Synthonia • Roland fantom g e yamaha motif xf a confronto
Page 2 of 2

Re: Roland fantom g e yamaha motif xf a confronto

PostPosted: Tue Sep 13, 2011 4:46 pm
by Support Synthonia
Consiglio del tutto personale. telo dico per esperienza con Fantom G...come avrai notato non abbiamo ancora un pacchetto ufficiale per Roland, il monster pack è ancora lontano.

quindi opterei per una tastiera che ti permetta di essere coperto ed avere già un buon numero di patches programamte.

sarà di parte ma io ti direi di optare per KORG :)...per il metal intendo.

In ogni modo se vuoi ho una MOTIF Xs6 sotto mano ad un prezzo molto molto interessante, con i nostri suoni LEADS in dotazione

Re: Roland fantom g e yamaha motif xf a confronto

PostPosted: Tue Sep 13, 2011 5:45 pm
by fabio
A livello di prezzo Fantom G costa meno perchè è più vecchi di Motif XF che ha meno di un anno. Sarebbe più opportuno paragonarla ad un motif XS (che ho) che trovo nuovi a prezzi molto interessanti o usati come quello che ti hanno proposto a prezzi quasi ridicoli per quello che è la tastiera.
I lead di motif probabilmente non spingono come quelli Roland ma abbiamo ottenuto ottimi risultati ben lontani da quelli che si trovano in partenza dalla fabbrica.
Programmando si ottengono ottimi suoni anni 80 e su motif in giro si trovano davvero tante raccolte.
Per quanto riguarda gli archi, attenzione a non fare confusione, la Fantom G non monta schede SRX ma quelle ARX che a) costano non poco b) sono 2 o 3 e non ricordo ce ne sia una con orchestrali. La fantom G dovrebbe già avere una selezione dei suoni contenute nelle schede SRX, quindi se non ti piacciono i campioni non le trovi nelle schede.
Su Motif invece oltre ad avere gia bei campioni d partenza si trovano molte librerie interessanti, ma ripeto, non ne avresti nemmeno bisogno.
La differenza tra XS e XF penso sia, per quanto mi riguarda, tralasciabile. In pratica il motore, effetti e gestione è praticamente identica, cioè è la stessa tastiera ma:
1) è nera :D
2) ha il doppio dei MB di waveform
3) ha la flash memory che ti consente di salvere campioni esterni senza doverli ricaricare (come in tutte le altre WS di buon livello) ad ogni riavvio.
Ripeto il livello di qualità dei campioni gia su XS è molto elevato e secondo me meglio risparmiare e prendere questa e magari col resto ci prendi qualcosa di complementare...cioè meglio ad esempio (secondo me) motif xs + gaia che motif XF.

Re: Roland fantom g e yamaha motif xf a confronto

PostPosted: Tue Sep 13, 2011 10:16 pm
by Gandarx
grazie per i consigli utilissimi ;) valuterò l'acquisto del motif xf o xs a questo punto

Re: Roland fantom g e yamaha motif xf a confronto

PostPosted: Wed Sep 14, 2011 7:52 am
by JM!
Gandarx wrote:La fantom g mi è sembrata molto più intuitiva...certo è che per i pads e i leads sta una spanna sopra rispetto alla motif xf6.


Programmando si ottiene di tutto, ma se non bastasse... si può ricorrere a campioni esterni, tanto più appoggiandosi a una flash ram che più comoda non si può : Thumbup :

Però nella fantom g non ho trovato gli orchestrali che ho trovato sul motif xf6,quindi nel caso in cui scegliessi la fantom g dovrei integrarla con la srx orchestrale.


Anche i tempi di cui disponi giocano un ruolo non secondario. Puoi permetterti di aspettare il colpaccio? O devi acquistare in tempi brevi?

Ciao!
Jacopo

Re: Roland fantom g e yamaha motif xf a confronto

PostPosted: Wed Sep 14, 2011 8:22 am
by Gandarx
sto coi tempi stretti perché a fine ottobre/ inizi di novembre andrò in studio a registrare il cd...quindi vorrei prendere un minimo di dimestichezza con la workstation che acquisto

Re: Roland fantom g e yamaha motif xf a confronto

PostPosted: Wed Sep 14, 2011 9:19 am
by Leonardo
Ci suonerai anni 80 e vorresti buoni strings e facilità di utilizzo... beh per me questo significa korg M3 : Thumbup :

Re: Roland fantom g e yamaha motif xf a confronto

PostPosted: Wed Sep 14, 2011 11:19 am
by vaivavalo
Quoto...M3 o M50!!