Page 2 of 3
Re: Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?

Posted:
Mon Apr 01, 2013 9:45 pm
by cecchino
Ytsejohn wrote:Grazie a tutti per le risposte! E a cecchino per la precisazione sulle dimensioni: non l'avrei mai detto!
Prego

!
Ovviamente devo provarle, ma allo stesso tempo mi è molto utile leggere i vostri pareri, perchè comunque una prova, per quanto approfondita, rimane comunque una prova, mentre chi le possiede sicuramente può aiutarmi moltissimo.
Al Fantom G non avevo pensato, lo proverò sicuramente, anche se più sento quel pianoforte Kurz e più mi innamoro...
A chi lo dici... non sarà il massimo della fedeltà al vero piano acustico, ma quanto mi piace

...
Re: Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?

Posted:
Mon Apr 01, 2013 9:52 pm
by WARMACHINE
Effettivamente il Karma è complicato da gestire ed è editabile solo con un software (da 160$) inoltre usarlo in una band non è facile in quanto bisogna usarlo col metronomo (ma potresti usare anche le sequenze).
Se la Korg M3 ti piace e il Karma non è la soluzione prova la sorellina Korg M50 che ha gli stessi suoni e costa molto di meno (tra l'altro ha un arpeggiatore interno che ti consente di creare pattern personali, cosa che M3 non fa).
Re: Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?

Posted:
Mon Apr 01, 2013 11:08 pm
by Max
La mia esigenza è di avere una top gamma o quasi, ad un prezzo onesto (massimo 1500€) e trasportabile (quindi 61 tasti) alla quale affiancare successivamente una master a 88 tasti pesati per riprendere la tecnica pianistica nuda e cruda.
Prima di dire la mia vorrei capire bene cosa vuoi dire con la frase:" affiancare successivamente una master a 88 tasti pesati per riprendere la tecnica pianistica nuda e cruda."
perchè se ho capito bene punti sulla trasportabilità, ma poi menzioni 2 tastiere, una 61 e una 88 - quindi mi verrebbe da dirti:" Ma un unica 88 Workstation?"
Re: Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?

Posted:
Mon Apr 01, 2013 11:21 pm
by Ytsejohn
Max wrote:
Prima di dire la mia vorrei capire bene cosa vuoi dire con la frase:" affiancare successivamente una master a 88 tasti pesati per riprendere la tecnica pianistica nuda e cruda."
perchè se ho capito bene punti sulla trasportabilità, ma poi menzioni 2 tastiere, una 61 e una 88 - quindi mi verrebbe da dirti:" Ma un unica 88 Workstation?"
Ottima osservazione! Mi sono spiegato male: la ws mi interessa che sia trasportabile e comoda, nei limiti del possibile ovviamente. la master a 88 tasti mi servirebbe da usare in casa visto che non ho un pianoforte, e la userei per esercitarmi... al limite in qualche live, ma col gruppo cercherei di fare tutto con la ws a 61 tasti, quindi in giro porterei solo quest'ultima.
Re: Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?

Posted:
Mon Apr 01, 2013 11:24 pm
by kla1666
se mai ti dovesse interessare una m50 61 tasti,ho in vendita la mia sul mercatino ad un prezzo (credo/spero) onesto...oh...leggera sarebbe leggera e a livello funzionalita' non credo sia malvagia
Re: Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?

Posted:
Mon Apr 01, 2013 11:32 pm
by Max
kla1666 wrote:se mai ti dovesse interessare una m50 61 tasti,ho in vendita la mia sul mercatino ad un prezzo (credo/spero) onesto...oh...leggera sarebbe leggera e a livello funzionalita' non credo sia malvagia
Credo che il nostro amico abbia disponibilità a comprare a Luglio massimo a Settembre
Re: Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?

Posted:
Mon Apr 01, 2013 11:36 pm
by Max
Ytsejohn wrote:Max wrote:
Prima di dire la mia vorrei capire bene cosa vuoi dire con la frase:" affiancare successivamente una master a 88 tasti pesati per riprendere la tecnica pianistica nuda e cruda."
perchè se ho capito bene punti sulla trasportabilità, ma poi menzioni 2 tastiere, una 61 e una 88 - quindi mi verrebbe da dirti:" Ma un unica 88 Workstation?"
Ottima osservazione! Mi sono spiegato male: la ws mi interessa che sia trasportabile e comoda, nei limiti del possibile ovviamente. la master a 88 tasti mi servirebbe da usare in casa visto che non ho un pianoforte, e la userei per esercitarmi... al limite in qualche live, ma col gruppo cercherei di fare tutto con la ws a 61 tasti, quindi in giro porterei solo quest'ultima.
Allora il cerchio si restringe, le tastiere da te menzionate sono delle ottime tastiere, anche se il mio ago della bilancia pende su una su tutte, mentre tu hai qualche preferenza rivolta alla Kurz - per non sbagliare però la cosa più saggia è continuare sì ad informarti e ad ascoltare demo,ma normalmente va da se che la tastiera la devi avere sotto le dita per poter decidere....quindi Provare ..provare...provare provare ahhhhhhhh e COMPRARE a Luglio o a Settembre

Re: Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?

Posted:
Wed Apr 03, 2013 11:07 am
by Ytsejohn
Grazie ancora a tutti!
kla1666 grazie per la tua offerta, ma pare che l'M50 abbia delle meccaniche non proprio eccelse, e siccome sulla Triton LE soffrivo parecchio la meccanica scadente, non vorrei più avere questo problema, anche perchè mi toglieva quasi lo stimolo di suonarla.
Max, il tuo ago della bilancia pende in quale direzione? Mi interessa conoscere i vostri pareri, perchè mi ponete dei punti di vista e delle prospettive differenti.
A proposito del Karma: si usa? Cioè, ovvio che dipende da cosa si suona ma, in generale, è un valore aggiunto o un optional poco utile?
Re: Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?

Posted:
Wed Apr 03, 2013 9:11 pm
by Max
Max, il tuo ago della bilancia pende in quale direzione? Mi interessa conoscere i vostri pareri, perchè mi ponete dei punti di vista e delle prospettive differenti.
Yamaha senza ombra di dubbio

Re: Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?

Posted:
Thu Apr 04, 2013 7:05 pm
by WARMACHINE
Dipende da te, se vuoi cimentarti nella programmazione dei pattern, ma questo vuol dire ore e ore di smanettamento tra PC e tastiera, il disco CD fatto da karma-lab poi è da acquistare a parte.
Il Karma per me è un optional poco utile (in sede live), purtroppo, ma se avessi il disco karma-lab saprei già la mole di lavoro che mi aspetta tra brani col click e arpeggiatori personalizzati.