Roland Juno D LE, Roland Juno Di e Yamaha mm6

Posted:
Tue Dec 22, 2009 1:26 pm
by Red Beast
Ciao a tutti, ho provato a ricercare nel forum un po' di pareri su queste tre entry level (oddio...per la mm6 a dire il vero mi sono sbattuto poco a cercare!

) ma non ho trovato niente. Le uniche info sono sul Juno D (ho visto che c'e' anche una videoprova).
La mia era una curiosita' piu' che altro, in quanto non avrei esigenza di comprarne nemmeno una delle 3, ma credo sia giusto parlarne. Magari fare un raffronto ta le entry level?
Re: Roland Juno D LE, Roland Juno Di e Yamaha mm6

Posted:
Tue Dec 22, 2009 2:08 pm
by Support Synthonia
Ottima idea, lo faremo su Ks magari un vs tra le varie Entrylevel sul mercato.
Se vuoi qualche demo di Mm6 ascolta i file inseriti dal nostro DEPECHEMODE e troverai molte cosette interessanti.
Re: Roland Juno D LE, Roland Juno Di e Yamaha mm6

Posted:
Thu Dec 24, 2009 9:16 am
by TSK
Io ho la MM6 e ti dico solo una cosa: Suoni acustici.
Tra le 3 che hai citato la MM6 è quella messa meglio in fatto di pianoforti, archi, EP e ottoni.
Dopo aver provato gli organi delle Korg, quelli della MM6 non mi sembrano il massimo, ma sono comunque usabili.
Infine, per quanto riguarda i suoni elettronici ho notato che non ci sono archi sintetici (!) e i pad non sono il massimo (ce ne saranno 5 o 6 carini).
Re: Roland Juno D LE, Roland Juno Di e Yamaha mm6

Posted:
Thu Dec 24, 2009 9:28 am
by salvodepeche
Sion Aries wrote:Ottima idea, lo faremo su Ks magari un vs tra le varie Entrylevel sul mercato.
Se vuoi qualche demo di Mm6 ascolta i file inseriti dal nostro DEPECHEMODE e troverai molte cosette interessanti.

intanto ho cambiato identità da un po.....in salvodepeche!
i file che ho inserito sono le performance di oltre 25 pezzi dei DM ma sono per Yamaha MO6 e Motif ES6 essendo compatibili.
Non credo si possano utilizzare per MM6
Re: Roland Juno D LE, Roland Juno Di e Yamaha mm6

Posted:
Thu Dec 24, 2009 1:39 pm
by Red Beast
Su mm6 qualche idea in piu' ce l'ho, quando usci' me l'aspettavo questa predilezione per i suoni acustici...alla fine su vuol fare leva sul fattore di essere un MiniMotif e quindi megavoice...
Purtroppo non ho avuto modo di provare nulla di queste...nei negozi che ho visitato o c'erano i vari Motif xs, M3, Fantom, Nordwave ecc... o solo masterkeyboard e poco piu'.
Io ho ad esempio la Roland Xp10, la entry level della roland del 95-96 (ma all'epoca, mi costo' quasi 1.300.000 lire...) e la qualita' cosruttiva era ottima, invece sento parlare di materiali scadenti....ma e' vero?
Io rispetto a tanti penso che uno strumento sia buono se e' utile a fare cio' che ti interessa. Fino a pochi mesi fa ero pieno di roba, piu' o meno bella e piu' o meno utile. Le mie esigenze musicali (e poi anche di spazio) mi hanno portato a far fuori un sacco di cose (ho appena spedito un Kawai K1r e un Roland D110 con programmer Pg10), il mio setup attuale si basa sul mio Ex5 con cui riproduco i suoni "reali" (piano, hammond, strings e E.P.) mentre il Jx305 per FX e synth. Prima avevo una terza tastiera, una Cme Uf6 (caricata con l'espanzione Waldorf per sfruttare i suoni del Q) che controllava un Emu Proteus2000. Per esigenze di praticita' on stage l'ho eliminata....ora mi accorgo che ne sento di nuovo il bisogno (mi sono rotto di cambiare di continuo patch) e pensavo di prendere qualcosa appena avro' i soldi....ma penso non una di queste, ma quacosa di piu'. Penso JunoStage o al minimo JunoG.
Ritornando in topic, ma qualcuno ha provato e mi sa dire le differenze ad esempio tra Juno D, Juno DLe e Juno di? a livello di suoni-qualita' costruttiva-features?
Grazie
Re: Roland Juno D LE, Roland Juno Di e Yamaha mm6

Posted:
Mon Jun 11, 2012 4:55 pm
by wave
Se hai già Juno G, perché inserisci tra le possibili candidate anche una Juno D/Di???
Eventualmente andrei alla ricerca di una Yamaha MOX che si sposa molto bene con Juno G. Sarò troppo pretenzioso, ma MM6 con la sua polifonia a 32 voci mi sembra proprio difficile da gestire.
Certo, MOX costa quasi il doppio di una Juno D/Di ma vale anche di più.
Tra le economiche c'è anche Korg PS60 che ha il motore del Triton.
Non hai detto che uso vorresti farne...
Re: Roland Juno D LE, Roland Juno Di e Yamaha mm6

Posted:
Tue Sep 04, 2012 12:55 am
by Red Beast
wave wrote:Se hai già Juno G, perché inserisci tra le possibili candidate anche una Juno D/Di???
Eventualmente andrei alla ricerca di una Yamaha MOX che si sposa molto bene con Juno G. Sarò troppo pretenzioso, ma MM6 con la sua polifonia a 32 voci mi sembra proprio difficile da gestire.
Certo, MOX costa quasi il doppio di una Juno D/Di ma vale anche di più.
Tra le economiche c'è anche Korg PS60 che ha il motore del Triton.
Non hai detto che uso vorresti farne...
Ehm a parte che iniziai questo thread per dare e ricevere info su questi prodotti.....Ma...se noti bene, e' del 2009!