Abierto wrote:Jack-Ullie96 wrote:Mi son un trentinazzo nella zona sud e ce ne sono due uno specillizzato in gibson e l'altro vende un paio di tastiere ma l'uniche decenti che ho visto sono l'm50 ma sotto ordinazione e una nord lead ke non mi interessa per niente.
Comunque si una work anke se le odio le basi si ma tanto si parla di 1 anno anke 2 quindi mi sapete dire per esperienza dal punto di vista del critico e non del soggetto (lo so che è difficile).
odi le basi? guarda che la workstation non è mica un arranger! e sotto certi aspetti è decisamente piu potente e versatile di un sintetizzatore... m50 è una workstation infatti... come lo è m3, oasys. motif, fantom etc etc...
mi sa che il ragazzo ha un pò di casino in testa.
tastiere e basi son mondi diversi.
basi = traccia audio che fai partire mediante pc...sequencer...multitraccia..lettore mp3 ecc.
workstation= tastiera che fai tutto ( stazione di lavoro)....come appunto motif...fantom...m3...oasys ecc ecc ecc ecc ecc.
sintetizzatore...sturmento che crea da oscillatori un suono ( detta in parole povere). un sintetizzatore è un moog.
poi ci sono i sintetizzatori detti virtual analog che possono essere v synth...nord lead...ecc ecc...che praticamente sono dei synth che non hanno fisicamente degli oscillatori ma riproducono il suono e lo puoi modificare quanto vuoi. han più manopoline delle workstation perchè appunto ti permettono di modificare di più anche in tempo reale.
synth a 88 tasti...che io sappia...non esistono.
un ibrido è la kurzweil k2600 che combina il lavoro di una workstation con un motore di sintesi pari( se non superiore) a quello di un synth.
però ti sconsiglio vivamente di entrare nel mondo kurz se sei al principio perchè impazziresti da subito.
le cose che vanno di più son appunto le workstation. di norma hai gia i suoni belli come preset....modificabili quanto vuoi ( o quanto può la tastiera)...programmare pedali....slider...leve e levette....farti le tue patch ecc.
se cerchi un bel piano....lascia stare. nel senso che ormai a confronto con vst tipo ivory o the grand....qualsiasi piano fa cagare.
ci son piani accettabili come le rom di kurzweil....piani di partenza brutti ma migliorabili come m3.
poi ti puoi sempre caricare suoni esterni....qua in forum ce ne sono miliardi.
c'è il piano kurz da importare su korg volendo.
devi concentrarti non sui suoni che ha una tastiera....ma sulla possibilità di editing e di importazione di suoni.
non troverai MAI una tastiera che ti soddisfi in tutto. una sarà più bella negli strings ( yamaha) una sui synth( roland) una sui pianoforti ( kurz) e così via.
l'ideale sarebbe avere una master e 2413542134 rack...ma non si può aver tutto:D
l'importante nel 2010 è avere una tastiera in grado di gestirla appieno....SAPERLA GESTIRE ( importatissimo) ...quindi impararsi A MEMORIA i manuali....e che sia molto malleabile.
ora come ora...lasciando perdere per te appunto casa kurzweil...ti direi m3....o roland fantom. solo che non so se trovi a quel prezzo.
1500 per una 88 tasti è pochino mi sa