Page 4 of 17
Re: Korg Krome

Posted:
Wed Sep 05, 2012 1:17 pm
by Support Synthonia
Il punto di forza di Oasys sono i controlli, slider, knob, display touch che funziona da dio, i tasti vecchio stile KORG...non ci dimentichamo la KEYBED che è la cosa più importante per suonare:)...
vogliamo parlare dell'estetica? Oasys è la macchina più bella di sempre a mio parere.
Poi che KRonos sia la macchina più potente questo è senza ombra di dubbio.
P.s. la mia ultima performance Live è stata fatta con M50 73...bastava e avanzava tutta ;)
Re: Korg Krome

Posted:
Wed Sep 05, 2012 1:28 pm
by Ceskorg
A quanto pare il prezzo in pre-ordine è circa 800 sterline per la 61.. A questo punto credo ritireranno M50 dal mercato(e si troverà nuova e usata a prezzacci).
Re: Korg Krome

Posted:
Wed Sep 05, 2012 1:30 pm
by TheGreyMaster
Bhe son gusti...a me piace molto più kronos esteticamente proprio perchè è più compatta e sobria, ma molto funzionale! :)
Questa Krome comunque ha qualcosa che non mi convince...sarà che si vede nel video il "piano krome" che non sembra essere generato dall' SGX-1, ma temo che del Kronos abbia solo le librerie standard, e non i vari motori di sintesi...il che sarebbe un po' una bastardata, perchè si tratterebbe davvero di qualcosa di molto vicino ad M50...spero di esser smentito, comunque...!
Re: Korg Krome

Posted:
Wed Sep 05, 2012 2:43 pm
by AdiMercury
Ceskorg wrote:A quanto pare il prezzo in pre-ordine è circa 800 sterline per la 61.. A questo punto credo ritireranno M50 dal mercato(e si troverà nuova e usata a prezzacci).
Se la Krome costa troppo direi che la M50 è una scelta obbligata :)
Re: Korg Krome

Posted:
Wed Sep 05, 2012 7:04 pm
by Abierto
Secondo me Korg vuole solo sentirsi dire "Viva la plastica!"
Re: Korg Krome

Posted:
Thu Sep 06, 2012 10:03 am
by kyuma
Si anche a me non convince completamente... sti video poi fanno vedere poco o niente sulle capacità di sintesi, quindi come diceva TheGreyMaster si potrebbe supporre che non abbia quelli del kronos. Per ora ho sentito solo dei timbri, molto belli eh perchè comunque derivano da kronos, però...vabbè time will tell, attendiamo news
Re: Korg Krome

Posted:
Thu Sep 06, 2012 10:36 am
by PregnoE
Se andrà a sostituire la M50 e quindi ne abbatte i prezzi.. compro una M50 :D
Re: Korg Krome

Posted:
Thu Sep 06, 2012 10:57 am
by Ceskorg
io già la prendo eheheh :D
Re: Korg Krome

Posted:
Fri Sep 07, 2012 7:04 am
by GreggTedde
Non è male come workstation live, questo è il mio parere..
Rimane comunque quel barlume di dubbio, si tratta pur sempre di un
entry level..
Su MercatinoMusicale.com il prezzo più basso offerto dai negozi è pari
a € 1049,00.
Re: Korg Krome

Posted:
Fri Sep 07, 2012 9:47 am
by AdiMercury
GreggTedde wrote:Non è male come workstation live, questo è il mio parere..
Rimane comunque quel barlume di dubbio, si tratta pur sempre di un
entry level..
Su MercatinoMusicale.com il prezzo più basso offerto dai negozi è pari
a € 1049,00.
Eh ma dai se vendono la m50 e la Krome 73 allo stesso prezzo, allora è inutile!
