Synthonia • Prima tastiera o meglio expander con grosso limite: il peso!
Page 1 of 4

Prima tastiera o meglio expander con grosso limite: il peso!

PostPosted: Sun Aug 03, 2014 11:44 am
by NSoft
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e vorrei chiedere ai più esperti un consiglio: suono o ho suonato svariati strumenti, dal basso, alla chitarra al pianoforte per molti anni. Recentemente vorrei avvicinarmi al mondo dei suoni e tastiere ma ho un grosso limite sul peso. Non sto qui a spiegare i miei problemi ma devo dire che mi e' impossibile portarmi dietro oltre 7/8kg di peso. Sono però disposto ad avere più pezzi.

Mi servirebbero bei suoni di piano acustico ed elettrico, dai rhodes ai wurly agli organi all'hammond e clavi per un contesto blues moderno alla m. Burks, ma anche fiati ed archi per cose anni 80 alla m. Jackson. La parte synth nn e' fondamentale...se c e qualcosa bene se no vabbe....

Detto questo, non vorrei superare i 1500 euro di spesa. Senza questo limite andrei sul nord stage 2 ma siamo sui 10kg e sarebbe gia un gran problema. Ho quindi isolato le seguenti possibilità:

1. Expander integra7 roland cn tastiera o studiologic vmk188 o maudio keystation 88 o ache 61 in prima istanza.

2. Stesse tastiere di cui sopra ma con motif xs expander.

3. Hammond sk1 61 tasti.

In onestà, preferirei la soluzione a expander xché mi sarebbe piu comoda a patto di avere un ottima qualità sonora. Ho visto i suoni dell integra e a parte i piani acustici che mi sembrano molto buoni, parla di svariati electric piano, wurly style e rhodes style ma non so sulla qualità....

Qualcuno puo aiutarmi?

Saluti

Re: Prima tastiera o meglio expander con grosso limite: il p

PostPosted: Sun Aug 03, 2014 11:58 am
by kla1666
La soluzione mac+ VST + keyboard non la prendi in considerazione?avresti comunque la leggerezza che ti serve ma eviteresti di avere 6000 e più suoni di un integra che magari non sfrutteresti e potresti invece prendere dei VST specifici per ciò che ti serve....

Re: Prima tastiera o meglio expander con grosso limite: il p

PostPosted: Sun Aug 03, 2014 12:09 pm
by Riven
Visto che il problema più grosso da superare è il peso io andrei su Ipad + master. Più leggero di così non è possibile. Su Ipad potresti installare il sample tank, che copre tutte le sonorità che ti servono. Se i piani non ti aggradano allora potresti installare Igrand Piano e Ielectric Piano. Per la master dipende poi dall'estensione (61 o 88 tasti), dalla pesatura e dal numero di controlli che potrebbero servirti. Già un giro sul sito della studiologic potrebbe chiarirti le idee.

Re: Prima tastiera o meglio expander con grosso limite: il p

PostPosted: Sun Aug 03, 2014 12:53 pm
by NSoft
Ciao, dunque si la soluzione mac o ipad e vst l ho considerata ma mi piaceva cosi a pella di piu un sistema integrato stile integra appunto....se però la qualità fosse ottimale potrei pensare al mac....cn solo l ipad addirittura si potrebbe pensare di coprire cio che chiedo?

Re: Prima tastiera o meglio expander con grosso limite: il p

PostPosted: Sun Aug 03, 2014 1:25 pm
by cecchino
NSoft wrote:Ciao, dunque si la soluzione mac o ipad e vst l ho considerata ma mi piaceva cosi a pella di piu un sistema integrato stile integra appunto....se però la qualità fosse ottimale potrei pensare al mac....cn solo l ipad addirittura si potrebbe pensare di coprire cio che chiedo?

Se non hai esigenza eccessive sì, se invece devi usare configurazioni complicate con molti suoni in split e/o layer sequenze etc. meglio affidarsi ad un MacBook : Wink :
Poi di tastiere leggere ce ne sono tante, ma dubito che con quelle ultraleggere si riesca a tirar fuori il meglio dai timbri di piano. Dovrai accettare dei compromessi purtroppo.

Re: Prima tastiera o meglio expander con grosso limite: il p

PostPosted: Sun Aug 03, 2014 2:17 pm
by NSoft
Ciao, ok. Dunque, incomincio a documentarmi sulla questione mac.

Per coprire il discorso expander, troviamo qualcos'altro di valido oltre integra o motif xs?

Sulla master io avevo visto la maudio keystation e vmk88plus studiologic sugli 88 tasti che anderebbero bene come peso....esiste qualcosa a 73 tasti (tenendo sempre da conto il peso non superiore ai 7/8 Kg...)? Ne ho solo viste 61 e 88 fino ad ora....

Grazie, ciao, ciao!

Re: Prima tastiera o meglio expander con grosso limite: il p

PostPosted: Mon Aug 04, 2014 8:39 am
by fabio
L'integra ha una gestione delle studio set (combi/perform chiamatele come volete) poco adatte al contesto live.
Alternativa al Motif xs (o ES perchè no?!) rack è la Mox, 7 kg in tutto.
Diversamente per quel tipo di sonorità se vuoi mantenere un certo livello qualitativo forse mac e mainstage è l'unica alternativa. Ci sto smanettando in questo periodo e la qualità di base, senza VST esterni è ottima.

Re: Prima tastiera o meglio expander con grosso limite: il p

PostPosted: Mon Aug 04, 2014 11:07 am
by NSoft
fabio wrote:Diversamente per quel tipo di sonorità se vuoi mantenere un certo livello qualitativo forse mac e mainstage è l'unica alternativa. Ci sto smanettando in questo periodo e la qualità di base, senza VST esterni è ottima.


Diciamo che a livello di "programmazione", almeno inizialmente mi potrebbe servire solo assegnare un paio di zone e cambiare un paio di suoni al volo durante il pezzo. Certo che mainstage sembra una bestia davvero, per 27 euro scarsi tutta quella roba? : WallBash : : WallBash :

Chiaramente, con il discorso mac, mi ci vorrebbe una master USB o in caso di midi una scheda audio esterna che avrei già per giunta (scarlett 2i4)...non vorrei incasinarmi.... :D

Re: Prima tastiera o meglio expander con grosso limite: il p

PostPosted: Mon Aug 04, 2014 11:56 am
by g_five
NSoft wrote:
fabio wrote:Diversamente per quel tipo di sonorità se vuoi mantenere un certo livello qualitativo forse mac e mainstage è l'unica alternativa. Ci sto smanettando in questo periodo e la qualità di base, senza VST esterni è ottima.


Diciamo che a livello di "programmazione", almeno inizialmente mi potrebbe servire solo assegnare un paio di zone e cambiare un paio di suoni al volo durante il pezzo. Certo che mainstage sembra una bestia davvero, per 27 euro scarsi tutta quella roba? : WallBash : : WallBash :

Chiaramente, con il discorso mac, mi ci vorrebbe una master USB o in caso di midi una scheda audio esterna che avrei già per giunta (scarlett 2i4)...non vorrei incasinarmi.... :D


Si mainstage costa davvero pochissimo per quello che offre (logic e mainstage sono le uniche cose apple che costano meno della concorrenza...)
Domanda molto importante: hai già il mac?
Se si, visto che hai anche già la scheda audio, compra senza pensarci mainstage e una master. In ogni caso la master ti serve, visto che devi contenere il peso. Per 27 euro lo puoi provare (che tanto comunque può sempre tornarti utile) perchè è davvero molto potente come strumento...
Poi se non sarai soddisfatto prenderai un expander...

Ovvio che se non hai il mac cambia tutto...

Per le master, dai un occhiata alle studiologic come detto, anche se trovare una master 88 tasti che pesi meno di 10 chili è dura..
la vmk188 ne pesa 21...

in caso di possesso del mac, io valuterei la nord electro 4 SW61. Pesa 8 chili, quindi va bene per te. Saresti a posto per quanto riguarda pianoforti, piani elettrici, organi e clav.. e potresti portarti una tastiera sola nel contesto blues. Mentre nel contesto anni 80 potresti prendere anche il mac con mainstage.
Nota: la nord electro è monotrimbrica, ma con il nord sample editor o passando per mainstage si posso creare anche split e layer...

Re: Prima tastiera o meglio expander con grosso limite: il p

PostPosted: Mon Aug 04, 2014 11:59 am
by NSoft
eh...non ho il mac....il costo finale sia che si tratti di expander che di mac è grossomodo quello....sigh...c'è da dire che un mac anche se poi non lo sfrutti per la musica ti rimane...