Synthonia • ELEKTRON MACHINEDRUM SPS-1mkII
Page 1 of 3

ELEKTRON MACHINEDRUM SPS-1mkII

PostPosted: Wed Oct 01, 2008 2:22 am
by Support Synthonia
Prendendo spunto da un post del nostro caro Gattobus ho appena aperto questa nuova sezione dedicata a DJ / Drum Machine / Console.

Questo è il primo argomento sempre proposto da Gianni

attenzione...
....rulllo di tamburi....
.................TA DAAAAAN!!!

ELEKTRON MACHINEDRUM SPS-1mkII

Image
Image

Signore e signori, vi presento il primo synth percussivo al mondo, capace di qualsiasi suono.

Al suo interno ha 16 parti e 4 motori di sintesi diversi:
Uno basato sul modello fisico delle mitiche TR Roland, un'altro basato sull'FM, uno che simula la fisica dinamica delle batteria reali (acoustic phisical modeling) e uno con i campioni Simmons ed Emu SP1200.
In più ha 16 LFO, 16filtri multimodo, 4 effetti insert per ogni traccia e 4 master.

Questo è uno degli oggetti che ho in studio dal quale non mi separerò mai...
...è un drum synth pazzesco, capace di cose incredibili... ragazzi, non sto esagerando, ascoltatevi un po' di demo audio prese dal suo sito:

Nota: i suoni che sentite vengono tutti dalla Machinedrum! Anche i suoni melodici tipo synth...

http://www.machinedrum.com/sound/Splank-Dengdeng.mp3
http://www.machinedrum.com/sound/Erase-FunkyDrummer.mp3
http://www.machinedrum.com/sound/Odegaard-IDM.mp3
http://www.machinedrum.com/sound/Erase-FilterFunk.mp3

Unica nota dolente, il prezzo.
Questo piccolo "mostro in scatola" costa 1.190,00 euro.
Ma d'altra parte è un synth puro, non una semplice rythm box...

Re: ELEKTRON MACHINEDRUM SPS-1mkII

PostPosted: Wed Oct 01, 2008 2:24 am
by Support Synthonia
Gianni, pensi che questa nuova "tecnologia" sia adatta per questo tipo di sonorità?
Parlo da imcompetente

Re: ELEKTRON MACHINEDRUM SPS-1mkII

PostPosted: Wed Oct 01, 2008 7:57 am
by Axiom
questa è una di quelle macchine create col patto col diavolo :D stò aspettando che il mio pusher ne prenda una in modo da provarla... ma dai video che ho visto sul tubo (cercate quello dell'idm creato al volo) sembra che grondi sugna da ogni poro :D

Luca

Re: ELEKTRON MACHINEDRUM SPS-1mkII

PostPosted: Wed Oct 01, 2008 9:03 am
by gattobus
Grazie Daniele per aver corretto il tiro del mio post sbagliato... :oops:

Axiom wrote:questa è una di quelle macchine create col patto col diavolo :D

E' esattamente la stessa identica cosa che ho pensato io...
...è incredibile, quando usi questa macchina, pensi: «chissà se premo questi due bottoni se farà 'sta cosa...» e lei puntualmente la fa!!!
Come se che l'ha creata sapesse in tempo reale ciò che avresti voluto fare!!!
Ha dei trick nascosti e dei workaround che sono fatti apposta per essere sfruttati...
E' una macchina che, più che per essere usata, è stata creata per essere abusata!!!

Scusate...
Solo chi ne ha una può capire ciò che sto dicendo...

Daniele wrote:Gianni, pensi che questa nuova "tecnologia" sia adatta per questo tipo di sonorità?
Parlo da imcompetente


Questa "scatoletta" è adatta a qualsiasi cosa... qualsiasi altra drum machine è un giocattolo da bimbi in confronto...
Con questo synth, il ritmo non è più statico, ma prende vita, si muove, ha groove, è dinamico... insomma, è VIVO.

La machinedrum è un MUST per chi produce musica.

Re: ELEKTRON MACHINEDRUM SPS-1mkII

PostPosted: Fri Dec 04, 2009 9:17 pm
by Boniz
come se la cava con le batterie reali?

Re: ELEKTRON MACHINEDRUM SPS-1mkII

PostPosted: Sat Dec 05, 2009 7:05 am
by gattobus
Boniz wrote:come se la cava con le batterie reali?


mmm... non molto bene.
Ha un motore a modelli fisici pensato per ricreare la fisica dinamica dei vari componenti (rullante, tom, cassa...), quindi se ci lavori un po' puoi tirar fuori dei suoni credibili, ma non eccezionali.

Questo strumento è pensato per l'elettronica...

La cosa migliore per avere timbri reali è affidarsi a librerie di campioni o VST dedicati.

Re: ELEKTRON MACHINEDRUM SPS-1mkII

PostPosted: Sun Dec 06, 2009 1:51 am
by Boniz
cioè ad esempio per fare delle basi di batteria dici che è meglio usare ad esempio un kurzweil o un korg,
metterci su i campioni e fare andare la base?

Re: ELEKTRON MACHINEDRUM SPS-1mkII

PostPosted: Sun Dec 06, 2009 9:45 am
by gilles
per fare delle batterie "vere"...un qualsiasi vst tipo battery o simile...con i campioni della drumkit for hell....e si è apposto...niente tastiere boniz.


per quanto riguarda questa macchina.....strasbavvvvv
peccato per il costo...ma....vale quei soldi. è da ieri che vedo video su youtube.

ah...gattobus....son entrato in un giro assurdo di musica elettronica da far paura ahahaha.
ho appena finito un corso e da gennaio ne comincio un altro....e praticamente tutti i sabati vado in una specie di "discoteca" dove fanno solo musica elettronica con praticamente qualsiasi cosa passi per le mani...anche strumenti autocostruiti.
mi volevano metter in mezzo anche me con v synth...ma per me ora è troppo presto...c'è della gente assurda

Re: ELEKTRON MACHINEDRUM SPS-1mkII

PostPosted: Sun Dec 06, 2009 11:34 am
by gattobus
Le macchine Elektron purtroppo sono conosciute solamente dagli "addetti" del settore elettronico e purtroppo, anche tra questi, non tutti riescono a comprenderle ed a sfruttare completamente tutte le loro reali possibilità...

...i video su youtube non rendono affatto giustizia a questo "giocattolo magico"...

Re: ELEKTRON MACHINEDRUM SPS-1mkII

PostPosted: Sun Dec 06, 2009 11:41 am
by gilles
gattobus wrote:Le macchine Elektron purtroppo sono conosciute solamente dagli "addetti" del settore elettronico e purtroppo, anche tra questi, non tutti riescono a comprenderle ed a sfruttare completamente tutte le loro reali possibilità...

...i video su youtube non rendono affatto giustizia a questo "giocattolo magico"...



a te fare dei video allora:D