Page 1 of 3
Korg M3: unire 2 combi

Posted:
Wed Mar 16, 2011 2:51 pm
by alexdrastico
Ciao a tutti.
Il problema che vi pongo può sembrare stupido, ma io non riesco a capire come fare.
Allora mettiamo che devo usare due combi, ed avendo collegato all'm3 61 una 88 tasti muta, utilizzo i suoni dell'm3 ovviamente su canali midi diversi.
Ora voglio usare la combi "A" suonando l'm3, e la combi "B" suonando la 88 tasti.
Cio che non riesco a capire, è come fare a copiare tutti i parametri della combi A nella combi B.
In una combi posso importare un singolo program (completo di tutti gli effetti e tutti i parametri). come posso fare la stessa cosa con una combi, oovero importare la combi in una combi?
Grazie
Re: Korg M3: unire 2 combi

Posted:
Wed Mar 16, 2011 3:00 pm
by Leonardo
Non puoi suonare 2 combi insieme.... Al massimo puoi usare una combi con i suoni splittati tra i 2 canali diversi.
Re: Korg M3: unire 2 combi

Posted:
Wed Mar 16, 2011 3:12 pm
by alexdrastico
In teoria potrei, ma dovrebbe esserci un modo per copiare tutti i parametri della combi.
Ho provato a farlo a mano, ma è un lavorone.

Re: Korg M3: unire 2 combi

Posted:
Wed Mar 16, 2011 3:19 pm
by carlitos
alexdrastico wrote:In teoria potrei, ma dovrebbe esserci un modo per copiare tutti i parametri della combi.
Ho provato a farlo a mano, ma è un lavorone.

Da quel che ho capito lo devi fare a mano... perché poi comunque ti tocca controllare gli effetti, se entrambe le combi necessitano di molti effetti ti devi arrangiare come puoi

Re: Korg M3: unire 2 combi

Posted:
Wed Mar 16, 2011 3:25 pm
by alexdrastico
Diciamo che gli effetti sono i meno problematici, perchè tante volte ce ne sono alcuni praticamente inutilizzati, o che si attivano solo in alcune condizioni, e quindi inutili.
Comunque ho capito che questa cosa è abbastanza una rottura di palle.
Un motivo in più per prendere il triton rack. Giovedì dovrei finalmente prenderlo.
Grazie a tutti.
Re: Korg M3: unire 2 combi

Posted:
Wed Mar 16, 2011 3:26 pm
by Leonardo
Allora non ho capito che vuoi fare. Vuoi usare 2 combi in layer?
se si non si può. a meno che non usi 2 M3.
Re: Korg M3: unire 2 combi

Posted:
Wed Mar 16, 2011 3:30 pm
by alexdrastico
Allora, volevo praticamente unire 2 combi in una. ovvero, mettiamo una combi di strings ed un'altra di brass. ok?
bene...allora vorrei unire le 2 combi in una combi sola, in modo da non dover effettuare il cambio patch ma sfruttare i tasti sia di m3 che della tastiera muta.
Mi son spiegato?
Re: Korg M3: unire 2 combi

Posted:
Wed Mar 16, 2011 3:41 pm
by Leonardo
Aaahh! sisi ho capito.. no dovresti farlo a mano sempre se hai spazio sufficente su una combi sola...
Re: Korg M3: unire 2 combi

Posted:
Wed Mar 16, 2011 4:02 pm
by carlitos
Leon@rdo wrote:Aaahh! sisi ho capito.. no dovresti farlo a mano sempre se hai spazio sufficente su una combi sola...
Esattamente e poi mettere le string sul canale della tastiera della m3 e i brass sul canale della master, è molto più economica come cosa rispetto al comprare un triton rack

Re: Korg M3: unire 2 combi

Posted:
Wed Mar 16, 2011 4:06 pm
by alexdrastico
Si, ma considerrando che ho praticamente 3 gruppi ed ho sempre più bisogno di usarecombi piuttosto che suoni singoli, investo e prendo il triton rack, dato che ora come ora, come unica fonte sonora ho solo l'm3, e purtroppo 5 effetti insert sono pochini!!!