Synthonia • korg EXB-MOSS
Page 2 of 2

Re: korg EXB-MOSS

PostPosted: Wed Dec 11, 2013 9:47 am
by universo_parallelo
carlo18 wrote:No...ho deciso di tenermi la triton extreme come master e ll unica possibilità di espansione e' la moss...però son poco convinto e quindi sono in cerca di persone che hanno avuto esperienza....


La butto là.
Visto che forse la Extreme non beneficerà poi più di tanto della MOSS, visto che comunque la sua programmabilità sarà un po' limitata,
hai anche provato a buttarti direttamente su una Z1?
Certo dopo hai due synth da trasportare, di cui uno lo userai per lavori strettamente ad hoc, ma sfrutti la programmabilità al 100%.
Se poi della MOSS ti dovesse interessare solo l'uso monofonico (piuttosto che la polifonia a 6), potresti optare per una più versatile Prophecy.
Credo che alla fine la spesa rispetto alla MOSS sia la stessa, se non inferiore.

Re: korg EXB-MOSS

PostPosted: Wed Dec 11, 2013 12:00 pm
by wave
universo_parallelo wrote:Se volessi espandere la Triton (io ho una LE 76) opterei per una EXB-SMPL.
Per ora ho solo espanso inutilmente la memoria (mi trovavo già pronte le schede e ce le ho messe, ma non è che si sfruttino molto).

Se hai un innato spirito di sacrificio, acquista EXB-SMPL... : Chessygrin :
Non lo dico scherzando, anzi. EXB-SMPL è un accessorio sovraprezzato (a meno di non acquistarlo usato) che soffre della pesante lentezza del processore di Triton Le e TR (io avevo quest'ultima). Sula carta si possono fare tante cose, perfino allineare un loop percussivo al clock del sequencer, ma con quel display striminzito e le varie schermate il tutto diventa molto, molto farraginoso. La creazione dei multisamples è cosa lunga e noiosa, tanto che mi ero creato degli schemi cartacei per ricordare visivamente dove i campioni erano stati assegnati sulla tastiera. Alla fine dei conti, 64MB non sono poi così male, ma il problema nasce con il caricamento che dura oltre i 6 minuti. Avevo creato dei multisample di pianoforte con dei campioni di Fazioli, ma i tempi per caricarli disincentivavano. In sintesi, il tempo speso per creare nuovi multisamples ed arricchire la palette di Triton Le/TR non è proporzionale al risultato. Se già si impiegano parecchie ore per creare un multisample, salvare il file affinché venga caricato ad ogni accensione, figurarsi cosa comporta rifinire i singoli campioni, elaborare i multieffetti ecc. ecc. il gioco non vale la candela.
Diverso è invece lavorare con un Triton Extreme che, oltre ad avere 1/3 di RAM in più (96MB contro 64MB) ha pure un processore 6 volte più veloce.

Re: korg EXB-MOSS

PostPosted: Wed Dec 11, 2013 7:12 pm
by carlo18
La scheda exb smpl non è' supportata solo per il fatto che non ce ne è' bisogno....è' già dotata di sampler....circa lo z1 l ho sempre visto come macchina interessante ma sinceramente se dovessi prendere un synth a tastiera oggi prenderei altro ... Il discorso era più mirato all eventuale opportunità di espandere la tex!!!