Synthonia • MOTIF XS VS MOTIF XF
Page 1 of 3

MOTIF XS VS MOTIF XF

PostPosted: Sat Apr 28, 2012 8:34 pm
by fabio
Eccomi finalmente a parlare di queste due tastiere, dopo una prova abbastanza intensa delle ultime due WS di casa Yamaha.

Esteticamente sono praticamente identiche, a parte il colore, knobs, slides, tasti e display sono posizionati nella stessa maniera nei due modelli.

Ovviamente, come già si sapeva, la XF contiene una memoria massima 2gb in cui possiamo salvare i nostri samples “esterni” senza perdere i caricamenti dopo ogni spegimento.
L'XS ha memorie DIMM fino ad un massimo di 1 GB ma dovremo caricare per ogni avvio i nostri file contenenti campionamenti esterni.

Mentre l'evoluzione della motif XS rispetto alla ES era considerevole, sull' ultima XF non si notano cambiamenti interessanti.

Sulla XF sono presenti piccoli aggiornamenti software come ad esempio il “TAP” sulla videata principale delle perform, particolare che se non ricordo male è comunque ottenibile su XS eseguendo ultimo aggiornamento. Ma a parte piccole finezze la tastiera è la stessa.

La Motif XF ha un quarto banco user aggiuntivo contenente 128 nuove Voices programmate sulla base delle nuove waveform inserite che aggiungono sicuramente qualcosa in più alla XF senza di sicuro stravolgerla. Le nuove voices coprono un po' tutte le tipologie di suoni dai piano ai synth dai fiati agli etno.
E' comunque probabile che non tutte le nuove waveform siano state utilizzate per programmare le nuove 128 voices.

Il reparto effetti è identico, sono gli stessi, anche l'ordine non è cambiato.

La motif XF carica perfettamente ogni file XOA della XS, quindi nel caso stiate pensando di sostituire il vecchio modello, non temete, avrete i vostri suoni identici su XF, samples esterni ovviamente compresi!

Per quanto riguarda i 3 banchi di perform e voices rimanenti, questi contengono esattamente le stesse cose presenti su XS: stesse voice con stessi nomi, niente di diverso.
E per chi si stesse chiedendo se li stessi suoni “escono” in maniera diversa, la risposta è decisamente NO. Provandole tutte e due sullo stesso Mixer (flat) e stesse casse posso dire con certezza che il suono è lo stesso, al di là di ciò che si possa dire su eventuali modifiche come ad esempio convertitori.

Riepilogando, prendete una XS coloratela di nero, aggiungete circa 350 mb di voice ed inseritele in un nuovo banco user, installate una memoria flash da 2gb ed otterrete una nuova Motif XF.

Re: MOTIF XS VS MOTIF XF

PostPosted: Sun Apr 29, 2012 2:25 am
by Max
grazie fabio, molto utili le tue informazioni

quindi diciamo che se non si hanno particolari esigenze, conviene prendere un bella xs usata e come si dice dalle mie parti " spargn e cumparisc" ovvero risparmi e in più fai bella figura

oppure aspettare un pochino per il nuovo modello che uscirà quando secondo voi?

e come si chiamerà? XM mhaaaaa

Re: MOTIF XS VS MOTIF XF

PostPosted: Sun Apr 29, 2012 10:30 am
by fabio
Esattamente, poi dipende dalle esigenze di una persona. La serie motif, XS in particolare, si è sempre distinta per la qualità e quantità dei campioni, dunque un aggiornamento di questo tipo fa sempre comodo ma non da a mio avviso quel valore aggiunto che dovrebbe avere un nuovo modello. La Xs ha ottimi campioni, 350 mb circa, poi 1GB lo so può scaricare su motifator insieme a qualche altro centinaia di mbyte a disposizione e con pochi altri dollari si possono trovare tantissime altre librerie, nel mio caso ne ho circa 3GB! Premesso ciò quindi, A) altri 350 mb aggiuntivi non rivoluzionano una tastiera già molto ricca di campioni di alta qualità, B) come nel mio caso spesso si riesce a fare tutto con la ROM interna, senza dover ricorrere a librerie esterne.
Se invece si usano tante librerie oppure si ricorre a campioni di lunga durata (ad esempio un wave di un cantato di 5 min inserito in una song) allora li avere la Flash è molto utile, ma non è il mio caso.

Detto ciò non voglio parlar male di una splendida WS, semplicemente la XF è definibile più come un aggiornamento della XS che come un nuovo modello. Se dovete comprare una motif potete valutare la differenza di prezzo e magari spendere qualche centinaio di euro in più, non sarebbe una scelta sbagliata, dipende dal vostro interesse o meno rispetto alla Flash più che dei nuovi campioni. Vendere una XS per una XF lo escluderei.

Se non fosse per la Flash, la XF equivale all'expanded della korg, niente di più, laddove però m3 aveva un piano acusto e orchestrali peggiori di partenza rispetto la XS già buona dall'inizio.

Insomma onestamente mi aspettavo di più, insieme a kurzweil la yamaha è rimasta a guardare jupiter e kronos, che seppur possono non piacere, sono oggettivamente tecnologicamente più avanzate.

Re: MOTIF XS VS MOTIF XF

PostPosted: Tue Jun 19, 2012 9:02 am
by fabio
Una bella scheda comparativa coi nuovi aggiornamenti su XF

http://www.motifator.com/index.php/supp ... _whats_new

Re: MOTIF XS VS MOTIF XF

PostPosted: Tue Jun 19, 2012 12:05 pm
by Leonardo
ottima segnalazione

Re: MOTIF XS VS MOTIF XF

PostPosted: Tue Jun 19, 2012 3:27 pm
by JM!
Max wrote:quindi diciamo che se non si hanno particolari esigenze, conviene prendere un bella xs usata e come si dice dalle mie parti " spargn e cumparisc" ovvero risparmi e in più fai bella figura


Volendo, si risparmia moltissimo puntando sulla serie ES... e non si casca affatto male! Da possessore di Motif "classic", per dire, ancora non mi capacito di come Yamaha abbia potuto abbandonare le schede PLG, nel passare a XS...

oppure aspettare un pochino per il nuovo modello che uscirà quando secondo voi?


La storia insegna che Yamaha tende a rilasciare nuovi modelli con una certa frequenza. Dall'altro lato, però, si dovrebbe acquistare sulla base delle esigenze "qui e ora", no?

Ciao!
Jacopo

Re: MOTIF XS VS MOTIF XF

PostPosted: Tue Jun 19, 2012 10:02 pm
by wave
Per quanto mi riguarda, il mio ultimo acquisto importante nel 2005 è coinciso con S90ES, scelto principalmente per il timbro di pianoforte on-board e per il fatto che, avendo sequencer su Mac e campionatore non avrebbe avuto senso acquistare un Motif ES.
Tuttavia, nel dicembre 2011 per farmi il regalo di compleanno dei 46 anni, anche se sarebbe caduto nel febbraio successivo, ho scelto Motif XF7 perché il salto tecnologico tra serie ES e XF ne giustificava fortemente l'acquisto. Ritengo che uno stacco di 5 - 6 anni sia salutare sia per il portafoglio che per la conoscenza e lo sfruttamento degli strumenti. S90ES rimane sempre un ottimo stage piano/sintetizzatore con tastiera pesata, Motif XF7 con la sua Flash ram espansa al massimo e le numerose librerie rappresenta la punta di diamante del mio setup che mi accompagnerà per molti anni a venire.

Re: MOTIF XS VS MOTIF XF

PostPosted: Mon Mar 11, 2013 11:44 pm
by Jay
Ciao Ragazzi
sono alle prime armi con il campionatore della motif xs...con 15 mn di lettura del manuale sono arrivato a campionare,però non riesco a salvare il sample.
un aiutino please!!!!
sul manuale dice di salvare sul usb altrimenti si perde tutto allo spegnimento dello strumento...un'altra cosa è che voglio i sample da usare come parte delle mie performance....domanda:devo sempre prima entrare su performance e dopo campionare????ma,non cè un banco SAMPLE da buttare dentro i nostri sample e riprendere ogni volta che ci serve?????
grazie 1000 in anticipo

Re: MOTIF XS VS MOTIF XF

PostPosted: Tue Mar 12, 2013 12:15 am
by Iryon
Jay wrote:...un'altra cosa è che voglio i sample da usare come parte delle mie performance....domanda:devo sempre prima entrare su performance e dopo campionare????ma,non cè un banco SAMPLE da buttare dentro i nostri sample e riprendere ogni volta che ci serve?????


No, come sta scritto nel primo post, solo con la Motif XF puoi tenere in memoria i campioni quindi tu devi per forza salvarli sulla USB e richiamarli ogni volta che riaccendi la tastiera (ci dovrebbe essere la possibilità di caricarli automaticamente all'avvio della Motif)

Re: MOTIF XS VS MOTIF XF

PostPosted: Tue Mar 12, 2013 12:43 am
by Max
Ragazzi vado un pò fuori post ma devo segnalarvi una cosa che non ricordavo neanche -

Non so se avete notato più sù in questo argomento ho parlato nel LONTANO 29 APRILE 2012 della successiva uscita della Yamaha supponendo che si chiamasse

"MX" Ditemi che non ci sono andato vicino?????
certo si parlava di motif...però!!!!!! : Bond :