Synthonia • KORG KRONOS
Page 50 of 63

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Sun May 20, 2012 2:14 pm
by TheGreyMaster
Sto aspettando che mi arrivi...dovrebbe arrivare entro pochi giorni (forse domani). Non vedo l' ora di metterci le mani sopra! :D

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Wed May 23, 2012 4:25 pm
by WARMACHINE
Andate su You Tube e scrivete "KORG ALL ACCESS: Jordan Rudess Guitar Center Workshop" sono 3 video.

Buona visione!!!

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Wed Jun 06, 2012 4:11 pm
by TheGreyMaster
Finalmente è mia!!! Acquistata naturalmente dal mercatino di Keyboard Solo! A caldo dico solo una cosa: un altro pianeta, per la potenza e le potenzialità che offre, il tutto concepito con un' interfaccia ottimizzata egregiamente...è una tastiera con cui si può fare tutto, qualsiasi genere...adesso mi abiuto un po' alla meccanica Rh3 (che è molto più simile ad un piano di quanto credessi!) e poi si parte con un bel video demo! ;)

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Thu Jun 07, 2012 8:44 am
by cecchino
TheGreyMaster wrote:Finalmente è mia!!! Acquistata naturalmente dal mercatino di Keyboard Solo!

Sono veramente contento per te, e devo dire che è molto bello anche ciò che hai scritto su FB : Thumbup :
A caldo dico solo una cosa: un altro pianeta, per la potenza e le potenzialità che offre, il tutto concepito con un' interfaccia ottimizzata egregiamente...è una tastiera con cui si può fare tutto, qualsiasi genere...adesso mi abiuto un po' alla meccanica Rh3 (che è molto più simile ad un piano di quanto credessi!) e poi si parte con un bel video demo! ;)[/quote]
Sono assolutamente d'accordo sulla meccanica RH3, quando ho scelto il mio stage pensavo soprattutto a riprendere lo studio del piano, e ho preso SP250 proprio perché (a quei livelli di prezzo) era la meccanica che mi dava il feeling più pianistico (poi come sai queste sensazioni tendono ad essere molto soggettive). Adesso che ho ripreso a fare qualche suonatina in giro lo cambierei solo per motivi di usabilità in live, ma il Kronos è un investimento del tutto fuori budget (ed è giusto così, non avendo alcuna velleità professionale). Ma prima o poi dal mercatino di KS qualcosa vedrò di far arrivare anche dalle mie parti : Chessygrin : !
Buon divertimento e... a presto con i tuoi video : Wink :

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Thu Jun 07, 2012 10:40 am
by cecchino
cecchino wrote:
TheGreyMaster wrote:Finalmente è mia!!! Acquistata naturalmente dal mercatino di Keyboard Solo!

Sono veramente contento per te, e devo dire che è molto bello anche ciò che hai scritto su FB : Thumbup :
A caldo dico solo una cosa: un altro pianeta, per la potenza e le potenzialità che offre, il tutto concepito con un' interfaccia ottimizzata egregiamente...è una tastiera con cui si può fare tutto, qualsiasi genere...adesso mi abiuto un po' alla meccanica Rh3 (che è molto più simile ad un piano di quanto credessi!) e poi si parte con un bel video demo! ;)

Sono assolutamente d'accordo sulla meccanica RH3, quando ho scelto il mio stage pensavo soprattutto a riprendere lo studio del piano, e ho preso SP250 proprio perché (a quei livelli di prezzo) era la meccanica che mi dava il feeling più pianistico (poi come sai queste sensazioni tendono ad essere molto soggettive). Adesso che ho ripreso a fare qualche suonatina in giro lo cambierei solo per motivi di usabilità in live, ma il Kronos è un investimento del tutto fuori budget (ed è giusto così, non avendo alcuna velleità professionale). Ma prima o poi dal mercatino di KS qualcosa vedrò di far arrivare anche dalle mie parti : Chessygrin : !
Buon divertimento e... a presto con i tuoi video : Wink :

Ecco qua, avevo fatto casino con il quote, ora dovrebbe essere più leggibile (me ne sono accorto troppo tardi per l'edit : RedFace : ).
E poi avevo dimenticato di ringraziare anch'io pubblicamente Daniele, lui sa il perché : Wink :

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Thu Jun 07, 2012 10:54 am
by TheGreyMaster
cecchino wrote:
cecchino wrote:
TheGreyMaster wrote:Finalmente è mia!!! Acquistata naturalmente dal mercatino di Keyboard Solo!

Sono veramente contento per te, e devo dire che è molto bello anche ciò che hai scritto su FB : Thumbup :
A caldo dico solo una cosa: un altro pianeta, per la potenza e le potenzialità che offre, il tutto concepito con un' interfaccia ottimizzata egregiamente...è una tastiera con cui si può fare tutto, qualsiasi genere...adesso mi abiuto un po' alla meccanica Rh3 (che è molto più simile ad un piano di quanto credessi!) e poi si parte con un bel video demo! ;)

Sono assolutamente d'accordo sulla meccanica RH3, quando ho scelto il mio stage pensavo soprattutto a riprendere lo studio del piano, e ho preso SP250 proprio perché (a quei livelli di prezzo) era la meccanica che mi dava il feeling più pianistico (poi come sai queste sensazioni tendono ad essere molto soggettive). Adesso che ho ripreso a fare qualche suonatina in giro lo cambierei solo per motivi di usabilità in live, ma il Kronos è un investimento del tutto fuori budget (ed è giusto così, non avendo alcuna velleità professionale). Ma prima o poi dal mercatino di KS qualcosa vedrò di far arrivare anche dalle mie parti : Chessygrin : !
Buon divertimento e... a presto con i tuoi video : Wink :

Ecco qua, avevo fatto casino con il quote, ora dovrebbe essere più leggibile (me ne sono accorto troppo tardi per l'edit : RedFace : ).
E poi avevo dimenticato di ringraziare anch'io pubblicamente Daniele, lui sa il perché : Wink :


Ahah, si adesso è più chiaro! : Wink :
Comunque si, è suonabilissima, devo solo abituarmi a suonare l' hammond senza spaccare i tasti, ma in realtà è stata fatta bene, per cui il timbro suona anche scivolando superficialmente sui tasti! : Angle :
Ti dico, avendo in casa un mezza coda yamaha posso dire che la pesatura RH3 è molto simile a quella di un piano da studio del genere, con la differenza che ovviamente manca il doppio scappamento. : Chessygrin :
Per il resto, i 9 motori di sintesi permettono di fare veramente di TUTTO...e la qualità si attesta su alti livelli, in generale. Insomma, non voglio dire che Kronos sia in grado di sostituire qualsiasi macchina di qualsiasi tipo, però sicuramente è la più "TUTTOFARE" tra le "tuttofare"... : Yahooo :

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Mon Jul 09, 2012 8:29 am
by fabio
Dopo un bel po di tempo sono riuscito a provarla per circa due ore in negozio, gran bella tastiera!
Nel complesso miè sembrata meno finta delle precendenti meno "effettata" forse proprio per la qualità migliore dei campioni.
La tastiera pesata è molto bella, fose fin troppo pesata ma è molto bella.
Insomma solo ascoltando i preset, è difficile trovare sempre in confronto ad altra tastiere e non VST, categorie di suono poco convincenti.
Mi ha colpito molto l'hammond, non pensavo...

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Sun Jul 29, 2012 12:01 pm
by fabio
qualche hanno fa ho avuto di provare l'm3 ma è passato troppo tempo, tra l'm3 e il kronos si possono notare differenze di "pasta" cioè tolto tutto quello che ha in più kronos suona come m3 a parità di campione e parametri, o risulta un po' più "vuota" e meno cattiva un po come è successo per trinity con triton o Motif ES con XS...grazie!

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Sun Jul 29, 2012 12:34 pm
by Ago
Assolutamente!! In comune con l'M3 ha solo i nomi delle pagine e di alcuni preset (che però suonano meglio sul Kronos : Twisted : )
Quella macchina è una bestia, non vedo l'ora di prendermela... : Chessygrin : : Yahooo :

Re: KORG KRONOS

PostPosted: Sun Jul 29, 2012 12:49 pm
by Support Synthonia
Se vogliamo essere sinceri al 100, se si vuole M3 suona a dovere come Kronos...certo kronos è tutt'altro mondo come possibilità e come gestione.

Comunque ragazzi, per tutto il team e per tutti gli utenti di KS se volete acquistare Kronos in questo momento di promozione del progetto S4K e KS posso darvi una bella mano...anche a prezzi Exdemo ;)... : Wink :