Synthonia • KORG KRONOS
Page 14 of 63

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Sat Jan 15, 2011 2:48 pm
by Leonardo
: Thumbup :

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Sat Jan 15, 2011 3:16 pm
by Abierto
TheGreyMaster wrote:Pure la i3 ce l' ha interno, per questo mi stupivo! : Wink : però non ero a conoscenza del fatto che nei modelli entry fosse esterno...o meglio credevo che valesse solo per quelle veramente economiche con le casse integrate tipo la serie Pa...

Quello che può far ridere è che la serie PA, per quanto possa essere economica non penso sia un entry level... Ma ha anch'essa un alimentatore interno XD

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Sat Jan 15, 2011 3:51 pm
by vincenzoerre
Io non penso sia la posizione dell'alimentatore a determinare la qualità o l'economicità dello strumento..!
Penso dipenda solamente dallo spazio a disposizione o da imposizioni di limite di peso..
molte volte conviene avere un alimentatore esterno in quanto è molto piu facile da sostituire in caso di rotture.
Basta vedere quanto costa un alimentatore per portatili, il piu schifoso senza marca costa almeno 50 euro!
Molto piu degli alimentatori interni!

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Sat Jan 15, 2011 4:02 pm
by Leonardo
vincenzoerre wrote:Io non penso sia la posizione dell'alimentatore a determinare la qualità o l'economicità dello strumento..!
Penso dipenda solamente dallo spazio a disposizione o da imposizioni di limite di peso..
molte volte conviene avere un alimentatore esterno in quanto è molto piu facile da sostituire in caso di rotture.
Basta vedere quanto costa un alimentatore per portatili, il piu schifoso senza marca costa almeno 50 euro!
Molto piu degli alimentatori interni!

come spiegare il mistero che nelle entry stanno tutti fuori? : Doctor :

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Sat Jan 15, 2011 6:26 pm
by U-Gum
Leon@rdo wrote:come spiegare il mistero che nelle entry stanno tutti fuori? : Doctor :


Secondo me per il peso. Le entry sono tutte tastiere tendenzialmente molto leggere, costruite con materiali leggeri e meno resistenti. Se ci devi mettere dentro un trasformatore grosso perdi il vantaggio della tastiera agile...
Ma pensavo...perché non torniamo in topic? : Chessygrin :

Io devo dire che il concetto di multi-engine mi è sempre piaciuto (Non a caso quando ho provato la Fusion l'ho subito presa) e la qualità sonora dei campioni (Che aveva dato a korg un po' di problemi rispetto ai rivali con la Obesys) già dalla m3 è tornata ai massimi livelli...l'unica cosa di casa Korg che proprio non mi gusta è il clone Hammond. Clavia e Roland sono ancora avanti secondo me per qualità e fedeltà.
Se non fosse che non avrò mai i soldi per potermela permettere potrebbe essere un tipo di macchina che fa per me...quando si sapranno i prezzi ufficiali?

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Sun Jan 16, 2011 12:57 am
by Leonardo
Credo bisognerà aspettare ancora per l' ufficializzazione, però oscillano dai 3000 3500 ai 4500. anche in base alla versione dei tasti.

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Sun Jan 16, 2011 8:19 pm
by baronbaldric67
Credo che entro i 3mila, con tutto quel popo' di roba che ha, sarebbe un prezzone anche per la 61 tasti. Sempre abbondantemente oltre il mio target (e comunque non cerco una ws) ma un prezzo validissimo. E poi resta comunque l'unica grande novità di questo Namm, anche se cosette interessanti ce n'erano, pur se poche. Penso al Venom (costa pochissimo) e alla Tempest. Chi aspettava con curiosità nuovi synth sarà profondamente deluso.

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Sun Jan 16, 2011 8:32 pm
by Leonardo
Purtroppo credo si andrà oltre i 3000 sicuro.

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Sun Jan 16, 2011 10:25 pm
by TheGreyMaster
Temo anche io...però se la mettano a 5000 o peggio mi sfavo veramente!!! : WallBash :

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Sun Jan 16, 2011 10:27 pm
by Leonardo
TheGreyMaster wrote:Temo anche io...però se la mettano a 5000 o peggio mi sfavo veramente!!! : WallBash :

nono massimo si arriverà a 4500 per la 88 max max 5000 ma non credo proprio...