html

Re: Consiglio

PostPosted: Fri Feb 22, 2013 8:58 am
by Riven
Benvenuto innanzitutto.
La soluzione master + pc è la più versatile perchè ti consente di avere, in un solo scaolotto, suoni di ogni genere.
Tuttavia presenta degli inconvenienti: Instabilità del computer (se ti si impalla dal vivo sono, più che negramaro, c.... amaro), sistema non proprio economico (come fatto notare tra master, portatile, scheda audio e software il costo sarà ben superiore al tuo budget), conoscenza del sistema midi e del software (se non sei ancora avvezzo a questa cosa rischi anche di passare ore a tentare di far uscire un suono).
La soluzione più semplice è una tastiera tuttofare. Una WS come la Korg M50 o la Yamaha Mo possono risolvere le tue necessità. Esistono sia in versione 61 che 88 tasti pesati.
Con 500 euro credo sia quasi impossibile trovare una 88 tasti anche sull'usato.
Buona permanenza sul forum

Re: Consiglio

PostPosted: Fri Feb 22, 2013 9:21 am
by VALSY
Un buon strumento con quelle caratteristiche è la Yamaha EX5 che però ha 76 tasti

Re: Consiglio

PostPosted: Fri Feb 22, 2013 9:23 am
by cecchino
Benvenuto tra noi!
Come detto dagli altri, la soluzione master + PC non è priva di pericoli e, a meno di pratiche non troppo ortodosse sull'acquisizione del software che sconsiglio vivamente non è nemmeno la più economica (magari il portatile lo hai già quindi non lo metto nel conto, ma la scheda audio ti serve).
D'altra parte, le soluzioni prospettate di tastiere, pur versatili, da 61 tasti non pesati non mi pare che rispecchino le tue esigenze.
Potresti tentare una soluzione master + modulo rack (andando sull'usato puoi rientrare più o meno nel budget che hai scritto) oppure cercare una soluzione all-in-one su qualche tastiera pesata usata non top level ma non troppo datata. Ad esempio negli ultimi giorni ci sono un po' di occasioni non male sul mercatino musicale per la Yamaha Mo8. Anche qui sforeresti il budget di uno o due centoni, ma purtroppo come ti hanno detto una soluzione "definitiva" per tutte le esigenze che hai manifestato entro i 500€ è difficile trovarla.
Va da sé che qualsiasi tastiera, specie se pesata, acquistata usata andrebbe ben provata prima, per evitare sorprese.

Re: Consiglio

PostPosted: Sat Feb 23, 2013 8:03 pm
by Geoffrey80
Grazie a tutti per l'accoglienza e per le opinioni che ho trovato molto utili. Se ho capito bene l'ideale sarebbe trovare una soluione all in one... Ho fatto delle ricerche e ho trovato le seguenti offerte: yamaka mo8 a 900 euro e yamaka s90 es a 1000 euro...che ne pensate? Quale é meglio? Sempre considerando le mie esigenze ? Spingendomi fino a 1000 euro quale tastiera mi suggerireste? Grazie di tutto e spero di non essere stato ripetitivo nelle domande.

Re: Consiglio

PostPosted: Sun Feb 24, 2013 8:21 am
by carlitos
Tra le due da te trovate s90 a 1000€ tutta la vita!

Re: Consiglio

PostPosted: Sun Feb 24, 2013 9:17 am
by cecchino
carlitos wrote:Tra le due da te trovate s90 a 1000€ tutta la vita!

Concordo, ma entrambe non mi sembrano il top come offerte.
La Mo8 si trova sul mercatino musicale anche a prezzi decisamente più bassi (mentre la S90ES a meno di 900€ non si trova). Per questo te l'avevo citata come leggero sforamento dal budget iniziale di 500€.
Ovviamente dipende anche dalla posizione geografica, per il discorso del "provare di persona" lo strumento usato prima dell'acquisto.
A questo proposito, consiglio a tutti i forumer di indicare almeno la provincia di residenza nel profilo, in casi come questo (o come in un altro post recente dove si cercavano negozi dove provare un particolare strumento) può essere molto utile per dare consigli mirati (soprattutto da parte di chi magari abita nella stessa zona ed è a conoscenza di offerte locali).
S90ES è stata la versione semplificata (nel senso che non ha campionatori ed altre funzioni dell'ammiraglia, ma è comunque una top level) della MotifES, mentre la Mo8 ne era la versione "scaled down" (quindi ad es.: niente aftertouch, meccanica leggermente inferiore, convertitori di qualità più bassa etc.) anche se non entry level.
Tieni presente che la S90ES, a differenza della precedente S90 è molto ingombrante, oltre che pesante.
Poi, se puoi arrivare a 1000€, le possibilità aumentano di parecchio.