Synthonia • Korg karma vs Korg X50 vs Korg triton le
Page 1 of 2

Korg karma vs Korg X50 vs Korg triton le

PostPosted: Sat Jul 14, 2012 10:16 am
by carlo18
Ciao, volevo pareri su queste tastiere a confronto....in particolare la prima...cosa ne pensate di korg karma? Attualmente e'ancora un buon acquisto?

Re: Korg karma vs Korg X50 vs Korg triton le

PostPosted: Sun Jul 15, 2012 10:34 am
by Simox
Il Korg Karma è un Triton classic senza campionatore ma con l'omonimo generatore di eventi, il primo strumento Korg ad averlo, e che dà il nome alla tastiera.
Se si conosce a fondo questo "arpeggiatore evoluto" e già si sa come sfruttarlo, allora può essere un acquisto ancora valido, altrimenti per tutti gli altri casi è meglio un Triton classic.
Le altre due sono versioni economiche, non scrivo le caratteristiche, se guardi sul sito Korg le puoi vedere.
Dal punto si vista sonoro oggi rappresenta ancora un buon acquisto, specialmente per gli ambiti sintetici e rock, mentre per altri generi che fanno uso di suoni acustici, di hammond e pianoforte, è da evitare.

Re: Korg karma vs Korg X50 vs Korg triton le

PostPosted: Tue Dec 18, 2012 6:05 pm
by carlo18
Mi sorge un dubbio.....karma e triton extreme sono della stessa serie triton!.....mi chiedo: avendo già una extreme 88 tasti (di fatto mal trasportabile se non per eventi eccezzionali) ha senso secondo il vostro parere prendere una korg karma come mezzo più trasportabile. Mi rendo conto che sicuramente l'estensione di program non è la stessa e quindi che alcuni PCG non troverebbero corrispondnza al 100% ma cmq i file dovrebbero essere compatibili!!....korg karma avrebbe inoltre in più la funzione karma....che ne pensate?

Re: Korg karma vs Korg X50 vs Korg triton le

PostPosted: Tue Dec 18, 2012 6:25 pm
by wave
Karma ha fatto scalpore quando venne introdotta sul mercato e, di fatto, il suo algoritmo viene impiegato ancora oggi in M3, e Kronos oltre alla analoga versione software.
Ricordo molto distintamente quando provai Karma alla fiera della musica tenuta a Rimini - e ricordo anche di essere rimasto parecchio interdetto, tanto da aver pensato che il non poter replicare per due volte consecutive lo stesso arpeggio è un limite bello grosso. Alla base di Karma c'è un generatore algoritmico che gestisce parecchi parametri in modo casuale e questo determina sì una varietà continua degli arpeggi ma allo stesso tempo anche una loro imprevedibilità. Se Karma viene usato per puro scopo di divertimento può stare pure bene che gli arpeggi varino senza soluzione di continuità, tuttavia se viene usato per reali scopi compositivi, mi sembra sia abbastanza evidente quanto l'essere un "Paganini non ripete" sia parecchio destabilizzante: il riff interessante non viene più riproposto...
Per il resto, ritengo che un Triton Extreme anche senza Karma sia decisamente meglio del Karma stesso... Eventualmente valuta la versione software http://www.karma-lab.com/kt/karma-triton.html?p=kt/index.html

Re: Korg karma vs Korg X50 vs Korg triton le

PostPosted: Tue Dec 18, 2012 10:53 pm
by carlo18
Ah dici? Non conosco bene la funzione "karma"ma pensavo andasse ben oltre la semplice riproduzione di arpeggi casuali:pensavo fosse piu interattiva come cosa: comunque ben lontano dal pensare di sostituire la extreme,al massimo da affiancare come synth piu'trasportabile (sfruttandone la compatibilita tra le due macchine)

Re: Korg karma vs Korg X50 vs Korg triton le

PostPosted: Wed Dec 19, 2012 9:13 am
by universo_parallelo
Tra le tre tastiere proposte, tenendo presente che hai una Triton Extreme, la Triton LE è quella che più le si avvicina.
Tra le tre, inoltre, è l'unica disponibile anche a 76 tasti, che poi è quella che ti consiglio.
Tieni inoltre presente che mentre Triton Extreme, Triton LE e Karma sono workstation, X50 è un sintetizzatore.

Cosa suggerisco, cosa non suggerisco.
Karma no, perchè non c'è compatibilità a livello di pattern di arpeggiatori, ma se quella prerogativa non ti interessa allora il "no" potrebbe diventare un "forse".
Triton LE si, perchè c'è piena compatibilità a livello di sequencer, stessa programmabilità di arpeggiatori, discreta compatibilità di patches, inoltre avere un'ottava in più (per la 76) pur mantenendosi leggera è una comodità da non sottovalutare, se si è consoni suonare su una 88 tasti.
X50 no, perchè non hai le funzionalità da workstation presenti nella Triton Extreme.

Se mettiamo infine a confronto Karma e Triton LE in fatto di praticità, se si prende in considerazione la possibilità di poter usare 76 tasti anzichè 61, in cambio di un peso non eccessivo, la Triton LE è quella da preferire in senso assoluto.

Infine c'è la questione prezzo.
Tenendo conto del solo mercato dell'usato, una Triton LE 76 ovviamente costa più di tutte, la sua versione 61 tasti costa però meno della Karma, ma su quella fascia di prezzo si potrebbe trovare anche una X50, che però continuo a sconsigliare per il motivo già descritto.


Colgo l'occasione per augurare a tutti Auguri di Buon Natale e felice 2013!!! : Yahooo :

Re: Korg karma vs Korg X50 vs Korg triton le

PostPosted: Wed Dec 19, 2012 10:08 am
by Vampire_suzy
Se hai una extreme non ti consiglio nessuna delle 3.
Se ti interessa la funzione Karma, io ti direi di cercare un modulo M3 usato...ma questa scelta è legata al budget (siamo sui 900 euro) e anche alle tue esigenze. Dipende da cosa cerchi...ci sono valide scelte anche al di fuori di casa Korg, ma ci serve qualche informazione in più per consigliarti meglio : Wink :

x universo_parallelo: Grazie mille e buone feste anche a te : Yahooo :

Re: Korg karma vs Korg X50 vs Korg triton le

PostPosted: Wed Dec 19, 2012 11:38 am
by kyuma
Secondo me stiamo prendendo la questione nel modo sbagliato XD da quello che ho capito a lui serve semplicemente una tastiera più leggera e trasportabile dell'extreme che però sia compatibile con il formato dell'extreme per poter passare su di essa i dati dei program e delle combi. Quindi non credo che il modulo M3 gli servirebbe a questo scopo: non può portarselo in giro da solo e non è compatibile con il formato dell'extreme (nonostante ovviamente sia una bestia a livello di WS XD). Detto questo secondo me Universo Parallelo ha centrato il punto: se non ti serve la compatibilità dell'arpeggiatore, puoi pensare alla karma, altrimenti triton LE.

Re: Korg karma vs Korg X50 vs Korg triton le

PostPosted: Wed Dec 19, 2012 11:55 am
by alexandros
attenzione, che come aveva sperimentato Covy sulla sua pelle, i PCG della serie Triton non sono compatibili con l Karma (anche se è una Triton), appunto per la presenza del Karma. Invece i PCG dell'Extreme vengono letti dentro il triton Le (ovviamente con TUTTE le limitazioni del caso...ricordiamoci che l'Extreme ha un pacco di combi e program in più, quindi bisognerà settare a dovere i banchi program e combi della Triton Le)
E' ionvece più facile caricare sull'Extreme i PCG della Le
Altriemnti anche una Tr, che è al versione Light Edition dell'Extreme...ancora più compatibile : Wink :

Re: Korg karma vs Korg X50 vs Korg triton le

PostPosted: Wed Dec 19, 2012 12:03 pm
by kyuma
alexandros wrote:attenzione, che come aveva sperimentato Covy sulla sua pelle, i PCG della serie Triton non sono compatibili con l Karma (anche se è una Triton), appunto per la presenza del Karma. Invece i PCG dell'Extreme vengono letti dentro il triton Le (ovviamente con TUTTE le limitazioni del caso...ricordiamoci che l'Extreme ha un pacco di combi e program in più, quindi bisognerà settare a dovere i banchi program e combi della Triton Le)
E' ionvece più facile caricare sull'Extreme i PCG della Le
Altriemnti anche una Tr, che è al versione Light Edition dell'Extreme...ancora più compatibile : Wink :


Ah ok, allora direi problema risolto, niente karma : Chessygrin :