SteAlde94 wrote:Buona Sera, vorrei capire le differenze tra il modo di lavorare del triton pro x, con il korg kronos, il motore sonoro come è? é stato cambiato parecchio? Ha un senso comparare i suoni del Triton pro x, con quelli del kronos? Una cosa che non mi convince è il prezzo del Kronos:
http://www.thomann.de/it/korg_pro_krono ... _stock.htm [/url]
Ho provato una tastiera professionale molto migliore, la Roland Fantom G8, aggiornata all'ultima versione, potenziata di ram, la versione base costa circa come la Kronos X, Sono confuso dalla troppa tecnogia
Sì, in effetti stai facendo un po' di confusione, temo...
La Fantom G8 non costa affatto quanto la Kronos X 88, ma cercando bene si trova anche a molto meno, anche perché sull'usato tiene meno il valore... Quello che hai visto da Thomann è un b-stock, che solitamente indica una tastiera che non ha soddisfatto un cliente ed è stata resa entro pochi giorni, oppure una che si è dimostrata difettosa all'atto dell'acquisto ed è stata mandata in assistenza anche se non è di fatto mai stata usata. E comunque costa 3700€ contro i 3400€ usuali (ma ci sono annunci anche a meno di 3000€) della G8 nuova.
Volendo semplificare molto, diciamo che Kronos rappresenta l'evoluzione della specie rispetto a Triton, ma sono stati aggiunti rispetto all'antenata vari altri motori di sintesi (in tutto ce ne sono 9) che sulla Triton non c'erano, quindi come possibilità di creazione di suoni è molto più completa. Fantom è un'altra famiglia, ha dalla sua i timbri supernatural (che consentono articolazioni dei suoni molto avanzate agendo in modo opportuno sulle varie parti della workstation) e delle emulazioni di organo forse più incisive in ambito rock (ma qui si va molto a gusti), per il resto è un'ottima workstation con dei grandi suoni ma come sintetizzatore non così versatile e completa come il Kronos.
Comunque, non definirei con leggerezza "professionale e molto migliore" una di queste tastiere a scapito delle altre. Intanto perché sono TUTTE workstation professionali, che hanno rappresentato (parlando di Triton Pro X) o rappresentano il top della gamma delle rispettive case e poi perché in questi casi subentra sempre il proprio gusto personale in termini di timbrica, facilità d'uso e feeling con la meccanica. Mentre per quest'ultima basta una prova di un'oretta per rendersi conto di quale meglio ti si adatta, per le altre questioni è necessaria una prova più approfondita anche sulla programmazione, e soprattutto MAI fermarsi ai preset.
Concludendo, se la Fantom G8 ti ha colpito particolarmente, perché no, risparmi anche (pensa che si trova nuova fine serie o exdemo come nuova a prezzi vicini ai 2000€) ma tieni presente pure il peso (se la devi spostare frequentemente), perché la Fantom G8 si avvicina ai 30Kg mentre la kronos 88 si ferma a 23
