Synthonia • MOTIF XS VS MOTIF XF
Page 3 of 3

Re: MOTIF XS VS MOTIF XF

PostPosted: Mon Apr 15, 2013 8:17 am
by Prodigio
wave wrote:Per quanto mi riguarda, il mio ultimo acquisto importante nel 2005 è coinciso con S90ES, scelto principalmente per il timbro di pianoforte on-board e per il fatto che, avendo sequencer su Mac e campionatore non avrebbe avuto senso acquistare un Motif ES.
Tuttavia, nel dicembre 2011 per farmi il regalo di compleanno dei 46 anni, anche se sarebbe caduto nel febbraio successivo, ho scelto Motif XF7 perché il salto tecnologico tra serie ES e XF ne giustificava fortemente l'acquisto. Ritengo che uno stacco di 5 - 6 anni sia salutare sia per il portafoglio che per la conoscenza e lo sfruttamento degli strumenti. S90ES rimane sempre un ottimo stage piano/sintetizzatore con tastiera pesata, Motif XF7 con la sua Flash ram espansa al massimo e le numerose librerie rappresenta la punta di diamante del mio setup che mi accompagnerà per molti anni a venire.


Sono assolutamente d'accordo con te.
Io ho pensato bene di fare lo stesso setup: S90ES + Motif XF7...entrambe usate sia come master che come slave. Inutile dirtlo: dalla mia S90ES non mi separerò mai. L'ho scelta per il suono di pianoforte e comparato col suono della nuova S90XS francamente mi piace molto ma molto di più il suono di piano della S90ES.
Il Motif XF risulta comunque un acquisto veramente formidabile. Potrà essere pure un solo "aggiornamento" all'XS, ad ogni modo quei 2 Gb fanno comodo. Yamaha sforna sempre ottimi prodotti che soprattutto durano nel tempo e non ti lasciano mai e dico MAI a piedi.

Re: MOTIF XS VS MOTIF XF

PostPosted: Wed Apr 17, 2013 10:27 am
by wave
Prodigio wrote:
wave wrote:Per quanto mi riguarda, il mio ultimo acquisto importante nel 2005 è coinciso con S90ES, scelto principalmente per il timbro di pianoforte on-board e per il fatto che, avendo sequencer su Mac e campionatore non avrebbe avuto senso acquistare un Motif ES.
Tuttavia, nel dicembre 2011 per farmi il regalo di compleanno dei 46 anni, anche se sarebbe caduto nel febbraio successivo, ho scelto Motif XF7 perché il salto tecnologico tra serie ES e XF ne giustificava fortemente l'acquisto. Ritengo che uno stacco di 5 - 6 anni sia salutare sia per il portafoglio che per la conoscenza e lo sfruttamento degli strumenti. S90ES rimane sempre un ottimo stage piano/sintetizzatore con tastiera pesata, Motif XF7 con la sua Flash ram espansa al massimo e le numerose librerie rappresenta la punta di diamante del mio setup che mi accompagnerà per molti anni a venire.


Sono assolutamente d'accordo con te.
Io ho pensato bene di fare lo stesso setup: S90ES + Motif XF7...entrambe usate sia come master che come slave. Inutile dirtlo: dalla mia S90ES non mi separerò mai. L'ho scelta per il suono di pianoforte e comparato col suono della nuova S90XS francamente mi piace molto ma molto di più il suono di piano della S90ES.
Il Motif XF risulta comunque un acquisto veramente formidabile. Potrà essere pure un solo "aggiornamento" all'XS, ad ogni modo quei 2 Gb fanno comodo. Yamaha sforna sempre ottimi prodotti che soprattutto durano nel tempo e non ti lasciano mai e dico MAI a piedi.

In realtà S90ES con 2 PLG150-AN e PLG100-VH non è mai uscita da casa, un po' perché la mia autovettura non la riesce ad ospitare, un po' perché bisogna essere in due per spostarla. Con Motif XF7 è diverso, la superiore maneggiabilità lo rende trasportabile quasi ovunque. Resta il fatto però che quando provi Ivory II di Synthogy, magari installato su un PC con hard disk SSD tutto il resto passa decisamente in secondo piano(forte) : Chessygrin :

Re: MOTIF XS VS MOTIF XF

PostPosted: Wed Apr 17, 2013 10:38 am
by Prodigio
Naaa, io non paragonerei mai dei VST con le macchine fisiche. Non scherziamo

Re: MOTIF XS VS MOTIF XF

PostPosted: Wed Apr 17, 2013 10:53 am
by Leonardo
Jay wrote:Grazie mille Fabio : Yahooo :
appena provato come mi hai scritto e bingo,c'è l'ho fatta!però ho dovuto caricare il sample sul preset user voice prima di usare la performance.
cmq ho un'altra (spero l'ultima) domanda...ogni volta prima di suonare devo caricare tutti i sample su ogni user voice x poter usarle sulle mie performance???
grazie ancora

E perchè no? Visto che la maggior parte delle tastiere oggi in commercio (vedi motif o kronos) funziona come un pc con dentro vst ottimizzato. Vi stupite leggendo questo? : Chessygrin :
Bene fate una piccola ricerchina e vedrete che non scherzo. Non sono altro che componenti elettronici informatici assemblati come si deve su cui girano programmi per la generazione sonora.