Synthonia • Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?
Page 1 of 3

Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?

PostPosted: Mon Apr 01, 2013 6:07 pm
by Ytsejohn
Buonasera a tutti! Sono nuovo del forum, mi sono appena presentato in bacheca.

Dopo 6 anni voglio tornare a suonare le tastiere (nel frattempo ho studiato altri strumenti che però non mi hanno dato le stesse soddisfazioni: con le tastiere hai un mondo intero sotto le dita).
Avevo una Triton LE 61, venduta ormai anni fa anche per via delle meccaniche indecenti.
Premesso che adoro il prog e l'hard rock, oltre al jazz (quello degli anni 60-70 più che quello delle Big Bands), e ora sto avviando un progetto di rock/post rock/ambient/sperimentale e sono dotato solo di un misero Yamaha CS1X

Image

Ma per ora, che devo riprendere quasi da zero, andrà benissimo e mi costringerà a spippolare un pò per trovare suoni decenti. O, almeno, al limite della decenza. Il limite inferiore, naturalmente : Lol :

Inizio a risparmiare per prendere una bella workstation intorno a luglio/massimo settembre.

La mia esigenza è di avere una top gamma o quasi, ad un prezzo onesto (massimo 1500€) e trasportabile (quindi 61 tasti) alla quale affiancare successivamente una master a 88 tasti pesati per riprendere la tecnica pianistica nuda e cruda.

Le opzioni che sto valutando sono la Korg M3 (con la quale mi troverei subito bene, avendo già avuto Korg), una kurz PC361/PC3K6 che al momento è quella che mi attira di più per le possibilità pressocchè infinite, e last but not least la Yamaha XS6.

Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni riguardo alle 3 tastiere in rapporto ai generi che amo e che andrei a suonare, fermo restando che devo ancora provarle tutte e tre.
Ho sentito mille demo su youtube, ma dalle demo si capisce la pasta sonora ma non le possibilità che ogni tastiera offre.

Soprattutto, mi piacerebbe sapere i difetti principali di ognuna.

E se qualcuno vuole consigliarmi altro, sono aperto a ogni possibilità.


Grazie in anticipo!

Re: Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?

PostPosted: Mon Apr 01, 2013 6:14 pm
by Jack-Ullie96
Sono tutte e tre delle signore workstation : book :
In quanto a Trasportabilità vince la M3, infatti pesucchiano le altre due no?
Poi dipende cosa vuoi come pasta sonora, ogni marca ha i propri pro e i propri contro : Walkman :

Re: Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?

PostPosted: Mon Apr 01, 2013 6:17 pm
by TheKeyboardistZ
Se c'è una cosa che sappiamo elencare bene su questo forum sono i difetti delle tastiere! : Lol :

Kurz di contro ha uno schermo minuscolo, un'interfaccia non proprio user-friendly (dovrai studiarti a fondo il manuale, rigorosamente in inglese!) ed è concettualmente parlando uno strumento "vecchio". Di pro è la macchina meglio suonante su quella fascia di prezzo e non ha niente da invidiare a strumenti che costano 1000 euro in più.

Sebbene io sia un grande detrattore di korg e yamaha : Chessygrin : lascio parlare chi le possiede e quindi le conosce meglio.

Re: Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?

PostPosted: Mon Apr 01, 2013 6:31 pm
by Ytsejohn
Jack-Ullie96 wrote:Sono tutte e tre delle signore workstation : book :
In quanto a Trasportabilità vince la M3, infatti pesucchiano le altre due no?
Poi dipende cosa vuoi come pasta sonora, ogni marca ha i propri pro e i propri contro : Walkman :



Sì, le altre due pesano ma sono comunque trasportabili...Nel senso che non sono dei sarcofaghi : Cowboy : Però sicuramente l'M3 a confronto è una piuma!

Ti dirò, come pasta sonora Korg e Kurz le preferisco a Yamaha... Mi piacerebbe avere un buon piano, un ottimo Hammond, e dei synth da paura. I suoni acustici, per quanto importanti, non
sono per me una discriminante, perchè comunque in un mix di gruppo facevano la loro porca figura persino quelli della Triton LE. Ovvio che in cuffia uno si rende conto delle differenze, ma ecco, se dovessi rinunciare all'eccellenza, lo farei proprio sui suoni acustici. Ciò non significa che debbano far schifo, eh : Wink :

TheKeyboardistZ wrote:Se c'è una cosa che sappiamo elencare bene su questo forum sono i difetti delle tastiere! : Lol :

Kurz di contro ha uno schermo minuscolo, un'interfaccia non proprio user-friendly (dovrai studiarti a fondo il manuale, rigorosamente in inglese!) ed è concettualmente parlando uno strumento "vecchio". Di pro è la macchina meglio suonante su quella fascia di prezzo e non ha niente da invidiare a strumenti che costano 1000 euro in più.

Sebbene io sia un grande detrattore di korg e yamaha : Chessygrin : lascio parlare chi le possiede e quindi le conosce meglio.



In che senso è uno strumento concettualmente vecchio? E, già che ci siamo, come mai ce l'hai a morte con Korg e Yamaha?

Re: Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?

PostPosted: Mon Apr 01, 2013 6:42 pm
by Paga
Kurz è concettualmente vecchia perché la VAST è una tecnica di sintesi già implementata nel vecchio K20nostri oltre come già detto non ha uno schermo grande e leggibilissimo. Tuttavia quel motore di sintesi vecchio è ancora a mio avviso insuperato, anche dalle ultime arrivate in casa korg, perché va oltre il concetto dello schema fisso VCO -> VCF -> VCA, e questo rende di fatto le possibilità dello strumento pressoché infinite. Certo il manuale è in inglese (e vabbè, ce lo dobbiamo far piacere, tanto il sistema operativo è in inglese) e la sua lettura ė ben pesante....

Re: Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?

PostPosted: Mon Apr 01, 2013 6:51 pm
by TheKeyboardistZ
Kurzweil è concettualmente vecchia nel senso che sulle altre workstation trovi delle funzioni molto avanzate (mi vengono in mente gli RPS di fantom o KARMA di korg) che su kurz mancano perchè è molto "spartano", come strumento, cioè accendi ->programmi i suoni -> suoni.
Ora riguardo a korg e yamaha devo stare attento a quello che dico altrimenti rischio il linciaggio : Wink : La prima la trovo pesantemente sopravvalutata, mi spiego meglio: korg ha una campagna pubblicitaria ottima e ha i migliori endorser, ma non per questo ha necessariamente gli strumenti migliori. Metti le mani sulla tanto osannata Kronos e capirai di cosa parlo : Twisted :
Riguardo a Yamaha credo che solo un idiota possa aver pensato delle interfacce del genere! È tutto contro logica, solo selezionare i suoni è un'impresa, mentre su Roland non serve quasi aprire il manuale.

Re: Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?

PostPosted: Mon Apr 01, 2013 7:03 pm
by Paga
TheKeyboardistZ wrote:Kurzweil è concettualmente vecchia nel senso che sulle altre workstation trovi delle funzioni molto avanzate (mi vengono in mente gli RPS di fantom o KARMA di korg).


Detto tra noi.... Ma chi ha mai usato il karma? : RedFace : : Lol :

Re: Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?

PostPosted: Mon Apr 01, 2013 7:07 pm
by Jack-Ullie96
Paga wrote:
TheKeyboardistZ wrote:Kurzweil è concettualmente vecchia nel senso che sulle altre workstation trovi delle funzioni molto avanzate (mi vengono in mente gli RPS di fantom o KARMA di korg).


Detto tra noi.... Ma chi ha mai usato il karma? : RedFace : : Lol :

Io : Chessygrin :

Ma le hai mai provate queste 3 belve o le hai solo sentite?

Re: Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?

PostPosted: Mon Apr 01, 2013 8:53 pm
by cecchino
Qualche piccola precisazione per quanto riguarda la trasportabilità:
M3-61
Dimensioni: 1,016(W) x 372(D) x 121(H)mm (con M3-M abbassato), 1,016(W) x 372(D) x 171(H)mm(con M3-M sollevato)
Peso: 14.1 kg

PC3K6
Height: (4.84") (12.30 cm)
Depth: (13.98") (35.50 cm)
Length: (39.37") (100 cm)
Weight: (30.86 lb.) (14.00 kg)

Yamaha MOTIF XS6
1045 (Lar.) x 391 (Prof.) x 122 (Alt.) mm 14,8 kg

Quindi la più trasportabile (anche se di poco) è la PC3K6, poi la M3 ed infine la Yamaha.
Per il resto... provale, e provale per bene. L'unico che sa perfettamente quali tipi di sonorità vuole ottenere, e può quindi valutare quale di queste workstations vi si adatta meglio sei tu con le tue orecchie (e hai detto bene, le demo sul tubo contano appunto un tubo). Prova anche la Fantom G per completezza. Poi per quanto riguarda la facilità d'uso e la versatilità, mi rimetto a quanto scritto dagli altri...

Re: Tornare ai tasti bianchi e neri: sì, ma con chi?

PostPosted: Mon Apr 01, 2013 9:31 pm
by Ytsejohn
Grazie a tutti per le risposte! E a cecchino per la precisazione sulle dimensioni: non l'avrei mai detto!

Ovviamente devo provarle, ma allo stesso tempo mi è molto utile leggere i vostri pareri, perchè comunque una prova, per quanto approfondita, rimane comunque una prova, mentre chi le possiede sicuramente può aiutarmi moltissimo.
Al Fantom G non avevo pensato, lo proverò sicuramente, anche se più sento quel pianoforte Kurz e più mi innamoro...