sul cos'è l'Exb Radias, Carlitos ti ha già risposto con un esauriente link.
Su invece coem si comporta a quel punto l'M3 con la scheda installata, dipende da cosa cerchi e vuoi fare. Io l'ho presa per potenziarla al massimo (in realtà volevo il modulo affiancato, ma mi son rifiutato di spendere 170 euro per due staffe di ferraccio che lo reggessero....che diavolo,mangio per tre mesi con quei soldi!!) e per avere il tocco semi analogico in certi miei suoni, soprattutto sul lead e sui synth più ottantiani....e il risultato mi ha convinto in pieno dell'acquisto dopo mezzo pomeriggio soltanto!
Non hai l'editabilità totale sui suoni come nel Radias effettivo, ma di contro puoi sfruttare tutta la mandata effetti dell'M3 arricchendo ancora di più il tutto.
La quadritimbricità è un bel modo di ottenere sonorità ricche e molto complesse...certo, poterci spippolare con le manopole sarebbe meglio...ma ci si arrangia.
In sostanza...non ti cambia l'M3, nè ti facilita le cose..semplicemente l'arricchisce aggiungendo altre sonorità. Sta poi alla capacità di programmazione del singolo vedere dove si può arrivare
