Re: korg m50

infatti i tasti della korg neanche a me garbano molto... ho provato il fantom g e ho trovato i tasti spettacolari...
poi credo sia questione di abitudine...
poi credo sia questione di abitudine...

Keywiz83 wrote:Ho avuto occasione di provare l'M50, molto di fretta, ho scrollato un po' i preset...
Ultimamente però sono molto deluso dai tasti Korg..uno schifo..sia su M3 che M50 che x50..sembra di premere nel vuoto...forse sono tropppo abituato ai pesati..![]()
Ma preferisco di gran lunga quelli della modestissima M1...almeno sento che sto premendo qualcosa!!![]()
..
mooger wrote:Keywiz83 wrote:Ho avuto occasione di provare l'M50, molto di fretta, ho scrollato un po' i preset...
Ultimamente però sono molto deluso dai tasti Korg..uno schifo..sia su M3 che M50 che x50..sembra di premere nel vuoto...forse sono tropppo abituato ai pesati..![]()
Ma preferisco di gran lunga quelli della modestissima M1...almeno sento che sto premendo qualcosa!!![]()
..
Questa cosa dei tasti l'ho notata anche io sulle ultime tastiere uscite.Mi e' capitato di provare il motif xs,i tasti secondo me sono una schifezza,assolutamente non paragonabili col mio motif classic (per capirci monta la stessa tastiera del trinity che io adoro).Posso capirlo sulla serie MO,ma sul xs che costa quasi 2000 euro,mi aspetto qualcosa di meglio e che cacchio!
Per l'm1 sono daccordissimo..magari facessero synth come quelli.Robusto,tasti da paura...quelle che si che erano workstation.Infatti i tasti del m1,wavestation EX e infine del trinity sono stupendi.Tra l'altro questo fattore lo si nota anche a livello costruttivo in generale.Parlo di chassis,scritte serigrafate,knob ecc.
Mi convico sempre di piu',che se voglio qualcosa di buono a livello costruttivo devo cercare dietro negli anni!
Tornando al discorso M50,non l'ho provata quindi non posso giudicare,pero' cacchio..1000 euro..ovvio ora non ti compri nulla e il prezzo e buono,pero' pensate prima con 2000 di lire cosa ci si poteva comprare!![]()
Daniele wrote:Ti dirò una cosa Mooger, i tasti dell' M50, sono diversi dal LP, ma forse sono i tasti che più la ricordano in queste ultime generazioni di tastiere.
Penso che i tasti di M50 non siano malaccio, io credo che saper suonare vuol dire anche sapere dosare le forze.
Come ho spesso detto, a mio parere le mani sono solo un mezzo, si suona con la mente e con l'orecchio.
Quindi che siano di plastica o di avorio, un buon tastiera sà sempre suonarli.
Del resto vogliamo parlare dei tasti dei primi Synth ANALOGICI e degli strumenti VINTAGE?
Ho il CRUMAR BIT01 a casa, è PIETOSSISIMO come tastiera.
Quindi dai, spesso dobbiamo anche prendere atto che non sono solo i tasti che fanno il tastierista
Daniele wrote:..Io con M50 mi sono trovat benissimo.
Se avessi 16-18 anni e avessi un gruppo sarebbe il mio Synth, senza ombra di dubbio
..:
Keywiz83 wrote:Ultimamente però sono molto deluso dai tasti Korg..uno schifo..sia su M3 che M50 che x50..sembra di premere nel vuoto...forse sono tropppo abituato ai pesati..![]()
Ma preferisco di gran lunga quelli della modestissima M1...almeno sento che sto premendo qualcosa!!
david wrote:Keywiz83 wrote:Ultimamente però sono molto deluso dai tasti Korg..uno schifo..sia su M3 che M50 che x50..sembra di premere nel vuoto...forse sono tropppo abituato ai pesati..![]()
Ma preferisco di gran lunga quelli della modestissima M1...almeno sento che sto premendo qualcosa!!
finalmente un punto a favore della mia M1, inizio ad essere contento del mio acquisto