Synthonia • Korg TR vs Korg m50
Page 7 of 7

Re: Korg TR vs Korg m50

PostPosted: Sun Feb 20, 2011 2:06 pm
by Jack-Ullie96
E tutte le patch del sito???

Re: Korg TR vs Korg m50

PostPosted: Sun Feb 20, 2011 3:33 pm
by carlitos
Jack-Ullie96 wrote:E tutte le patch del sito???


Hai un po' di confusione per quanto riguarda la differenza tra sample (o campione esterno) e patch... ora vado di fretta, spero di non scrivere cazzate...

Sample: il sample è semplicemente il campione, ossia il suono campionato. Tutte le workstation (Motif, Fantom, M3/M50 ecc...) hanno i campioni (sample) interni di vari suoni (piano, piani elettrici, organo, pad, lead, ecc...). Alcune di queste posso caricare campioni esterni...

Patch: le patch sono i suoni (o combinazione di suoni) programmati sulla tastiera. Le collection di S4K sono fatte tutte (o quasi) da campioni interni alla tastiera. In particolare le collection su M50 sono fatte tutte con i campioni interni alla tastiera, non potendo m50, per l'appunto, caricare campioni esterni.

Re: Korg TR vs Korg m50

PostPosted: Sun Feb 20, 2011 5:21 pm
by vaivavalo
carlitos wrote:
Jack-Ullie96 wrote:E tutte le patch del sito???


Hai un po' di confusione per quanto riguarda la differenza tra sample (o campione esterno) e patch... ora vado di fretta, spero di non scrivere cazzate...

Sample: il sample è semplicemente il campione, ossia il suono campionato. Tutte le workstation (Motif, Fantom, M3/M50 ecc...) hanno i campioni (sample) interni di vari suoni (piano, piani elettrici, organo, pad, lead, ecc...). Alcune di queste posso caricare campioni esterni...

Patch: le patch sono i suoni (o combinazione di suoni) programmati sulla tastiera. Le collection di S4K sono fatte tutte (o quasi) da campioni interni alla tastiera. In particolare le collection su M50 sono fatte tutte con i campioni interni alla tastiera, non potendo m50, per l'appunto, caricare campioni esterni.


Esattamente come dice Carlitos, i samples, grazie ai quali suonano le nostre tastiere, sono dei campioni, salvati all'interno delle nostre macchine, e solo alcune permettono l'importazione di campioni esterni, trattabili come gli stessi samples interni alla tastiera.
Le patches sono praticamente la struttura su cui è formato il nostro suono, che sì, partono dai campioni ( esterni o interni che siano), ma comprendono anche tanti altri elementi (come i filtri, gli amplificatori, gli effetti, etc etc)

Uno schema che potrebbe molto aiutarti è presente sull'MS2000 della KORG (ovviamente si riferisce a quella macchina, ma può tornarti utile per tutte): qui ti spiega il "blocco programma" (cioè una patch) e come si sviluppa il suono, partendo dai 2 OSC (i campioni interni alla tastiera) e passando per tutti gli altri elementi!Sulla foto lo trovi in alto a destra!
http://www.synthmania.com/Korg%20MS2000/Images/Korg%20MS2000.jpg

Re: Korg TR vs Korg m50

PostPosted: Sun Feb 20, 2011 6:18 pm
by Jack-Ullie96
Ok, capito.....grazie

Re: Korg TR vs Korg m50

PostPosted: Tue Feb 22, 2011 1:32 am
by GenTsukinosuke
ma se io tipo volessi importare i suoni della tr sulla m50 è possibile farlo? da quanto ho visto i file della serie tr sono dello stesso formato presente su m50 ovvero .pcg quindi in teoria dovrebbe essere una cosa fattibile anke se nn ci metterei la mano sul fuoco... : Smile : qualcuno può illuminarmi a riguardo?

Re: Korg TR vs Korg m50

PostPosted: Tue Feb 22, 2011 1:44 am
by carlitos
GenTsukinosuke wrote:ma se io tipo volessi importare i suoni della tr sulla m50 è possibile farlo? da quanto ho visto i file della serie tr sono dello stesso formato presente su m50 ovvero .pcg quindi in teoria dovrebbe essere una cosa fattibile anke se nn ci metterei la mano sul fuoco... : Smile : qualcuno può illuminarmi a riguardo?


Non puoi farlo perché, nonostante lo stesso formato, la serie M e la serie Triton montano un motore sonoro diverso, oltre che diversi campioni e diversi effetti : Wink :

La M50 può importare solo i .PCG provenienti da una M3 NON espansa : book :

Re: Korg TR vs Korg m50

PostPosted: Tue Feb 22, 2011 1:46 am
by GenTsukinosuke
come immaginavo dunque... : Cry :