Page 2 of 3
Re: Korg t3 e file sys-ex

Posted:
Mon Jan 21, 2013 7:27 pm
by Riven
no aspetta, non ho capito ... che vuol dire suona con suoni non logici?
Re: Korg t3 e file sys-ex

Posted:
Mon Jan 21, 2013 8:08 pm
by giuso71
il mio problema è che la batteria ha ceduto, perdendo tutti i dati
ho dovuto cambiare la batteria tampone ed ora mi ritrovo a dover riportare la tastiera all'origine, con i suoi suoni.
ora si sente su tutti i suoni (che sulla Korg sono Program, Combi) il suono del pianoforte, pure un pò distorto mi pare.
ecco perchè se mando una base ritmica sulla traccia midi 1 suona il pianoforte
Re: Korg t3 e file sys-ex

Posted:
Mon Jan 21, 2013 8:27 pm
by Riven
yeeaaahhh hai risposto alla mia domanda.
Perfetto, allora la trasmissione di eventi midi funziona, altrimenti non ti suonerebbe il pianoforte.
A questo punto, nel sequencer importa il file sysex che contiene i suoni del T3.
Assegna la relativa traccia al T3, imposta il sequencer su un BPM tipo 80 e premi play.
Dovrebbe funzionare ... incrociamo le dita
Re: Korg t3 e file sys-ex

Posted:
Mon Jan 21, 2013 8:43 pm
by giuso71
non ho un sequencer che importi file sysex.
me ne consigli uno free?
cmq ho provato ad inviare la versione Midi del file sysex (come consigliato dalla stessa Korg) con Cooledit e non è andata.
tu dici che funziona?
Re: Korg t3 e file sys-ex

Posted:
Mon Jan 21, 2013 9:05 pm
by Riven
si, con un sequencer ed il file midi funziona (Ho detto una sciocchezza dicendo di importare il file sysex nel sequencer)
Il procedimento è lo stesso che hai seguito per far suonare il T3 nella prova di collegamento.
Anche qui, fa la prova settando i BPM a velocità diverse, magari partendo da 60 e, se non funziona, aumentando di volta in volta.
Re: Korg t3 e file sys-ex

Posted:
Mon Jan 21, 2013 10:12 pm
by giuso71
come posso accorgermi che il file .midi che carico sul sequencer manda dati (non è vuoto)?
possibile che file di 16 kb possano portare dentro un bank di strumenti della Korg?
boh, io sono poco convinto
e poi: metto su Global, invio il file midi e poi che faccio, spengo subito e subito riaccendo al tastiera?
Re: Korg t3 e file sys-ex

Posted:
Mon Jan 21, 2013 10:55 pm
by cecchino
giuso71 wrote:possibile che file di 16 kb possano portare dentro un bank di strumenti della Korg?
boh, io sono poco convinto
In realtà il "grosso" dei suoni (cioè tutte le informazioni relative alle forme d'onda etc.) sta dentro la tastiera, quello che stai caricando è una serie di istruzioni che dice alla tastiera cosa caricare e come processarlo o giù di lì (l'ho fatta moooooolto semplice) e questo non richiede una dimensione eccessiva.
Anche i files MIDI (quelli che normalmente vengono riprodotti su PC o su strumenti dedicati) sono piccolissimi anche se contengono intere canzoni con diverse tracce, proprio perché quello che contengono sono semplici istruzioni passate al modulo che emetterà il suono usando le sue patches interne.
Re: Korg t3 e file sys-ex

Posted:
Mon Jan 21, 2013 11:03 pm
by giuso71
ok, dai
domani, nel pomeriggio proverò ancora
sto perdendo la speranza.....ma grazie a voi 2 magari ci si riesce
Re: Korg t3 e file sys-ex

Posted:
Tue Jan 22, 2013 8:16 am
by Riven
dai che ci riusciamo ...
il procedimento è semplice: accendi la tastiera, trasferisci il file (come ti accennavo se il trasferimento parte bene sul display iniziano ad essere visualizzati o dei messaggi o dei simboli strani), fatto! Non c'è nemmeno bisogno di spegnere e riaccendere.
Re: Korg t3 e file sys-ex

Posted:
Tue Jan 22, 2013 9:12 am
by giuso71
ragazzi, io ci provo, ma qui (dove ho messo un post mi dicono che è colpa di quese interfacce aconomiche MIDI
http://www.midiox.com/cgi-bin/yabb/YaBB ... 1358698618che ne dite voi?