Synthonia • AIUTO!
Page 1 of 1

AIUTO!

PostPosted: Wed Mar 20, 2013 11:15 am
by zakie2000
Buongiorno,
non ho grande pratica di forum e spero di essere finito nel posto giusto: nel caso avessi sbagliato mi scuso con i partecipanti..

Nel subject ho scritto "Aiuto!" perché questo è lo stato d'animo che ho, davanti ad una KORG M1 con cui sto combattendo.

vengo al punto.

Mi è stata "lasciata in eredità" una tastiera KORG M1.
Premetto che ho studiato pianoforte ma con un sintetizzatore non mai avuto a che fare.
Tutto quello che ho saputo fare è verificare che si accendesse ( si accende!!), anche se sul display compare un inquietante messaggio "low battery".

Mi sono armato di pazienza, mi sono procurato un manuale (vers. originale in inglese e quella in italiano).
Confesso, da ignorante quale sono, che mi è sembrato un manuale per un elettricista piuttosto che per un musicista!!
Insomma: non ci ho capito quasi niente.

Vengo alle domande:

- capisco dal manuale che può essere usata una "schedina" da inserire sul fronte della tastiera. Questa manca. E' indispensabile? come procurarmene una? Credo che ci sia un alloggiamento anche sul retro della tastiera..

- il msg "low battery" è solo un avvertimento o pregiudica il funzionamento di tutto quanto non sono riuscito a far funzionare? Ad esempio, anche semplicemente cambiare una "voce" ...non mi è stato possibile..

- a chi posso rivolgermi per una "revisione" dello strumento per capire se è utilizzabile e intervenire dove necessario?

- Ultima e buon ultima domanda:
dove posso trovare qualcosa di introduttivo (non da elettricisti/ingegneri elettronici) per un modesto pianista che vuole avvicinarsi all'M1?

Ringrazio fin da ora per l'attenzione e la gentilezza..e aspetto con tanta fiducia!
:-)

Re: AIUTO!

PostPosted: Wed Mar 20, 2013 12:00 pm
by kla1666
ciao...pur non essendo ne' moderatore o altro in questo forum,so per esperienza che in genere sui forum e' buona norma un minimo di presentazione sulla bacheca in modo da ricreare un sano spirito di community che e' proprio di questo ottimo forum....riguardo al tuo problema,non ho esperienza in merito ma a furia di scuriosare nei vari post di questo forum,ne deduco sia un semplice problema di batteria tampone(correggetemi se sbaglio diagnosi)dovuta all'inutilizzo e al passare degli anni...e' una cosa comune nelle tastiere con 20 e oltre di vita...niente di preoccupante e nulla che tu non possa risolvere da solo....

Re: AIUTO!

PostPosted: Wed Mar 20, 2013 12:22 pm
by cecchino
zakie2000 wrote:Buongiorno,
non ho grande pratica di forum e spero di essere finito nel posto giusto: nel caso avessi sbagliato mi scuso con i partecipanti..

Benvenuto! Il posto è sicuramente quello giusto : Wink :
Nel subject ho scritto "Aiuto!" perché questo è lo stato d'animo che ho, davanti ad una KORG M1 con cui sto combattendo.

vengo al punto.

Mi è stata "lasciata in eredità" una tastiera KORG M1.

Ai suoi tempi un mito... : Yahooo :
Premetto che ho studiato pianoforte ma con un sintetizzatore non mai avuto a che fare.
Tutto quello che ho saputo fare è verificare che si accendesse ( si accende!!), anche se sul display compare un inquietante messaggio "low battery".

E questa al 99% è l'origine di tutti i tuoi problemi
Mi sono armato di pazienza, mi sono procurato un manuale (vers. originale in inglese e quella in italiano).
Confesso, da ignorante quale sono, che mi è sembrato un manuale per un elettricista piuttosto che per un musicista!!
Insomma: non ci ho capito quasi niente.

Sicuro di aver scaricato il manuale utente e non il service manual : Chessygrin : ?
Vengo alle domande:

- capisco dal manuale che può essere usata una "schedina" da inserire sul fronte della tastiera. Questa manca. E' indispensabile? come procurarmene una? Credo che ci sia un alloggiamento anche sul retro della tastiera..

- il msg "low battery" è solo un avvertimento o pregiudica il funzionamento di tutto quanto non sono riuscito a far funzionare? Ad esempio, anche semplicemente cambiare una "voce" ...non mi è stato possibile..

Evidentemente la configurazione è già andata... La mancanza della schedina è fastidiosa perché diventa più complesso ripristinare i suoni originali, ma non pregiudica il funzionamento della M1
- a chi posso rivolgermi per una "revisione" dello strumento per capire se è utilizzabile e intervenire dove necessario?

Qui trovi il manuale utente ed il tutorial sul cambio della batteria (prima cosa da fare). Cercando in questo forum troverai anche delle discussioni sul come ripristinare i suoni di fabbrica (in soldoni, visto che non hai la card, devi trovare un file sysex con i suoni originali in rete e "scaricarlo" da PC sulla M1 usando un collegamento MIDI ed un software anch'esso reperibile in rete). Se fatto questo ancora non hai risolto, occorre trovare un tecnico che dia un'occhiata...
- Ultima e buon ultima domanda:
dove posso trovare qualcosa di introduttivo (non da elettricisti/ingegneri elettronici) per un modesto pianista che vuole avvicinarsi all'M1?

Ringrazio fin da ora per l'attenzione e la gentilezza..e aspetto con tanta fiducia!
:-)

A presto!
Passato il momento di panico, trova qualche minuto per presentarti in bacheca : Thumbup : !

Re: AIUTO!

PostPosted: Wed Mar 20, 2013 12:34 pm
by zakie2000
Incasso volentieri il "richiamo", per quanto bonario e cerco di rimediare presentandomi.
MI scuso con tutti per non aver rispettato una modalità attesa... non si tratta di maleducazione,
vi assicuro. Si tratta di totale inesperienza!

Nel frattempo ringrazio moltissimo per le indicazioni e mi attivo immediatamente..
Avrò cura di dare notizie in proposito..

Non vedo l'ora di iniziare a "giocare" con questo mostro di tastiera!!!

Re: AIUTO!

PostPosted: Wed Mar 20, 2013 12:42 pm
by cecchino
zakie2000 wrote:Incasso volentieri il "richiamo", per quanto bonario e cerco di rimediare presentandomi.
MI scuso con tutti per non aver rispettato una modalità attesa... non si tratta di maleducazione,
vi assicuro. Si tratta di totale inesperienza!

Nel frattempo ringrazio moltissimo per le indicazioni e mi attivo immediatamente..
Avrò cura di dare notizie in proposito..

Non vedo l'ora di iniziare a "giocare" con questo mostro di tastiera!!!

Niente paura, non tutti sono sempre passati dalla bacheca (credo neppure io la prima volta) e nessuno nasce "imparato" : Razz : , se una volta passato il panico troverai il tempo di condividere le tue esperienze con noi ci farà piacere : Thumbup :