Differenza tra Korg M50 e TRITON Extreme

ciao a tutti! intanto buone feste a tutti!
poi volevo aprire una discussione che non so se è già stata affrontata (io non ho trovato niente per ora):
oggettivamente quale tastiera è meglio fra la TRITON CLASSIC e la M50?
intanto le volevo mettere un po' a paragone sul piano oggettivo, un confronto sulle possibilità, sul suono, sulla questione campionamenti ect
poi parliamo un po' di me e delle mie esigenze:
ho provato più volte la m50 nei negozi e come tastiera mi piace molto, però i suoni di archi non mi fanno proprio impazzire! allora volevo sapere se qualcuno che cel'ha da tempo ha provato a smanettare parecchio con la programmazione e tirare fuori qualche buon risultato.
mi facilita pensare che è una tastiera che si può programmare dal pc (ciò che io sono abituato a fare), mentre il triton no giusto? o c'è un editor anche "non ufficiale"?
per il fatto dei campioni non so cosa pensare, io non li uso in genere, almeno non quando faccio metal, però comunque l'm50 è una tastiera da 1000 e rotti euro, è un prezzo esagerato?o li vale?anche non avendo un campionatore...?
beh insomma! datemi un po' di consigli, opinioni, critiche.tutto quello che vi viene in mente.se qualcuno ha già aperto una conversazione simile linkatemi a quest'ultima.
mi pare di aver detto tutto...posso solo aggiungere che la maggior parte dei suoni che devo rifare provengono da una korg triton (del tastierista che c'era prima di me nella band), gli altri sono kurzweil ma so come rifarli dato che li ho programmati io :)
un grazie anticipato
poi volevo aprire una discussione che non so se è già stata affrontata (io non ho trovato niente per ora):
oggettivamente quale tastiera è meglio fra la TRITON CLASSIC e la M50?
intanto le volevo mettere un po' a paragone sul piano oggettivo, un confronto sulle possibilità, sul suono, sulla questione campionamenti ect
poi parliamo un po' di me e delle mie esigenze:
ho provato più volte la m50 nei negozi e come tastiera mi piace molto, però i suoni di archi non mi fanno proprio impazzire! allora volevo sapere se qualcuno che cel'ha da tempo ha provato a smanettare parecchio con la programmazione e tirare fuori qualche buon risultato.
mi facilita pensare che è una tastiera che si può programmare dal pc (ciò che io sono abituato a fare), mentre il triton no giusto? o c'è un editor anche "non ufficiale"?
per il fatto dei campioni non so cosa pensare, io non li uso in genere, almeno non quando faccio metal, però comunque l'm50 è una tastiera da 1000 e rotti euro, è un prezzo esagerato?o li vale?anche non avendo un campionatore...?
beh insomma! datemi un po' di consigli, opinioni, critiche.tutto quello che vi viene in mente.se qualcuno ha già aperto una conversazione simile linkatemi a quest'ultima.
mi pare di aver detto tutto...posso solo aggiungere che la maggior parte dei suoni che devo rifare provengono da una korg triton (del tastierista che c'era prima di me nella band), gli altri sono kurzweil ma so come rifarli dato che li ho programmati io :)
un grazie anticipato
