Re: korg m50

Xam wrote:Io l'ho comprata! Versione 88 tasti pesati.
Bella, mi piace un sacco (anche se avrei ucciso per portarmi a casa un Fantom G)
metti via un po' di soldi..e poi rivendi la M50...ti prendi il Fantom G6...



Xam wrote:Io l'ho comprata! Versione 88 tasti pesati.
Bella, mi piace un sacco (anche se avrei ucciso per portarmi a casa un Fantom G)
rubealan wrote:Pure io la comprerò a giorni... la versione 61 tasti...
Anche se son ancora un pochino indeciso se prendere una macchina usata, oppure una buona vecchia Trinity usata o altro...
La scelta è ardua... come sempre!qualche consiglio? entro i 1000 euro?
rubealan wrote:Io non devo iniziare, anche perchè tastiere ne ho già avute diverse, però l'm50 mi è sembrata una macchina interessante, anche perchè mi sembra che per il prezzo hai in mano una workstation generalista con 256 mb di campioni e uno schermo touchscreen che è piuttosto comodo per l'editing...
Diciamo che la trinity era il mio sogno di quando avevo 18 anni... all'epoca costava sui 4 milioni... ora la vedo in giro sulle 600 euro e ci faccio un pensiero, anche se, credo che l'm50 essendo nuovo, abbia una marcia in più, nonostante Trinity resti una pietra miliare nell'era delle workstation...
Anche perchè mi serve essenzialmente per fare prog... quindi Leads , pad , synth e poi cmq anche per suonarci un po' di tutto...
Diciamo che l'unica cosa che mi dispiace è che M50 non possa campionare, perchè sarebbe stato un sogno poter campionare il piano Kurz e piazzarcelo dentro... ma d'altronde il prezzo sarebbe stato totalmente diverso..
Tempo fà ho provato l'alesis Fusion Hd e mi ha destato una buonissima impressione : campionatore , Va , registratore su HD e ottimi suoni di piano... peccato che a quanto ho letto , è stato un vero flop e il sistema operativo della macchina è piuttosto instabile.. anche il prezzo era ottimo, sui 1000 euro...
Quindi son piuttosto combattuto, anche perchè più invecchio e più divento esigente!
rubealan wrote:sai per caso dove posso sentire qualche demo di preset ?