Synthonia • estrapolazione suoni da collection
Page 1 of 2

estrapolazione suoni da collection

PostPosted: Wed Aug 28, 2013 8:32 am
by Manuel_Manuwar
Ciao ragazzi, vi chiedo una cosa. Quando ho comprato Kronos, oramai più di un anno fa, c'era pure una monster collection inclusa. Ora siccome nei vari miei smanettamenti, per fortuna tutti poreceduti da back up dei miei suoni, l'ho provata...solo che praticamente ho notato un paio di cose: da una parte la collection occupa talmenta tanti banchi che tanti ma tanti suoni della mia kronos vengono sostituiti (sia program che combi) con notevoli problemi perchè mi va a sostiuire anche i miei program e le mie combi (almeno credo sia così perchè combi o suoni che avevo, dopo l'installazione del monsterpack, sono scomparsi e/o sostiuiti dai suoni che dopo l'installazione della monster occupavano quegli slot sonori), dall'altra, all'interno della collection ci sono suoni molto interessanti per le mie necessità ma altrettanti, se non di più, di cui non so che farmene, per cui volevo sapere se era possibile in qualche modo estrapolare solo i program o le combi che mi interessano per metterle direttamente in slot vuoti della tastiera così da avere da un parte i suoni che mi interessano e dall'altra non modificare per nulla tutto quello che già è dentro e la loro relativa posizione. Spero di essere stato chiaro e attendo ansioso risposte (spero di fattibilità, perchè alcuni suoni che ho sentito sono eccezionali :D)
Grazie

Re: estrapolazione suoni da collection

PostPosted: Wed Aug 28, 2013 9:03 am
by wave
Si, la cosa è possibile, ma devi armarti di molta pazienza e lavorare intensamente con l'editor a corredo dello strumento.

Come saprai bene Kronos, come tanti strumenti Korg a partire dal capostipite M1, è organizzato gerarchicamente per Programs e Combinations. Una combination è composta da più Programs. Di conseguenza devi fare per prima cosa una scrematura di tutti i Programs che ti interessano e vedere se vengono utilizzati nelle Combinations. In secondo luogo devi anche scegliere tutte le Combinations che ti interessano e capire se contengono altri Programs che, eventualmente, non facciano già parte del set di Programs selezionati in precedenza.
Ti consiglierei, vista la alta disponibilità dei banchi USER, di lavorare per compartimenti stagni, Come faccio io di consuetudine con la Wavestation A/D, in un banco RAM conservo tutte le Patches, Wavesequences e Performances coerenti tra loro. In altre parole, non realizzo MAI una Performance nella RAM1 che contenga delle Patches e Wavesequences che provengono dalla RAM2 o RAM3.
Se da un lato potrebbe essere limitante, perché magari con 35 Patches (equivalenti ai Programs) non riesci a comporre 50 Performances e quindi rimangono parecchie locazioni vuote, dall'altra hai la certezza di non attivare relazioni multiple che ti fanno impazzire se decidi di cambiare un banco di RAM al posto di un altro.
Tutto questo in Kronos viene moltiplicato perché ha una struttura più articolata di M1 e Wavestation.

Re: estrapolazione suoni da collection

PostPosted: Wed Aug 28, 2013 4:17 pm
by Manuel_Manuwar
Oddio...aspettate, forse non ho capito la risposta per cui riformulo, allora, nella kronos ho tutti i suoni di fabbrica più i miei program modificati e le combi create, che ovviamente ho salvato in determinati posti vuoti dei banchi di memoria; installo la collection e tanti di quei program e combi creati da me, ma anche quelli di fabbrica che occupano certi slot vengono modificati o eliminati perchè sostituiti da quelli della collection; ora...come faccio ad esempio su 100 program e 50 combi della collection (numeri fittizi perchè non so quante siano esattamente) a scegliere una cosa tipo 50 program e 20 combi e mettere solo queste ultime dentro la tastiera dove voglio io senza modificare quello che c'era prima dell'installazione della collection? Scusate ma sono tardo in queste cose...è la prima volta che devo fare una cosa del genere :D

Re: estrapolazione suoni da collection

PostPosted: Wed Aug 28, 2013 5:35 pm
by alexandros
armati di carta e penna, e segnati tutte le combination che ti interessano e da quali program sono formati.
Dopodichè, caricati i program segnati singolarmente su uno/due banchi user vuoti. Dopodichè carichi le combination e vai a modificarle inserendo i program giusti.
E' un lavoro eterno, ma è la maniera più sicura

Re: estrapolazione suoni da collection

PostPosted: Wed Aug 28, 2013 6:04 pm
by Leonardo
alexandros wrote:armati di carta e penna, e segnati tutte le combination che ti interessano e da quali program sono formati.
Dopodichè, caricati i program segnati singolarmente su uno/due banchi user vuoti. Dopodichè carichi le combination e vai a modificarle inserendo i program giusti.
E' un lavoro eterno, ma è la maniera più sicura

È la cosa che odio di piu di korg

Re: estrapolazione suoni da collection

PostPosted: Wed Aug 28, 2013 7:41 pm
by wave
Se l'editor ha la funzione Save child patch relationship, cioè consente di copiare i Program che compongono la Combination il lavoro è decisamente più semplice.... Ma potrebbe capitare anche che i Program vengano copiati esattamente nella stessa locazione assegnata in origine... Quindi se c'è una Combination che è composta da Program diversi che, però, hanno numeri coincidenti e banchi diversi... viene fuori un minestrone infernale.

Ad esempio l'editor di John Melas ha questa funzione e copia da un banco all'altro le Voices (cioè i Programs in terminologia Korg) appartenenti alle Performances (cioè le Combinations in terminologia Korg) disponendoli uno dopo l'altro (e presumibilmente anche modificando tutti i riferimenti delle Voices all'interno della Performance).

Re: estrapolazione suoni da collection

PostPosted: Wed Aug 28, 2013 9:09 pm
by Iryon
Manuel_Manuwar wrote:Ciao ragazzi, vi chiedo una cosa. Quando ho comprato Kronos, oramai più di un anno fa, c'era pure una monster collection inclusa. Ora siccome nei vari miei smanettamenti, per fortuna tutti poreceduti da back up dei miei suoni, l'ho provata...solo che praticamente ho notato un paio di cose: da una parte la collection occupa talmenta tanti banchi che tanti ma tanti suoni della mia kronos vengono sostituiti (sia program che combi) con notevoli problemi perchè mi va a sostiuire anche i miei program e le mie combi (almeno credo sia così perchè combi o suoni che avevo, dopo l'installazione del monsterpack, sono scomparsi e/o sostiuiti dai suoni che dopo l'installazione della monster occupavano quegli slot sonori), dall'altra, all'interno della collection ci sono suoni molto interessanti per le mie necessità ma altrettanti, se non di più, di cui non so che farmene, per cui volevo sapere se era possibile in qualche modo estrapolare solo i program o le combi che mi interessano per metterle direttamente in slot vuoti della tastiera così da avere da un parte i suoni che mi interessano e dall'altra non modificare per nulla tutto quello che già è dentro e la loro relativa posizione. Spero di essere stato chiaro e attendo ansioso risposte (spero di fattibilità, perchè alcuni suoni che ho sentito sono eccezionali :D)
Grazie

alexandros wrote:armati di carta e penna, e segnati tutte le combination che ti interessano e da quali program sono formati.
Dopodichè, caricati i program segnati singolarmente su uno/due banchi user vuoti. Dopodichè carichi le combination e vai a modificarle inserendo i program giusti.
E' un lavoro eterno, ma è la maniera più sicura

E' lo stesso problema in cui sono incappato io e ho accantonato momentaneamente l'utilizzo delle collection, ma ero arrivato alla conclusione che la soluzione più comoda era utilizzare l'editor su pc visto che non è possibile (mi pare) caricare dai .pcg le patches e posizionarle in altri banchi (come ad esempio potevo fare con la Motif).
Sarebbe stato MOLTO d'aiuto un datalist del contenuto dei vari .pcg anche per essere in grado di controllare che ci sia realmente tutto (mi è sembrato di trovare doppioni, o forse mancava qualcosa e alcune patch risultavano uguali)

Re: estrapolazione suoni da collection

PostPosted: Thu Aug 29, 2013 10:52 pm
by Manuel_Manuwar
alexandros wrote:armati di carta e penna, e segnati tutte le combination che ti interessano e da quali program sono formati.
Dopodichè, caricati i program segnati singolarmente su uno/due banchi user vuoti. Dopodichè carichi le combination e vai a modificarle inserendo i program giusti.
E' un lavoro eterno, ma è la maniera più sicura


Alexandros, il problema appunto è che non so come si fa a estrapolare solo alcuni programs e combi e salvarli poi dove dico io senza modificare quello che è già dentro la kronos :'(

Re: estrapolazione suoni da collection

PostPosted: Fri Aug 30, 2013 8:19 am
by wave
Manuel_Manuwar wrote:
alexandros wrote:armati di carta e penna, e segnati tutte le combination che ti interessano e da quali program sono formati.
Dopodichè, caricati i program segnati singolarmente su uno/due banchi user vuoti. Dopodichè carichi le combination e vai a modificarle inserendo i program giusti.
E' un lavoro eterno, ma è la maniera più sicura


Alexandros, il problema appunto è che non so come si fa a estrapolare solo alcuni programs e combi e salvarli poi dove dico io senza modificare quello che è già dentro la kronos :'(

Devi usare l'editor a corredo, creare un nuovo file vuoto (o duplicare lo stato della memoria esistente) e poi fare le sostituzioni necessarie tramite drag&drop

Re: estrapolazione suoni da collection

PostPosted: Fri Aug 30, 2013 9:39 am
by Manuel_Manuwar
ma da qualche parte è spiegato come si fa a fare questo? cioè creare un file vuoto (vediamo se ho capito) metterci la collection e poi portare nel file dove ci stanno tutti i miei suoni attuali, solo cioè che mi interessa così da avere tutto al posto che ho sempre avuto con i più le cose prese dalla collection? c'è sul manuale sta cosa? No perchè stamattina ho usato un po' l'editor per la prima volta e non è che mi sia sentito troppo illuminato...scusate se sono tardo a comprendere...con me ci vuole tanta pazienza :D