Synthonia • In cerca di dritte..
Page 13 of 14

Re: In cerca di dritte..

PostPosted: Sat May 25, 2013 6:05 pm
by carlitos
Edo20XL wrote:Grazie della risposta, chiarissimo. E perché non ci sono synth a tasti pesati (non ne ho visti). Voglio dire, se magari uno suona una 88 a tasti pesati non sarebbe meglio tenere anche un synth a tasti pesati?


Quali synth hanno i tasti pesati?

Il sintetizzatore nasce come strumento privo di dinamica (il vecchio Minimoog Model D ad esempio non ha la tastiera dinamica) quindi non avrebbe senso suonarli su dei tasti pesati : Razz :

Ps: non vorrei che si pensasse all'equazione strumento a tastiera = pianoforte perché il pianoforte è uno degli strumenti a tastiera ma ogni strumento a tastiera andrebbe, e sottolineo andrebbe, suonato con la tua tastiera, a meno chè non ci si debba adattare per situazioni live : book :

Re: In cerca di dritte..

PostPosted: Sat May 25, 2013 6:27 pm
by Edo20XL
carlitos wrote:
Edo20XL wrote:Grazie della risposta, chiarissimo. E perché non ci sono synth a tasti pesati (non ne ho visti). Voglio dire, se magari uno suona una 88 a tasti pesati non sarebbe meglio tenere anche un synth a tasti pesati?


Quali synth hanno i tasti pesati?

Il sintetizzatore nasce come strumento privo di dinamica (il vecchio Minimoog Model D ad esempio non ha la tastiera dinamica) quindi non avrebbe senso suonarli su dei tasti pesati : Razz :

Ps: non vorrei che si pensasse all'equazione strumento a tastiera = pianoforte perché il pianoforte è uno degli strumenti a tastiera ma ogni strumento a tastiera andrebbe, e sottolineo andrebbe, suonato con la tua tastiera, a meno chè non ci si debba adattare per situazioni live : book :


No infatti ho scritto che non ho mai visto synth a tasti pesati. Grazie mille delle delucidazioni!! : Chessygrin :

Re: In cerca di dritte..

PostPosted: Sat May 25, 2013 9:49 pm
by Edo20XL
Ragazzi mi rivolgo in particolare agli amanti della customizzazione: si può utilizzare vernice sulle tastiere? Se si ce ne è qualche tipo particolare da utilizzare a seconda che sia plastica o metallo?
Grazie mille!!

Re: In cerca di dritte..

PostPosted: Sun May 26, 2013 2:28 am
by kla1666
esserci ci sono....quello non credo sia un gran problema...il problema sorge nel momento in cui vuoi cambiare tastiera e vuoi vendere una tastiera customizzata col tuo gusto...tu compreresti una tastiera customizzata secondo i gusti di un'altra persona?ridurresti di molto sia le possibilita' di venderla,sia svaluteresti il valore della tastiera...

Re: In cerca di dritte..

PostPosted: Sun May 26, 2013 9:57 am
by Edo20XL
kla1666 wrote:esserci ci sono....quello non credo sia un gran problema...il problema sorge nel momento in cui vuoi cambiare tastiera e vuoi vendere una tastiera customizzata col tuo gusto...tu compreresti una tastiera customizzata secondo i gusti di un'altra persona?ridurresti di molto sia le possibilita' di venderla,sia svaluteresti il valore della tastiera...


Si, ci avevo pensato. Ma non volevo farlo immediatamente infatti, volevo trovare una tastiera con cui mi trovo bene, aspetterò prima di farlo.
Mi diresti per piacere a quali vernici pensavi?
Comunque dalla foto mi pare di capire che sei un amante della customizzazione! : Chessygrin :
Ti posso fare una domanda stupidissima? Perché hai la tastiera "più grande" sopra e la "più piccola" sotto? Di solito le vedo mettere sempre al contrario...ti trovi meglio?
Grazie di tutto!

Re: In cerca di dritte..

PostPosted: Sun May 26, 2013 2:47 pm
by kla1666
In realtà sono pressoché identiche (nella foto avevo ancora la m50 ma ora che ho la mox61 la solfa è sempre quella )solo che lo stand ha i bracci superiori che sporgono in fuori rispetto a quelli inferiori quindi si tratta soli di un'illusione ottica enfatizzata anche dalle due strisce di led parallele tra di loro

Re: In cerca di dritte..

PostPosted: Sun May 26, 2013 4:57 pm
by Edo20XL
kla1666 wrote:In realtà sono pressoché identiche (nella foto avevo ancora la m50 ma ora che ho la mox61 la solfa è sempre quella )solo che lo stand ha i bracci superiori che sporgono in fuori rispetto a quelli inferiori quindi si tratta soli di un'illusione ottica enfatizzata anche dalle due strisce di led parallele tra di loro


Ahhh capito. Ti posso chiedere come mai hai preferito la MOX 6 alla Korg M50?

Re: In cerca di dritte..

PostPosted: Sun May 26, 2013 7:09 pm
by kla1666
Meccanica migliore, suoni acustici migliori e,al contrario di ciò che dicono quasi tutti qui sul forum,x il fatto che ho sempre trovato Korg molto ostica nella programmazione mentre trovo la mox6 molto più semplice ed immediata

Re: In cerca di dritte..

PostPosted: Tue May 28, 2013 4:37 pm
by Edo20XL
kla1666 wrote:Meccanica migliore, suoni acustici migliori e,al contrario di ciò che dicono quasi tutti qui sul forum,x il fatto che ho sempre trovato Korg molto ostica nella programmazione mentre trovo la mox6 molto più semplice ed immediata


Ah ok, capisco. Grazie!

Ragazzi giravo su mercatino per alimentare la G.A.S. quando mi imbatto nella Kurzweil k2500. Ho visto prezzi completamente differenti, come mai?
Rispetto alla serie pc3/pc3le com'è? (Lo chiedo perché su queste serie un po' mi sono informato e un paragone aiuterebbe a farmi capire)
Thanks!! : Razz :

Re: In cerca di dritte..

PostPosted: Tue May 28, 2013 5:34 pm
by Iryon
Ma non starai mettendo troppa carne al fuoco con tutte queste domande? Non per smorzare l'entusiasmo ma ora che hai la tastiera mettitici su e impara ad usarla come si deve e aumenta la tua tecnica sullo strumento : Wink :
La K2500 è una tastiera "storica", i prezzi sono differenti sia perchè molta gente vuole farla valutare più di quel realmente al giorno d'oggi vale, sia perchè alcuni hanno anche il rarissimo KDFX ed altre espansioni che arricchiscono le potenzialità della tastiera (non di meno c'è chi l'ha trattata meglio di altri)