VALSY wrote:Mi ha detto che è una Jv 90 "espansa"; la mia perplessità è che ho scoperto che non ha il sequencer, cosa strana per uno strumento del genere: mi sto chiedendo se posso utilizzare il computer per questa funzione (ma come interfacciarli?); la Sk 76 invece ha ottimi suoni da quanto sentito sul tubo e ha il sequencer e il (caro e vecchio) ploppy disck!!
Si è poi aggiunta una terza opzione nel frattempo: una Korg n364, solo 61 tasti ma suoni molto belli e sequencer on board..
Sperando di non commettere altri errori grammaticali come nel mio ultimo post,
è vero, la JV90 non ha il sequencer.
Comunque dire che sia "espansa" non vuol dire necessariamente che ci sia la scheda VE-RD1, poichè non era l'unica espansione disponibile, però era la migliore dell'epoca per la serie JV.
Alternativamente per avere il sequencer e restare in tema (epoca, sonorità, casa produttrice) dovresti puntare ad una XP.
Altrimenti se la N364 ti piace ma per te ha il solo problema di avere 61 tasti, puoi cercare la N264, che ha un'ottava in più.
Per il discorso sull'uso di un PC in un live, ci sarebbe molto da dire, in termini di affidabilità dovrebbe trattarsi di un sistema oltremodo stabile, ad hoc, altrimenti si rischia di fare qualche figuraccia

Testo modificato: aggiornamento.
Difficilmente troverai una Roland XP80 a meno di 500€, mentre con Korg N264 stiamo sui 350€, quindi se il GEM ti è piaciuto, ti costa 150€ di meno.