Re: Moog Little Phatty vs DSI Mopho

io vedo che sta a 400 e non 200...mi sembra un giocattolino boh l' impressione è quella, sarà il colore...
, ma anche il Monotron è Monofonico ed Analogico... 


The Ultimate Sounds Resource
https://www.synthonia.com/phpBB/
carlitos wrote:Ps: Cosa ne pensi del nuovo Moog Slim Phatty?
Leon@rdo wrote:io vedo che sta a 400 e non 200...mi sembra un giocattolino boh l' impressione è quella, sarà il colore..., ma anche il Monotron è Monofonico ed Analogico...
JM! wrote:carlitos wrote:Ps: Cosa ne pensi del nuovo Moog Slim Phatty?
E' troppo presto per formulare qualsiasi considerazione. Vediamo se ci sarà modo di provarlo.
carlitos wrote:Anche una chitarra con una sola corda è monofonica e analogica![]()
TSK wrote:Vai Di Mopho; 200 euro per un analogico monofonico sono veramente pochi!
Nessun virtual analog si strova attorno a quella cifra...
jumpstart wrote:Il grosso neo del Mopho desktop putroppo sono gli encoder, perfortuna nella versione keyboard ce ne sono pochi, e i controlli importanti sono tutti potenziometri. La cosa pesa poco se si utilizza in studio dove si può programmare tutto con un sequencer, ma in ambito live, se si deve smanettare, secondo me è insuonabile per questo Dave Smith ha cambiato rotta con i potenziometri.
carlitos wrote:Grazie del commento jumpstart!jumpstart wrote:Il grosso neo del Mopho desktop putroppo sono gli encoder, perfortuna nella versione keyboard ce ne sono pochi, e i controlli importanti sono tutti potenziometri. La cosa pesa poco se si utilizza in studio dove si può programmare tutto con un sequencer, ma in ambito live, se si deve smanettare, secondo me è insuonabile per questo Dave Smith ha cambiato rotta con i potenziometri.
L'avevo notato anch'io e questo aspetto mi fa dubitare molto sul mopho... avevo trovato lo stesso difetto anche sui potenziometri del Motif Xs rack
Abierto wrote:beh alla fine, ti basta programmare bene no? lo controlli via midi con M50, assegni i vari controlli di M50 ai parametri che ti servono sul mopho, e il gioco è fatto.... o sbaglio?!
jumpstart wrote:Abierto wrote:beh alla fine, ti basta programmare bene no? lo controlli via midi con M50, assegni i vari controlli di M50 ai parametri che ti servono sul mopho, e il gioco è fatto.... o sbaglio?!
Bisogna tenere conto di una cosa, il filtro non ha 128 step ma 165 e con un semplice controller MIDI non avrai mai il range completo.
jumpstart wrote:Una soluzione è il Mopho keyboard che ha i potenziometri.