Synthonia • Korg Krome
Page 13 of 17

Re: Korg Krome

PostPosted: Wed Oct 31, 2012 4:51 pm
by inemokeys



ascoltando dal video sembra impercetibile,poi dal vivo non avendo kronos non posso dirlo ovviamente:) in ogni caso a me piace : Chessygrin :

trovo piu' corposi cori e strings del kronos nel video.

non vedo l'ora arrivi!:)

Re: Korg Krome

PostPosted: Wed Oct 31, 2012 5:25 pm
by Leonardo
Paga wrote:Ma almeno i convertitori.....


è giusto così, altrimenti perchè comprare l' ammiraglia. I convertitori costano. Motivo per cui da trinity a triton li cambiarono in più economici.

Re: Korg Krome

PostPosted: Wed Oct 31, 2012 5:27 pm
by TheGreyMaster
Bhe, prima di tutto si nota un volume di uscita piuttosto diverso (a meno che Daniele non abbia registrato con i volumi regolati diversamente, ma mi pare strano, in una prova), in più probabilmente noteresti di più la differenza su note tenute...sui fraseggi veloci si percepisce meno, ma se fai caso all'attacco la differenza si sente eccome...il piano di Kronos risulta più spaziale ed aperto. Ti dirò, mi ha convinto più sui piani elettrici, la Krome...comunque suona piusttosto bene, intediamoci! Anche sui lead direi che siamo sugli standard korg, quindi molto taglienti ed efficaci...sicuramente adatta a bucare il mix dal vivo!

Re: Korg Krome

PostPosted: Wed Oct 31, 2012 8:16 pm
by inemokeys
TheGreyMaster wrote:Bhe, prima di tutto si nota un volume di uscita piuttosto diverso (a meno che Daniele non abbia registrato con i volumi regolati diversamente, ma mi pare strano, in una prova), in più probabilmente noteresti di più la differenza su note tenute...sui fraseggi veloci si percepisce meno, ma se fai caso all'attacco la differenza si sente eccome...il piano di Kronos risulta più spaziale ed aperto. Ti dirò, mi ha convinto più sui piani elettrici, la Krome...comunque suona piusttosto bene, intediamoci! Anche sui lead direi che siamo sugli standard korg, quindi molto taglienti ed efficaci...sicuramente adatta a bucare il mix dal vivo!

considerato il prezzo è un ottimo compromesso:D

Re: Korg Krome

PostPosted: Fri Nov 23, 2012 1:54 am
by inemokeys
è una bomba:)è arrivata!diciamo che ho passato 10 ore (cioè dalle 14 e 30 fino a ora)a capire vedere sentire frugare questo synth..Io provengo da Kurzweil,anche se ho avuto triton e m3 per un breve periodo,mi devo abituare a questo menu' alle varie finestre e comandi..A primo impatto mi è sembrato difficile..poi pian piano che frugavo ho capito la maggior parte dei collegamenti effetti,layer ecc ecc.Ho tirato giu' il setup di RA e dopo domani(domani sono fuori per lavoro!) proseguo con screaming Head..Se riesco domenica o lunedi posto i video con le basi:)!!unica cosa nonostante il display da 7" mi muovevo piu' velocemente su k2500\2600 eheh (per ora)...:) : CoolGun :

Re: Korg Krome

PostPosted: Fri Nov 23, 2012 2:13 am
by inemokeys
Anche i tasti mi aspettavo peggio!







Image

Re: Korg Krome

PostPosted: Fri Nov 23, 2012 9:14 am
by Support Synthonia
decisamente un ottimo prodotto...non si prende troppo sul serio come Kronos ma la sostanza è che suona come se fosse una M3

Re: Korg Krome

PostPosted: Fri Nov 23, 2012 2:19 pm
by TheGreyMaster
Una m3 senza pad fisici, modulo sganciabile, Karma...insomma fra i due a questo punto forse sarei andato su m3 usata! Però son gusti, alla fine ognuno deve prima di tutto trovarsi bene con il proprio strumento, e a quel punto avrà fatto una buona scelta! ma la meccanica quindi non è come quella terribile di M50?

Re: Korg Krome

PostPosted: Fri Nov 23, 2012 2:50 pm
by cecchino
Secondo me la meccanica della M50-88 non era poi così terribile, trattandosi della stessa RH3 che ho sul mio stage piano.
Lo erano invece la 61 e la 73. Credo che la prima sia un po' peggiorata (non ho avuto modo di provarla, ma dovrebbe essere come quella di SP-170) e le altre sicuramente migliorate (quelle le ho provate di persona)...
Per il resto sono d'accordo con te, sembra decisamente più una M50 agli steroidi che una versione ridotta della M3 o addirittura della Kronos...
Ha un suo perché, in ogni caso : Wink :

Re: Korg Krome

PostPosted: Fri Nov 23, 2012 5:23 pm
by TheGreyMaster
Se ha preso l'88, assolutamente si! La RH3 non è affatto male come risposta...ma non so in realtà quale versione abbia preso inemokeys...ovviamente io mi riferivo alle synth-action!

Il suo perchè ce l'ha sicuramente per qualcuno che deve acquistare ad esempio una prima workstation piuttosto economica ed ha bisogno di buona flessibilità e suoni vari facilmente editabili! ;)