Synthonia • Roland Rd700Nx Piano Vs Korg Kronos Piano
Page 1 of 3

Roland Rd700Nx Piano Vs Korg Kronos Piano

PostPosted: Sun Sep 09, 2012 12:56 pm
by Support Synthonia
[youtube]B1wjGHOED2I&lc[/youtube]

Re: Roland Rd700Nx Piano Vs Korg Kronos Piano

PostPosted: Sun Sep 09, 2012 1:02 pm
by Vampire_suzy
Bel video!
Secondo me Roland vince; in confronto il piano della Kronos sembra un po' "finto".
Da provare sicuramente : Thumbup :

Re: Roland Rd700Nx Piano Vs Korg Kronos Piano

PostPosted: Mon Sep 10, 2012 8:22 am
by Jack-Ullie96
Roland vince....anche se non di tanto....ma del resto se potessi mi sposerei con la Roland : Love :

Re: Roland Rd700Nx Piano Vs Korg Kronos Piano

PostPosted: Mon Sep 10, 2012 12:09 pm
by TheGreyMaster
Sentito con le cassettine del macbook, quindi non posso giudicare molto...però conoscendo il piano del Rd700Nx sono sicuro che non c' è storia, a livello di pianoforti! È quasi in grado di tenr testa ai più bei piani della Yamaha secondo me!

Re: Roland Rd700Nx Piano Vs Korg Kronos Piano

PostPosted: Mon Sep 10, 2012 1:02 pm
by universo_parallelo
E' sempre comunque il confronto tra uno strumento specializzato, con velleità complementari, ed uno strumento multipurpose.
Non per sminuire la scelta degli strumenti per il confronto,
ma quando si mettono in gara due ammiraglie nate per scopi differenti, è normale che non si potrà ottenere un pareggio.
Forse chi è indeciso se farsi una workstation con eccellenti campioni di pianoforte acustico o un piano digitale, nella seconda ipotesi non va a considerare il top della gamma (va beh, ho voluto ignorare il V-Piano).
Che risultato avremmo ottenuto confrontando la Kronos coll'RD-300NX?

Che poi sia uno spunto per un prossimo confronto, oppure solo il mio punto di vista, va bene comunque.

L'ho visto sull'ottica: mi faccio solo la workstation, la migliore che c'è, oppure mi faccio un buon piano digitale e lo affianco da una ottima workstation per fare tutto il resto?

Re: Roland Rd700Nx Piano Vs Korg Kronos Piano

PostPosted: Mon Sep 10, 2012 3:18 pm
by Caligari
universo_parallelo wrote:E' sempre comunque il confronto tra uno strumento specializzato, con velleità complementari, ed uno strumento multipurpose.
Non per sminuire la scelta degli strumenti per il confronto,
ma quando si mettono in gara due ammiraglie nate per scopi differenti, è normale che non si potrà ottenere un pareggio.
Forse chi è indeciso se farsi una workstation con eccellenti campioni di pianoforte acustico o un piano digitale, nella seconda ipotesi non va a considerare il top della gamma (va beh, ho voluto ignorare il V-Piano).
Che risultato avremmo ottenuto confrontando la Kronos coll'RD-300NX?

Che poi sia uno spunto per un prossimo confronto, oppure solo il mio punto di vista, va bene comunque.

L'ho visto sull'ottica: mi faccio solo la workstation, la migliore che c'è, oppure mi faccio un buon piano digitale e lo affianco da una ottima workstation per fare tutto il resto?


Sinceramente non capisco più questo ragionamento nell'anno 2012.
Dato che ormai creare un campione di piano che suoni bene è alla portata di tutte le case produttrici, perché non includerlo anche nelle workstation?
Voglio dire, perché, ad oggi, una workstation debba essere giustificata ad avere suoni brutti?
Per come la vedo io, lo stage piano è uno strumento che serve a coloro che hanno bisogno di un buon suono di pianoforte - e poco altro.
Una ws è uno strumento che serve a coloro che hanno bisogno di MOLTI suoni. Ma non vedo perché metterli mediocri!
Il prezzo? Non mi pare che Kronos costi poco...
Altra cosa: potrei capire questo discorso se Kronos avesse deliberatamente trascurato il suono di piano, ovvero che il ragionamento «È una ws, puntiamo sulla quantità piuttosto che sulla qualità» fosse stato operato dalla casa madre. Ma non è così, dato che Kronos ha un motore sonoro dedicato al suono di piano con un quintale di parametri modificabili che a momenti comprendono il colore del pianoforte e il materiale delle viti... Insomma, per come la vedo io, una macchina come Kronos, per come è stata presentata e per quello che costa, dovrebbe reggere il confronto con qualsiasi altra macchina, senza distinzioni. Se non lo fa, vuol dire che Korg dovrà ancora lavorare per avere un pianoforte decente : Chessygrin :

Re: Roland Rd700Nx Piano Vs Korg Kronos Piano

PostPosted: Mon Sep 10, 2012 3:27 pm
by TheGreyMaster
weee, aspetta...mica è indecente o mediocre...si tratta comunque di uno dei più bei pianoforti in circolazione, tra tutte le workstation! A livello di realismo, magari se la vince Roland in questo caso, ma da qui a denigrare il piano che hanno tirato fuori con Kronos, ce ne passa! :D

Re: Roland Rd700Nx Piano Vs Korg Kronos Piano

PostPosted: Mon Sep 10, 2012 3:29 pm
by Caligari
TheGreyMaster wrote:weee, aspetta...mica è indecente o mediocre...si tratta comunque di uno dei più bei pianoforti in circolazione, tra tutte le workstation! A livello di realismo, magari se la vince Roland in questo caso, ma da qui a denigrare il piano che hanno tirato fuori con Kronos, ce ne passa! :D

È proprio quello che sto dicendo : Chessygrin : Volevo appunto dire che il discorso "è una ws, dunque può avere suoni inferiori a uno stage piano" non regge più e il confronto fra queste due tastiere è a mio avviso del tutto legittimo : Thumbup :

Re: Roland Rd700Nx Piano Vs Korg Kronos Piano

PostPosted: Mon Sep 10, 2012 3:35 pm
by fabio
non sono sicuro ma in realtà il piano è il normale supernatural che troviamo su jupiter quindi non ha qualcosa in più perchè è uno stage!

Re: Roland Rd700Nx Piano Vs Korg Kronos Piano

PostPosted: Mon Sep 10, 2012 3:38 pm
by TheGreyMaster
EDIT: post riferito a Caligari

Ok, ma dal tuo commento non si capisce se secondo te regge il confronto con le altre macchine o no...io dico di si, avendola potuta "maltrattare già da diversi mesi"... ;)

Che quel discorso non regga, è assolutamente vero, soprattutto parlando di WS al top della gamma...si deve pretendere che suonino come minimo BENE! :)