Synthonia • korg m50
Page 7 of 19

Re: korg m50

PostPosted: Tue Nov 11, 2008 9:54 pm
by DKS Synth Lab
Claudio wrote:lascia stare l'Oasys.. ascolta Gilles quando la chiama Obesys.. e nn fatevi fregare dal marketing, M3 è il synth di punta Korg, Oasys solo un esperimento.. (mal riuscito aggiungerei)..

p.s. Covy maledetti ormoni.. Vuoi stare un po' fermo con la testa!? :mrgreen:

naaaa che gusto c'è a stare fisso su uno strumento???ho voglia di scoprire tutto quello che posso :mrgreen: almeno per ora che posso farlo... :thumbup: ovvio che preferisco la M3 61 rigorosamente! :mrgreen:

Re: korg m50

PostPosted: Tue Nov 11, 2008 11:55 pm
by Support Synthonia
Covy wrote:
Claudio wrote:lascia stare l'Oasys.. ascolta Gilles quando la chiama Obesys.. e nn fatevi fregare dal marketing, M3 è il synth di punta Korg, Oasys solo un esperimento.. (mal riuscito aggiungerei)..

p.s. Covy maledetti ormoni.. Vuoi stare un po' fermo con la testa!? :mrgreen:

naaaa che gusto c'è a stare fisso su uno strumento???ho voglia di scoprire tutto quello che posso :mrgreen: almeno per ora che posso farlo... :thumbup: ovvio che preferisco la M3 61 rigorosamente! :mrgreen:

Io posso dire, da grande amante di KORG che M50 è il mio strumento da STUDIO ideale.
Piccola, leggera, comoda, suono PULITO e CRISTALLINO alla TRINITY, possibilità di editing e display alla TRITON, 5 Insert FX, modalità di controllo in EXT con tutti i TEMPLATE più imporanti.

Non dico altro anche perchè presto ci sarà la recensione ed il video demo, tempo di finire i video di Keyboard Solo.

Covy senti a me, un consiglio da amico, tieniti Karma e Trinity per ora.
Bastano e avanzano.

Tra un pò di tempo punto a qualcos'altro che nn sia Ws.

Certo se io avessi 16 anni o giù di li e non avessi mai avuto un Synth ma solo un PSR del cavolo, be direi proprio che M50 sarebbe il mio primo strumento.

P.s.
Ovviamente farei di tutto per nn arrivare agli analogici a 27 anni, magari cercherei di esaurire il discorso WS sui 20 anni :mrgreen:

Re: korg m50

PostPosted: Wed Nov 12, 2008 10:35 am
by dladio
che poi.. esaurire.. qui davvero poche persone programmano korg come il pane.. Albatros può dire tranquillamente "avevo extreme e sono passato a m3" e capisco bene il perchè, ma penso che fin quando non si sia spremuto il proprio strumento fino al midollo e non ci sia realmente resi conto di aver bisogno di "qualcosa in più" non abbia senso cambiare strumentazione ;)

Re: korg m50

PostPosted: Wed Nov 12, 2008 5:06 pm
by DKS Synth Lab
Claudio wrote:che poi.. esaurire.. qui davvero poche persone programmano korg come il pane.. Albatros può dire tranquillamente "avevo extreme e sono passato a m3" e capisco bene il perchè, ma penso che fin quando non si sia spremuto il proprio strumento fino al midollo e non ci sia realmente resi conto di aver bisogno di "qualcosa in più" non abbia senso cambiare strumentazione ;)

sisi ma era solo un'idea che avevo...ovvio che le mie 2 me le tengo...poi tra un po' vedrò di prendere qualche cosa d'altro che mi potrebbe servire...magari il Radias versione tastiera ad esempio... :thumbup:

Re: korg m50

PostPosted: Wed Nov 12, 2008 5:08 pm
by DKS Synth Lab
Daniele wrote:
Covy wrote:
Claudio wrote:lascia stare l'Oasys.. ascolta Gilles quando la chiama Obesys.. e nn fatevi fregare dal marketing, M3 è il synth di punta Korg, Oasys solo un esperimento.. (mal riuscito aggiungerei)..

p.s. Covy maledetti ormoni.. Vuoi stare un po' fermo con la testa!? :mrgreen:

naaaa che gusto c'è a stare fisso su uno strumento???ho voglia di scoprire tutto quello che posso :mrgreen: almeno per ora che posso farlo... :thumbup: ovvio che preferisco la M3 61 rigorosamente! :mrgreen:

Io posso dire, da grande amante di KORG che M50 è il mio strumento da STUDIO ideale.
Piccola, leggera, comoda, suono PULITO e CRISTALLINO alla TRINITY, possibilità di editing e display alla TRITON, 5 Insert FX, modalità di controllo in EXT con tutti i TEMPLATE più imporanti.

Non dico altro anche perchè presto ci sarà la recensione ed il video demo, tempo di finire i video di Keyboard Solo.

Covy senti a me, un consiglio da amico, tieniti Karma e Trinity per ora.
Bastano e avanzano.

Tra un pò di tempo punto a qualcos'altro che nn sia Ws.

Certo se io avessi 16 anni o giù di li e non avessi mai avuto un Synth ma solo un PSR del cavolo, be direi proprio che M50 sarebbe il mio primo strumento.

P.s.
Ovviamente farei di tutto per nn arrivare agli analogici a 27 anni, magari cercherei di esaurire il discorso WS sui 20 anni :mrgreen:

il difetto di M50 lo ripeto sono i suoni inutili.... :problem: è troppo influenzata dalla musica attuale...quello è il suo problema...appena potrò prenderò un VA probabilmente...magari il radias KB come ho scritto a claudio... :ugeek: ma si vedrà con il tempo :thumbup: cmq si mi tengo le mie 2 bestioline ovviamente :ugeek:

Re: korg m50

PostPosted: Sat Nov 15, 2008 9:30 pm
by DKS Synth Lab
alcune foto fatte oggi...

Re: korg m50

PostPosted: Sat Nov 15, 2008 9:32 pm
by Support Synthonia
Fidati di me Covy, è una bella macchina, lascia perdere che è un giocattolo di costruzione ma come suoni e come sintesi è molto meglio di EXTREME

Lo vedrai dal video e della recensione che metterò sul sito.
Comunque posso dirti che è assolutamente perfetta come macchina live.
Ci abbini un Nord electro 3 appena arriva e sei a posto per sempre :mrgreen:

Re: korg m50

PostPosted: Sat Nov 15, 2008 10:03 pm
by DKS Synth Lab
Daniele wrote:Fidati di me Covy, è una bella macchina, lascia perdere che è un giocattolo di costruzione ma come suoni e come sintesi è molto meglio di EXTREME

Lo vedrai dal video e della recensione che metterò sul sito.
Comunque posso dirti che è assolutamente perfetta come macchina live.
Ci abbini un Nord electro 3 appena arriva e sei a posto per sempre :mrgreen:

mi è venuto un flash...mollare trinity per la M50..(Claudio scordati che mollo KARMA!XD)

Re: korg m50

PostPosted: Sat Nov 15, 2008 10:11 pm
by Support Synthonia
Covy wrote:
Daniele wrote:Fidati di me Covy, è una bella macchina, lascia perdere che è un giocattolo di costruzione ma come suoni e come sintesi è molto meglio di EXTREME

Lo vedrai dal video e della recensione che metterò sul sito.
Comunque posso dirti che è assolutamente perfetta come macchina live.
Ci abbini un Nord electro 3 appena arriva e sei a posto per sempre :mrgreen:

mi è venuto un flash...mollare trinity per la M50..(Claudio scordati che mollo KARMA!XD)


Certo che sei fissato con la Karma, bellissima non lo metto in dubbio, ma quando avrai la M50 per le mani non ti serve avere 2 Korg.

Fidati, per migliorare devi cambiare idea spesso non avere mai punti fissi, però devi anche cercare di non strafare :mrgreen:

Re: korg m50

PostPosted: Sat Nov 15, 2008 10:24 pm
by DKS Synth Lab
Daniele wrote:Certo che sei fissato con la Karma, bellissima non lo metto in dubbio, ma quando avrai la M50 per le mani non ti serve avere 2 Korg.

Fidati, per migliorare devi cambiare idea spesso non avere mai punti fissi, però devi anche cercare di non strafare :mrgreen:

ovvio!la karma l'ho desiderata molto ed è veramente stupenda!di M50 mi sono piaciute tante cose...ma non tutto lo strumento..come non tutta karma e trinity mi piacciono effettivamente!XD però M50 al posto di trinity è interessante...vedrò di contrattare.. :mrgreen: