Re: In cerca di dritte..

Io punterei ad una korg triton, anche LE, prima di tutto perché a mio parere rispetto alle entry level attuali ha ancora dei vantaggi (aftertouch, costruzione solida, ecc...) e sopratutto perché la korg è abbastanza user friendly e ti permette bene di capire come funziona il normale percorso del suono all'interno di una tastiera... Non andrei sul discorso master + pc, per vari motivi (affidibilità live del pc scarsa, e poi c'è tutto il midi da programmare, i vst da comprare....). Così intanto ti fai le ossa su una macchina che comunque ti può dare delle soddisfazioni, e una volta che avrai messo a fuoco la sintesi (che in korg è essenzialmente sottrattiva, come nella maggior parte delle WS e Synth puri), potrai magari decidere di fare un upgrade verso macchine che permettono una maggior flessibilità del percorso sonoro. Le triton usate vanno dai 500 agli 800. Ci sono anche macchine entry level su questa fascia di prezzo ma la qualità dei tasti è generalmente orrenda e le scocche sono di plastica...