Re: KORG KRONOS

A me non preoccupa tanto la questione dei 2 minuti di avvio e neanche il problema del processore. Da un certo punto di vista i 2 minuti non mi sembrano un tempo eccessivamente lungo, a meno che non si vada a vedere i tempi di accensione di tastiere piu vecchie, ma ovviamente si parla anche di suoni vecchi e meno definiti. Qua all'accensione si deve caricare un bel po di Giga di suoni e vari motori di sintesi, se faccio una cosa cosi su un pc caricando oltre che ai campioni su un programma tipo Kontakt piu 8 programmi VST Stand Alone, i 2 minuti li supero.
Per il processore ok, è un tipo di processore usato nei netbook, pero distinguiamo bene la differenza di uso dei processori stessi. Se parliamo di un pc è un conto, se parliamo di tastiere è un altro, mi spiego meglio:
Intel Atom D5XX costa circa 60 dollari ed è 1,3-1,5 volte più veloce dell' Intel Pentium 4 520 utilizzata nel Korg OASYS, consuma solo 15 W di potenza e non richiede alcun dispositivo di raffreddamento.
Questo vuol dire appunto che anche se sembra a prima vista una scelta sbagliata perchè noi generalmente ci basiamo sulle nostre conoscenze tecnologiche nei confonti dei PC ecc ecc in questo caso a me non sembra abbiano fatto una scelta del cavolo anzi, non c'è bisogno di ventola e spazio in piu per il raffreddamento, ha il doppio della cache, cio vuol dire piu veloce e reattivo, e va piu veloce rispetto alle vecchie teconologie.
Ovvio che se avessero usato i piu moderni processori, a questo punto avrebbero dovuto spendere di piu, ma tutto deve essere anche rapportato a cosa ci fai, nel nostro caso dobbiamo solo accendere suonare e usare un sistema operativo che deve fare solo quel lavoro li. Usare un ultra-processore per non sfruttare neanche il 2% delle sue potenzialità, ma solo per rendere piu veloce l'avvio mi sembra un idiozia
Per il processore ok, è un tipo di processore usato nei netbook, pero distinguiamo bene la differenza di uso dei processori stessi. Se parliamo di un pc è un conto, se parliamo di tastiere è un altro, mi spiego meglio:
Intel Atom D5XX costa circa 60 dollari ed è 1,3-1,5 volte più veloce dell' Intel Pentium 4 520 utilizzata nel Korg OASYS, consuma solo 15 W di potenza e non richiede alcun dispositivo di raffreddamento.
Questo vuol dire appunto che anche se sembra a prima vista una scelta sbagliata perchè noi generalmente ci basiamo sulle nostre conoscenze tecnologiche nei confonti dei PC ecc ecc in questo caso a me non sembra abbiano fatto una scelta del cavolo anzi, non c'è bisogno di ventola e spazio in piu per il raffreddamento, ha il doppio della cache, cio vuol dire piu veloce e reattivo, e va piu veloce rispetto alle vecchie teconologie.
Ovvio che se avessero usato i piu moderni processori, a questo punto avrebbero dovuto spendere di piu, ma tutto deve essere anche rapportato a cosa ci fai, nel nostro caso dobbiamo solo accendere suonare e usare un sistema operativo che deve fare solo quel lavoro li. Usare un ultra-processore per non sfruttare neanche il 2% delle sue potenzialità, ma solo per rendere piu veloce l'avvio mi sembra un idiozia