Re: Korg R3 VS Korg Microkorg XL

carlitos wrote:kik wrote:Allora, in live esce che è una bellezza, i suoni sono facilmente raggiungibili, anche perchè sono ben organizzati per categorie, i banchi a disposizione sono tutti occupati ma riscrivibili tranquilamente, non preoccuparti di questo,perchè grazie al software in dotazione puoi salvare, caricare, personalizzare tutti i suoni che vuoi in un batter d'occhio, e puoi benissimo ricaricare i suoni di fabbrica quando vuoi, credo che 128 preset a disposizione per un VA possano bastare, non credi?
Bhè sì, in un concerto rock/metal già 100 suoni da un Va sono tanti :)
Grazie delle risposte :) un'ultima cosa, ma come si interfaccia col pc? Tramite usb? Il cavo lo trovo nella confezione?
Si il collegameto col pc avviene tramite usb, non ricordo se ho trovato il cavo in dotazione, comunque é un normalissimo cavo usb facilmente reperibile in qualsiasi negozio di pc, elettronica, ecc