Synthonia • KORG KRONOS
Page 18 of 63

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Thu Jan 27, 2011 4:25 pm
by Leonardo
U-Gum wrote:Concordo pienamente con voi su ciò che è stato detto sull'emulazione hammond korg. Non è sicuramente una delle cose che gli riesce meglio.
Non so se è la registrazione del pezzo di Novello ma neanche il piano che ha usato mi fa impazzire in quanto a realismo...

purtroppo finchè non avremo un esemplare sotto mano da poter provare non si può essere precisi...comunque si il clone è quello (CX-3) quindi non è gran che già lo sappiamo perchè già esistente

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Thu Jan 27, 2011 6:04 pm
by U-Gum
Leon@rdo wrote:purtroppo finchè non avremo un esemplare sotto mano da poter provare non si può essere precisi...comunque si il clone è quello (CX-3) quindi non è gran che già lo sappiamo perchè già esistente


Si lo penso anche io, anche perché i suoni di pianoforte vanno "suonati" per capire che feeling dà lo strumento con il suono...

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Fri Jan 28, 2011 8:41 am
by Rickeyboard
Ragazzi ho sentito che è uscito il prezzo della 61 e, al momento, sembra che in America sia 2999$. Il che, al cambio attuale, significa qualcosa intorno ai 2190€. : Eeek :
Se riuscissero a mantenere questo prezzo anche in Italia credo che raggiungerebbe veramente record di vendite : Eeek :

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Fri Jan 28, 2011 8:43 am
by Leonardo
Rickeyboard wrote:Ragazzi ho sentito che è uscito il prezzo della 61 e, al momento, sembra che in America sia 2999$. Il che, al cambio attuale, significa qualcosa intorno ai 2190€. : Eeek :
Se riuscissero a mantenere questo prezzo anche in Italia credo che raggiungerebbe veramente record di vendite : Eeek :

Sisi era il prezzo che si sapeva, ma al cambio come al solito si fa 1=1 quindi 3000 euro... : Frown :

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Fri Jan 28, 2011 10:24 am
by Paga
Secondo me col Kronos la Korg ha puntato più sul live, ovvero una macchina semplice, completa, che in pratica è più dalla parte del mondo dei vst ma senza rinunciare al "feeling" del sentirsi una workstation vera e proprio sotto le dita.... San Enalotto aiutami tu! : Sad :

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Fri Jan 28, 2011 11:05 am
by tritone
Paga wrote:Secondo me col Kronos la Korg ha puntato più sul live, ovvero una macchina semplice, completa, che in pratica è più dalla parte del mondo dei vst ma senza rinunciare al "feeling" del sentirsi una workstation vera e proprio sotto le dita.... San Enalotto aiutami tu! : Sad :


quoto dalla prima all'ultima sillaba...solo che non gioco al Lotto, spero di trovare per strada un ricevuta vincente XD

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Fri Jan 28, 2011 3:27 pm
by Abierto
Leon@rdo wrote:L' articolo ci Enrico Cosimi
http://audio.accordo.it/articles/2011/0 ... oasis.html

OASIS? OASIS?! Happy Fail by Cosimi.

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Fri Jan 28, 2011 3:28 pm
by Leonardo
forse l' ha fatto apposta...

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Fri Jan 28, 2011 3:34 pm
by Abierto
Leon@rdo wrote:forse l' ha fatto apposta...

Ma perchè? Resta pur sempre un articolo, è come se in un articolo di Testate e Ampli per chitarra al posto di Mesa Boogie scrivessi Mesa Bughi. : Blink :

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Fri Jan 28, 2011 3:38 pm
by Leonardo
ahah : WallBash : : WallBash :