Page 8 of 8
Re: un po di chiarezza: TRITON e TRITON? e trinity?

Posted:
Mon Jan 23, 2012 5:39 pm
by improbus
Allora, premetto che è la prima volta che mi trovo a scrivere su questo forum, benchè lo stia seguendo con interesse da diverso tempo. Mi trovo dunque di fronte ad un arcano: possiedo da ormai 3 anni una trinity 61 la quale è diventata fondamentale per le timbriche e le sonorità alle quali mi sono affezzionato. Tuttavia adesso mi hanno offerto una permuta, restituire il trinity ( per altro con alcuni suoni custom di s4k) per un triton classic 61 aggiungendo una cifra di circa 100 euro. Cosa dovrei fare? Il triton mi intriga per la presenza di alcuni elementi mancanti nel trinity, come il glissato o una velocità di calcolo maggiore ( utile soprattutto live). Temo però di perdere alcune timbriche estremamente interessanti contenute nel trinity. Ps un ultimo dettaglio, è possibile inserire i presets trinity su triton??
Spero che possiate aiutarmi in questa ardua (almeno per me) decisione... Grazie!
Re: un po di chiarezza: TRITON e TRITON? e trinity?

Posted:
Mon Jan 23, 2012 5:45 pm
by LoZioPino
ciao,
io non ho un trinity e neppure un triton... ma tutti quelli che hanno un trinity, se lo tengono stretto stretto!!!
Io non lo cambierei.
Come suona trinity, triton non suona.
ciao _lozio_
Re: un po di chiarezza: TRITON e TRITON? e trinity?

Posted:
Mon Jan 23, 2012 6:47 pm
by carlitos
improbus wrote:Allora, premetto che è la prima volta che mi trovo a scrivere su questo forum, benchè lo stia seguendo con interesse da diverso tempo.
Benvenuto!!!
improbus wrote:Mi trovo dunque di fronte ad un arcano: possiedo da ormai 3 anni una trinity 61 la quale è diventata fondamentale per le timbriche e le sonorità alle quali mi sono affezzionato.
Tutti ci siamo affezionati
improbus wrote:Tuttavia adesso mi hanno offerto una permuta, restituire il trinity ( per altro con alcuni suoni custom di s4k) per un triton classic 61 aggiungendo una cifra di circa 100 euro. Cosa dovrei fare? Il triton mi intriga per la presenza di alcuni elementi mancanti nel trinity, come il glissato o una velocità di calcolo maggiore ( utile soprattutto live). Temo però di perdere alcune timbriche estremamente interessanti contenute nel trinity. Ps un ultimo dettaglio, è possibile inserire i presets trinity su triton??
Sinceramente non penso che la Triton Classic sia molto più veloce della Trinity... Certo avere il portamento (o glide) è una cosa utile ma non penso giustifichi una perdita di "botta" sonora che accuseresti facendo questo passaggio, nonostante la Triton sia più recente...
Io voto NO!

Re: un po di chiarezza: TRITON e TRITON? e trinity?

Posted:
Mon Jan 23, 2012 7:14 pm
by improbus
Vi ringrazio per le immediate risposte.... Per voi quindi "il gioco non vale la candela"? In poche parole non avrei una macchina così superiore come pensavo.... Peccato che in modalità combi talvolta il trinity risenta di una polifonia un po' "risicata".
Re: un po di chiarezza: TRITON e TRITON? e trinity?

Posted:
Mon Jan 23, 2012 7:34 pm
by carlitos
improbus wrote:Vi ringrazio per le immediate risposte.... Per voi quindi "il gioco non vale la candela"? In poche parole non avrei una macchina così superiore come pensavo.... Peccato che in modalità combi talvolta il trinity risenta di una polifonia un po' "risicata".
Secondo il mio punto di vista, per fare un balzo in avanti rispetto a Trinity si potrebbe pensare a m50, m3, Oasys o Kronos... La serie Triton non la vedo COSI' avanti... Forse solo la Extreme...
Re: un po di chiarezza: TRITON e TRITON? e trinity?

Posted:
Mon Jan 23, 2012 8:32 pm
by improbus
Concordo a pieno per quanto riguarda m50,m3 per non parlare di oasys... Diciamo che purtroppo non avendo da parte soldi da poter investire ero solo incuriosito da un eventuale permuta.... Apprezzo comunque i vostri consigli ( che per inciso credo proprio che seguirò).
Re: un po di chiarezza: TRITON e TRITON? e trinity?

Posted:
Mon Jan 23, 2012 11:05 pm
by LoZioPino
condivido Carlitos. :-)
Re: un po di chiarezza: TRITON e TRITON? e trinity?

Posted:
Mon Jan 23, 2012 11:15 pm
by alexandros
ti posso aprlare da felice e ntusiasta possessore di Trinity Plus (ovvero con la schedaa MOSS Solo-Tri montata a bordo) dal 1999, e di Triton Extreme.
la Triton Extreme suona stupendamente, molto piena e tanto cattiva...dal vivo si sente sempre nitida e ben bilanciata un po' su tutte le frequenze (certo...non è Kurzweil...ma va benone uguale!)
Trinity invece è sporca, grassa, anche invadente...ma ha carattere, ha un suono suo che altre tastiere non hanno. Ho sentito tanti dire che l'M3 sia stata la vera erede della Trinity, per me invece rimane un esempalre unico. Ha ancora un qualcosa dell'analogico in quanto a calore del suono. La polifonia può essere un problema solo se la si considera ancora una WS tuttofare...per me invece è alla stregua di un synth...una macchina da guerra per certi tipi di pad e soprattutto di lead che tante blasonate WS di adesso si sognano.
dar via una Trinity per uan Triton classic non vale assolutamente la pena...forse per l'Extreme si...ma secondo me te ne pentiresti quando vedrai che su Extreme non riuscirai a riproddurre il calore di quel sound