Re: Help: MacBook pro VS Clavia Electro 3

in questo periodo sto scervellando molto e mi sto informando un sacco su quasi tutte le tastiere esistenti eheh..
sarò ripetitivo ma man mano più dettagliato
alla fine stavo pensando a una M3 o Fantom G (61 tasti) e sotto uno stage pesato 88 come (yamaha es, roland rd700,nord stage 88classic, korg sv1...su quella cifra)+un clone hammond dato che quelli citati lasciano il dubbio (tranne il nord stage x i miei gusti)
Pensando bene però a questo set (e non conoscendo bene le WS Fantom e M3) su 2 piedi mi mancano 2 cose per me fondamentali: il tanto desiderato Mellotron e il calore della sintesi Moog.
So che le WS M3 e Fantom G sono molto potenti ma quello che a me interessata principalmente è avere suoni sintetici caldi e pads non da meno... non mi interessa il suono supermega elettronico che suona più incasinato di 3 chitarre distorte insieme...per rendere l'idea sono di mio gradimento, apparte l'ovvio mondo '70, suoni elettronici dell'articolazione e "complessità" alla Steve Hillage (atmosfere elettroniche stupende) o Goblin non so se questi suoni (mellotron compreso) sono già presenti o posso essere aggiunti alle 2 WS citate prima
Invece dopo 1 semplice consiglio sono arrivato a:
1)Clavia nord electro 3, 73 tasti waterfall (circa 1300/1400) (hammond,pianos,samples vari es:mellotron)
2)Moog LP (circa 700/800) (fantastici synth)
3)stage piano 88 tasti con buona pesatura da usare con altri suoni di complemento(yamaha s90es o roland rd700 gx o korg triton extreme...tutti circa 1400 max, il korg SV1 mi chiappa un sacco, peccato che ha pochi suoni e poco editabili)
poi vedrò se tramite midi e pedali volume è possibile giocare con me combinazioni e con i layers e splits e le 3 tastiere a disposizione
Su un probabile Macbook potrei usare Arturia (con il quale mi trovo very very well) + altri vst, in sostituzione al Moog Lp...anche se quest'ultimo è una cosa reale che si può toccare e portare nel proprio letto e abbracciare ehehe quindi l'attrazione è forte
cosa ne pensate di questi 2 setting e anche paragonato all'ultimo citato in questo post (nord stage ex 73 waterfall + stage piano pesato 88 con suoni orchestrali...e qui secondo me bisogna aggiungere un mac book per forza)
il grassetto le mie domande
Grazie

sarò ripetitivo ma man mano più dettagliato

alla fine stavo pensando a una M3 o Fantom G (61 tasti) e sotto uno stage pesato 88 come (yamaha es, roland rd700,nord stage 88classic, korg sv1...su quella cifra)+un clone hammond dato che quelli citati lasciano il dubbio (tranne il nord stage x i miei gusti)
Pensando bene però a questo set (e non conoscendo bene le WS Fantom e M3) su 2 piedi mi mancano 2 cose per me fondamentali: il tanto desiderato Mellotron e il calore della sintesi Moog.
So che le WS M3 e Fantom G sono molto potenti ma quello che a me interessata principalmente è avere suoni sintetici caldi e pads non da meno... non mi interessa il suono supermega elettronico che suona più incasinato di 3 chitarre distorte insieme...per rendere l'idea sono di mio gradimento, apparte l'ovvio mondo '70, suoni elettronici dell'articolazione e "complessità" alla Steve Hillage (atmosfere elettroniche stupende) o Goblin non so se questi suoni (mellotron compreso) sono già presenti o posso essere aggiunti alle 2 WS citate prima
Invece dopo 1 semplice consiglio sono arrivato a:
1)Clavia nord electro 3, 73 tasti waterfall (circa 1300/1400) (hammond,pianos,samples vari es:mellotron)
2)Moog LP (circa 700/800) (fantastici synth)
3)stage piano 88 tasti con buona pesatura da usare con altri suoni di complemento(yamaha s90es o roland rd700 gx o korg triton extreme...tutti circa 1400 max, il korg SV1 mi chiappa un sacco, peccato che ha pochi suoni e poco editabili)
poi vedrò se tramite midi e pedali volume è possibile giocare con me combinazioni e con i layers e splits e le 3 tastiere a disposizione
Su un probabile Macbook potrei usare Arturia (con il quale mi trovo very very well) + altri vst, in sostituzione al Moog Lp...anche se quest'ultimo è una cosa reale che si può toccare e portare nel proprio letto e abbracciare ehehe quindi l'attrazione è forte
cosa ne pensate di questi 2 setting e anche paragonato all'ultimo citato in questo post (nord stage ex 73 waterfall + stage piano pesato 88 con suoni orchestrali...e qui secondo me bisogna aggiungere un mac book per forza)
il grassetto le mie domande
Grazie