Synthonia • Yamaha mo6 o korg trinity plus?
Page 1 of 1

Yamaha mo6 o korg trinity plus?

PostPosted: Mon Jan 07, 2013 10:45 am
by Aldus90
Possiedo una Yamaha mo6 ma mi risulta davvero complicato e snervante la programmazione.
Stavo valutando uno scambio con korg trinity plus per lo schermo più ampio perché data la mia non eccelsa vista faccio davvero molta fatica con la mo. Quindi ora, schermo a parte secondo voi è uno scambio non dico favorevole ma quantomeno alla pari? Premetto che mi sono affacciato da poco al mondo dei synth quindi qualsiasi considerazione è ben accetta. Grazie a tutti

Re: Yamaha mo6 o korg trinity plus?

PostPosted: Mon Jan 07, 2013 11:30 am
by Simox
Ci sono due strade: la prima è studiare bene il manuale e fare pratica con l'editing dello strumento prima di pensare di cambiare
La seconda, visto che ti sei appena affacciato al mondo dei synth e ti piace sperimentare per fare esperienza, uno scambio ti darà maggiori spunti per conoscere il mondo dei synth e capire i tuoi gusti.
Comunque le Korg sono facili da programmare. Ma prima di tutto dovresti dirci che tipo di suoni programmi, perché se ti piacciono sonorità sintetiche, rock e "taglienti" secondo me lo scambio sarà molto favorevole, perderesti la polifonia (che nel Trinity è di 32 note) e alcuni suoni come organi e acustici che nel MO sono migliori per via della maggiore memoria di campionamenti in ROM.
Tutto il resto è guadagnato, come la sintesi MOSS, seppur monofonica, ci fai cosette carine, la qualità della tastiera (con aftertouch) è migliore.

Re: Yamaha mo6 o korg trinity plus?

PostPosted: Mon Jan 07, 2013 11:53 am
by Aldus90
Innanzitutto grazie per la risposta esaustiva e precisa.
Allora ti spiego. Io in pratica facendo (o provando a fare) progressive uso praticamente tutto: piano, organi, pad, lead, cori ecc (l'at non l'ho mai provato perché ho un impostazione classica e solo da poco come ti ho detto mi sono dato ai synt)
Premetto un altra cosa. Ho messo già in conto di comprare a brevissimo un portatile e una master per "completarmi" avendo a disposizione anche dei vst.
Date le circostanze, quindi, qual'è a tuo parere le cosa migliore?

Re: Yamaha mo6 o korg trinity plus?

PostPosted: Mon Jan 07, 2013 2:23 pm
by Simox
Mi sentirei di dirti di tenere MO perché come sonorità abbraccia un po' tutte le categorie da te citate, essendo più recente del Trinity, se a te piace un bel display facilmente leggibile nel programmarlo, dovrai scendere a un compromesso.

Re: Yamaha mo6 o korg trinity plus?

PostPosted: Mon Jan 07, 2013 2:53 pm
by Aldus90
Perfetto, grazie Simox!
Magari posso provare a programmare tutto da PC con l'editor della MO6 (sempre se riesco a farlo funzionare) e poi salvare tutto su usb per non dovermi sforzare troppo sul display della MO

Re: Yamaha mo6 o korg trinity plus?

PostPosted: Mon Jan 07, 2013 3:59 pm
by fabio
l'MO salvo non mi ricordo male non ha AT.
Penso che comunque la programmazione sul MO (uguale ad ES) non dovrebbe essere così snervante, forse bisogna avere solo un po' di pazienza leggere qua e la col manuale sotto il cuscino prima di dormire! :)
Se è in ottimo stato preferirei il trinity, era comunque una tastiera di punta, tastiera migliore rispetto al MO, pitch idem, touch screen e sonorità sicuramente più metal, gli acustici sono quelli che sono ma ricordo che il team di s4k aveva fatto un bel campionamente del kurzy.

Re: Yamaha mo6 o korg trinity plus?

PostPosted: Mon Jan 07, 2013 4:10 pm
by cecchino
Ricordi bene, sono quasi sicuro che l'aftertouch la MO6 lo riceve tramite MIDI ma sicuramente non ci sta meccanicamente sulla tastiera...

Re: Yamaha mo6 o korg trinity plus?

PostPosted: Mon Jan 07, 2013 4:12 pm
by Aldus90
Esatto