Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?

Buonasera a tutti! Sono nuovo del forum, mi sono appena presentato in bacheca.
Dopo 6 anni voglio tornare a suonare le tastiere (nel frattempo ho studiato altri strumenti che però non mi hanno dato le stesse soddisfazioni: con le tastiere hai un mondo intero sotto le dita).
Avevo una Triton LE 61, venduta ormai anni fa anche per via delle meccaniche indecenti.
Premesso che adoro il prog e l'hard rock, oltre al jazz (quello degli anni 60-70 più che quello delle Big Bands), e ora sto avviando un progetto di rock/post rock/ambient/sperimentale e sono dotato solo di un misero Yamaha CS1X

Ma per ora, che devo riprendere quasi da zero, andrà benissimo e mi costringerà a spippolare un pò per trovare suoni decenti. O, almeno, al limite della decenza. Il limite inferiore, naturalmente
Inizio a risparmiare per prendere una bella workstation intorno a luglio/massimo settembre.
La mia esigenza è di avere una top gamma o quasi, ad un prezzo onesto (massimo 1500€) e trasportabile (quindi 61 tasti) alla quale affiancare successivamente una master a 88 tasti pesati per riprendere la tecnica pianistica nuda e cruda.
Le opzioni che sto valutando sono la Korg M3 (con la quale mi troverei subito bene, avendo già avuto Korg), una kurz PC361/PC3K6 che al momento è quella che mi attira di più per le possibilità pressocchè infinite, e last but not least la Yamaha XS6.
Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni riguardo alle 3 tastiere in rapporto ai generi che amo e che andrei a suonare, fermo restando che devo ancora provarle tutte e tre.
Ho sentito mille demo su youtube, ma dalle demo si capisce la pasta sonora ma non le possibilità che ogni tastiera offre.
Soprattutto, mi piacerebbe sapere i difetti principali di ognuna.
E se qualcuno vuole consigliarmi altro, sono aperto a ogni possibilità.
Grazie in anticipo!
Dopo 6 anni voglio tornare a suonare le tastiere (nel frattempo ho studiato altri strumenti che però non mi hanno dato le stesse soddisfazioni: con le tastiere hai un mondo intero sotto le dita).
Avevo una Triton LE 61, venduta ormai anni fa anche per via delle meccaniche indecenti.
Premesso che adoro il prog e l'hard rock, oltre al jazz (quello degli anni 60-70 più che quello delle Big Bands), e ora sto avviando un progetto di rock/post rock/ambient/sperimentale e sono dotato solo di un misero Yamaha CS1X

Ma per ora, che devo riprendere quasi da zero, andrà benissimo e mi costringerà a spippolare un pò per trovare suoni decenti. O, almeno, al limite della decenza. Il limite inferiore, naturalmente

Inizio a risparmiare per prendere una bella workstation intorno a luglio/massimo settembre.
La mia esigenza è di avere una top gamma o quasi, ad un prezzo onesto (massimo 1500€) e trasportabile (quindi 61 tasti) alla quale affiancare successivamente una master a 88 tasti pesati per riprendere la tecnica pianistica nuda e cruda.
Le opzioni che sto valutando sono la Korg M3 (con la quale mi troverei subito bene, avendo già avuto Korg), una kurz PC361/PC3K6 che al momento è quella che mi attira di più per le possibilità pressocchè infinite, e last but not least la Yamaha XS6.
Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni riguardo alle 3 tastiere in rapporto ai generi che amo e che andrei a suonare, fermo restando che devo ancora provarle tutte e tre.
Ho sentito mille demo su youtube, ma dalle demo si capisce la pasta sonora ma non le possibilità che ogni tastiera offre.
Soprattutto, mi piacerebbe sapere i difetti principali di ognuna.
E se qualcuno vuole consigliarmi altro, sono aperto a ogni possibilità.
Grazie in anticipo!