Synthonia • Korg X50 vs MicroX + Master vs ?
Page 1 of 1

Korg X50 vs MicroX + Master vs ?

PostPosted: Tue Oct 09, 2012 6:50 pm
by elmaga
Felicissimo di fare il mio primo post su questo fantastico forum!
Mi presento! Sono Riccardo, di Pavia, e suono da ormai 6 anni! Mi sono sempre arrangiato con una Casio CDP-100 che ai tempi è stata un vero affare per quello di cui avevo bisogno.
Ora abbiamo messo su un gruppo e suoniamo, per citarne alcuni, Pink Floyd, Who e Muse. Tutte le volte che proviamo mi devo far smollare una tastierina dalla sala prove per avere almeno un paio di indispensabili suoni di organo.

Mi piacerebbe tenere la Casio come base per piano e archi perché comunque non sono malaccio. In sostanza mi servirebbe una tastiera con buoni suoni di Hammond (PF!) e un arpeggiatore (Muse) e anche qualche synth non sarebbe male.
Per i fatti miei inoltre, sono un grande appassionato di power metal. Dei lead carini già dentro oppure importabili mi farebbero davvero comodo!

Un altro problema è il budget, che direi si aggira sui 460/70€, ho ristretto la scelta a queste due opzioni.

Korg X50, leggera, che ho trovato sui 350/400
Korg MicroX + una master (la CME UF7 non mi sembra male qualità/prezzo) tutto insieme sui 450€

(usato naturalmente)


Mi era saltata all'occhio anche la Korg PS60 però la X50 mi ispira di più, soprattutto per la possibilità di espanderla con i suoni del marketplace di s4k, fantastici IMHO.

Il "?" nel titolo è per le vostre proposte! Fatemi sapere se avete altre idee!
Grazie in anticipo!

Re: Korg X50 vs MicroX + Master vs ?

PostPosted: Tue Oct 09, 2012 8:33 pm
by danysinister89
Da attuale possessore di X50 te la consiglio!! Non me ne vogliano gli altri utenti di Keyboardsolo che in fatto di programmazione sapranno molto meglio di me, ma in fatto di trasportabilità è eccezionale (meno di 5 kg!!)e i suoni, per quella fascia di prezzo, sono più che buoni!!

Re: Korg X50 vs MicroX + Master vs ?

PostPosted: Tue Oct 09, 2012 8:38 pm
by kyuma
Propenderei anche io per la X50: costa poco, è ultra leggera, ha dei suoni di tutto rispetto ed è comunque una workstation, quindi puoi anche cominciare a programmarti qualcosa. Poi se ti piace il power (solidarizzo XD) ti puoi divertire con i vari lead che sono la specialità in casa korg : Thumbup :

Re: Korg X50 vs MicroX + Master vs ?

PostPosted: Tue Oct 09, 2012 10:27 pm
by PregnoE
Ciao Maga, benvenuto sul forum (ti ricordi di me? ahah) xD ;)
L' X50 è un valido strumento, ma temo che alla lunga può finirti limitativo, se non l'hai ancora preso puoi valutare una Workstation ad esempio?
Io mi sono appena aggiudicato un M50.. se ti sta nel budget/riesci ad allargarlo un po... consiglio consiglio v,v
Se no l'X50 va più che bene :D soprattuto per trasportabilità (sai che comodo, te la porti pure a scuola quando hai le prove di pomeriggio)

Re: Korg X50 vs MicroX + Master vs ?

PostPosted: Tue Oct 09, 2012 10:43 pm
by elmaga
Bella Pregno! Non ho ancora preso nulla ma diciamo che sono stato anche abbastanza largo sul budget.. Siccome sarebbe anche la prima tastiera come si deve che prendo pensavo di cominciare con qualcosa di semplice senza troppe pretese e poi, nel caso, fare un upgrade più avanti (e sicuramente, come dici tu, penso proprio che ne avrò bisgno). Perciò la M50 mi sa che è un po' fuori dalla mia portata al momento :/ (Tu hai preso 61, 73 o 88?)

Grazie a tutti dei consigli comunque! Mi sembra buono per cominciare, magari per cominciare a imparare anche qualcosa sulla programmazione visto che ne so meno di 0 lol

Re: Korg X50 vs MicroX + Master vs ?

PostPosted: Tue Oct 09, 2012 10:47 pm
by PregnoE
Eh io sto lavoricchiando sulla programmazione.. comunque 61, i 7 Kg di peso mi permettono di portarla ovunque con comodità e di avere tutta la sua potenza :D
600€ usata con custodia ;)