Yamaha CP1\5 vs Everything

Buongiorno colleghi
in settimana ho preso il cp5 dando dentro il mio fp5 roland, ho pagato il tutto 1300 compreso il "mastellone" pedale di espressione della yamaha.
è da settimane che nutrivo forti dubbi sui cugini: cp5 - rd700 nx - mp6\8, ogni weekend lo trascorrevo nei negozi per provare e aspettare il colpo di fulmine che mi portasse ad una scelta.
Dopo aver comprato la bestia e provata a casa con delle cuffie decenti e 2 casse con le palle, sono rimansto senza parole !!!!
non avrei potuto scegliere meglio! sulla qualità degli strumenti acustici (specialmente pianoforti) credo che sia ormai noto che yamaha è imbattibile (a pari categoria) ma ho avuto un orgasmo con i piani elettrici che erano anche nella lista delle cose che cercavo nel mio nuovo amico; assolutamente niente di paragonabile a clavia, a korg sv1, che suonano da dio lo stesso, ma se facciamo un paragone........mha...bhe....non ci sono paragoni!! sono stato mesi a tribulare sulla ricerca del suono.
Si dice della "pecca" dei tasti, che all'inizio mi limitava tanto (a livello mentale), infatti come feel sembra più leggero del roland che è molto "scattoso" e non è lontasissima dalle tastiere kawai (si assomigliano in morbidezza) ma poi il giono stesso dell'acquisto ho provato un coda yamaha acustico e li è partito il flash... i tasti sono molto molto simili, ho notato la la stessa "leggerezza\morbidezza" (chiamatela come volete, io la definisco TIPOLOGIA) che usa yamaha nelle sue tastiere.
Detto questo rimango del parere che il feel con la tastiera è puramente personale, possono essere paragonate a livello tecnico ma non in maniera "quella è migliore dell'altra", perchè sono macchine top-gamma ed esaltano le caratteristiche costruttive (anche i piano acustici hanno un'infinite tipologie di tasti, da duri da suonar con i gomiti fino a quelle più ricercate e sensibili); l'unica cosa a questo punto che rimane oggettivamente giudicabile sono i suoni; perchè emulano qualcosa di ben preciso ed univoco ed a questo punto, dopo diverse e diverse prove, rimango convinto e sicuro che l'ultima categoria CP è straodinariamente fedele ! molto probabilmente la migliore in assoluto della gategoria stage piano.
in settimana ho preso il cp5 dando dentro il mio fp5 roland, ho pagato il tutto 1300 compreso il "mastellone" pedale di espressione della yamaha.
è da settimane che nutrivo forti dubbi sui cugini: cp5 - rd700 nx - mp6\8, ogni weekend lo trascorrevo nei negozi per provare e aspettare il colpo di fulmine che mi portasse ad una scelta.
Dopo aver comprato la bestia e provata a casa con delle cuffie decenti e 2 casse con le palle, sono rimansto senza parole !!!!
non avrei potuto scegliere meglio! sulla qualità degli strumenti acustici (specialmente pianoforti) credo che sia ormai noto che yamaha è imbattibile (a pari categoria) ma ho avuto un orgasmo con i piani elettrici che erano anche nella lista delle cose che cercavo nel mio nuovo amico; assolutamente niente di paragonabile a clavia, a korg sv1, che suonano da dio lo stesso, ma se facciamo un paragone........mha...bhe....non ci sono paragoni!! sono stato mesi a tribulare sulla ricerca del suono.
Si dice della "pecca" dei tasti, che all'inizio mi limitava tanto (a livello mentale), infatti come feel sembra più leggero del roland che è molto "scattoso" e non è lontasissima dalle tastiere kawai (si assomigliano in morbidezza) ma poi il giono stesso dell'acquisto ho provato un coda yamaha acustico e li è partito il flash... i tasti sono molto molto simili, ho notato la la stessa "leggerezza\morbidezza" (chiamatela come volete, io la definisco TIPOLOGIA) che usa yamaha nelle sue tastiere.
Detto questo rimango del parere che il feel con la tastiera è puramente personale, possono essere paragonate a livello tecnico ma non in maniera "quella è migliore dell'altra", perchè sono macchine top-gamma ed esaltano le caratteristiche costruttive (anche i piano acustici hanno un'infinite tipologie di tasti, da duri da suonar con i gomiti fino a quelle più ricercate e sensibili); l'unica cosa a questo punto che rimane oggettivamente giudicabile sono i suoni; perchè emulano qualcosa di ben preciso ed univoco ed a questo punto, dopo diverse e diverse prove, rimango convinto e sicuro che l'ultima categoria CP è straodinariamente fedele ! molto probabilmente la migliore in assoluto della gategoria stage piano.