Page 9 of 63
Re: KORG KRONOS

Posted:
Fri Jan 14, 2011 9:59 am
by fabio
Il fatto che ci sia un emulatore del vecchio sinth korg all'interno (e chissà il resto) ci fa capire che continua la tendenza verso i VST...
Noto dai video però un po' un campio di tendenza...mi sembra davvero un qualcosa tuttofare, teoricamente lo sono tutte le workstation ma alla fine sappiano che chi è ottima negli acustici perde nei sinth spesso...e viceversa.
Solitamente le demo principali della korg si basavano su pezzi di lead/pad spaziali magari col karma di mezzo...vedi video ufficila m3 se non ricordo male...dove la batteria è fintissima...
Questi nuovi demo invece sembrano più vicini a quelli yamaha mettendo in evidenza proprio la qualità degli acustici...fermo restando il resto...
Re: KORG KRONOS

Posted:
Fri Jan 14, 2011 10:11 am
by Leonardo
Si, spero vivamente che si stia andando verso la tecnologia vst live. Io ora non so yamaha e roland cosa faranno al musikmesse per correre ai ripari. Forse nulla come successe con OASYS o forse si?! chissà...
Fatto sta che Sta KRONOS si va a piazzare nella fascia di mercato tra OASYS e M3. Bisogna vedere cosa faranno, se toglieranno pure M3 dal mercato o no.
M50 è trooooppo lontana da questa Kronos che costerà dai 3500 ai quasi 5000 euro... Se levano M3 perdono una bella fascia di mercato in cui motif xf ora la fa da padrone.
A meno che non ci stupiscano tutti e a maggio quando uscirà kronos nel mercato vedremo i prezzi dai 2500 ai 3500. Ma ne dubito.
Ancora non capisco quale è l' obiettivo di KORG. Sostituire OASYS? Bhe c' è riuscita in parte perchè OASYS ha delle cose in più e delle cose in meno rispetto a questo KRONOS.
Sostituire M3? Certo Kronos è migliore in tutto(apparte il modulo staccabile che resta comodissimo), però il prezzo?!
Re: KORG KRONOS

Posted:
Fri Jan 14, 2011 10:18 am
by Abierto
Beh per quanto riguarda il CX3, non è un clone hammond! nel senso, era una macchina con un carattere e sonorità a se, come lo era un organo farfisa... CX3 magari poteva avvicinarsi ad un hammond, ma non credo sia stato progettato all'epoca per sostituire un hammond... e quando parli di vst parli di gente che lavora in un singolo prodotto, nel senso che è un prodotto a se, e morta li. La cosa vase sia per i vst di piano che per vb3 e compagnia bella, se vai a comprarti una macchina decente per farli girare (pc o mac che sia), acquisti le licenze originali, e una buona master... Pensi di arrivare a spendere molto meno di Kronos?

Re: KORG KRONOS

Posted:
Fri Jan 14, 2011 10:27 am
by Leonardo
Abierto wrote:Beh per quanto riguarda il CX3, non è un clone hammond! nel senso, era una macchina con un carattere e sonorità a se, come lo era un organo farfisa... CX3 magari poteva avvicinarsi ad un hammond, ma non credo sia stato progettato all'epoca per sostituire un hammond... e quando parli di vst parli di gente che lavora in un singolo prodotto, nel senso che è un prodotto a se, e morta li. La cosa vase sia per i vst di piano che per vb3 e compagnia bella, se vai a comprarti una macchina decente per farli girare (pc o mac che sia), acquisti le licenze originali, e una buona master... Pensi di arrivare a spendere molto meno di Kronos?

il CX-3 è il clone della Korg. non è uno strumento a se. Vai a vedè...
Quando parlo di vst parlo della mia idea di WS moderna. Una WS che ti permetta la gestione di quello che vuoi tu attraverso un host preconfigurato su cui io posso decidere di caricare quello che voglio. Fai conto come KRONOS ma con sistema aperto. Quanto spendo dopo sono io a decidere...anche se i vst non è che costino così tanto. Faccio 2 esempi che ho fatto pure prima: vb3 50 euro, Ivory piano grand 260 euro. non male è! E vuoi mettere ivory con quel piano li?! Oppure il vb3 con quel bx-3?!

Re: KORG KRONOS

Posted:
Fri Jan 14, 2011 10:38 am
by Stefano
Ok Ok, io sono abbastanza convinto....sto inziando a fare sogni erotici con la KRONOS....la demenza si sta impossessando di me, per cui inizierò a risparmiare in attesa del suo arrivo in Italia.
A qualcuno serve un rene nuovo? E' sano e funziona perfettamente eheheheheh

Re: KORG KRONOS

Posted:
Fri Jan 14, 2011 10:48 am
by Leonardo
Io invece sto seriamente pensando di levarmi M3 e prendermi un mac. Non lo faccio solo perchè ancora mi è troppo utile l' immediatezza di M3...
Re: KORG KRONOS

Posted:
Fri Jan 14, 2011 10:54 am
by Stefano
Ma per quei prezzi che ci sono indicati, che sicuramente sono sballatissimi, cosa vuol dire MAP? List, ho capito che è il prezzo di listino, ma l'altro non l'ho capita proprio!
Re: KORG KRONOS

Posted:
Fri Jan 14, 2011 10:58 am
by Leonardo
Stefano wrote:Ma per quei prezzi che ci sono indicati, che sicuramente sono sballatissimi, cosa vuol dire MAP? List, ho capito che è il prezzo di listino, ma l'altro non l'ho capita proprio!
i prezzi vanno da 3500 per la 61 in su. Dammi retta...
Re: KORG KRONOS

Posted:
Fri Jan 14, 2011 11:05 am
by Stefano
E' quello che penso anche io, per questo dicevo che sono dei prezzi sballatissimi, pero non capivo cosa intendevano con quel termine. Beh detto questo, mi lascia un po stranito solo la scelta dell'RH3 sulla 73 tasti.
Hanno fatto la stessa cosa anche con la SV-1, e da quello che si dice (io non l'ho mai provata) è un tipo di action abbastanza dura rispetto alle versioni precedenti, non vorrei che sia controproducente
Re: KORG KRONOS

Posted:
Fri Jan 14, 2011 11:19 am
by Leonardo
Stefano wrote:E' quello che penso anche io, per questo dicevo che sono dei prezzi sballatissimi, pero non capivo cosa intendevano con quel termine. Beh detto questo, mi lascia un po stranito solo la scelta dell'RH3 sulla 73 tasti.
Hanno fatto la stessa cosa anche con la SV-1, e da quello che si dice (io non l'ho mai provata) è un tipo di action abbastanza dura rispetto alle versioni precedenti, non vorrei che sia controproducente
è la stessa meccanica di M3 88. invece la OASYS montava la RH2.