Page 1 of 3
Korg t3 e file sys-ex

Posted:
Sun Jan 20, 2013 7:09 pm
by giuso71
Salve
ho bisogno di aiuto per favore
ho comprato un adattatore midi-usb da pochi euro, che sembra funzionare
I led in ingresso e in uscita si accendono
uso midiox per caricare i file sysex che trovo online su korg.co.uk per ripristinare la tastiera, ma non succede assolutamente nulla
seguo le istruzioni che trovo in rete ma non funziona
vorrei rimettere i suoni originali con urgenza
potete aiutarmi???
Grazie
Re: Korg t3 e file sys-ex

Posted:
Sun Jan 20, 2013 8:01 pm
by cecchino
giuso71 wrote:Salve
ho bisogno di aiuto per favore
ho comprato un adattatore midi-usb da pochi euro, che sembra funzionare
I led in ingresso e in uscita si accendono
uso midiox per caricare i file sysex che trovo online su korg.co.uk per ripristinare la tastiera, ma non succede assolutamente nulla
seguo le istruzioni che trovo in rete ma non funziona
vorrei rimettere i suoni originali con urgenza
potete aiutarmi???
Grazie
Potrebbe essere un problema di velocità di trasmissione, qualcuno qui ha avuto problemi simili con una vecchia Korg. Vedi se puoi rallentare la trasmissione dati (ora non ho sottomano il computer)
Re: Korg t3 e file sys-ex

Posted:
Sun Jan 20, 2013 8:12 pm
by giuso71
problemi di trasmissione nella configurazione di invio del file sys-ex?
ho letto di dover aumentare i 2 valori Delay (anche quello "after F7") e li ho portati entrambi a 165
devo aumentare ancora????
Re: Korg t3 e file sys-ex

Posted:
Sun Jan 20, 2013 8:26 pm
by Riven
Benvenuto.
Non conosco questa utility ma. in genere, è la velocità di trasmissione che crea problema nel trasferimento delle informazioni dal computer alla tastiera.
Fa un po di prove cambiando questo valore di delay, leggevo che inizialmente puoi settarlo su 60 ed, eventualmente, ridurlo se non va.
Un altro sistema per trasferire un file sysex è quello di utilizzare un sequencer.
Se hai un software tipo cubase puoi caricare il file come se fosse una traccia midi, setti la velocità dei BPM ad un tempo lento e premi play.
Ah, io lo do per scontato ma devi settare la protezione di memoria del T3 su off, altrimenti non scriverà mai nulla.
Facci sapere come va
Re: Korg t3 e file sys-ex

Posted:
Sun Jan 20, 2013 8:34 pm
by giuso71
scusami, visto che sei cosi gentile:
1- tu parli di ridurre la velocità. ridurre vuol dire passare ad esempio da 60 a 40 mentre io avevo letto che andava aumentata.sbaglio io?
2- quando invio i darti devo lasciare la T3 a Global o a Sequencer?
3-anche io avevo letto ciò che scrivi: ho utilizzato cooledit, caricato il file MIdi e premuto play, ma pure qui nulla. forse devo mettere la tastiera in "ricezione" in qualche modo?
La memoria di protezione è off in tutte e 3 le sue scelte.
Sono davvero disperato....
Grazie
Re: Korg t3 e file sys-ex

Posted:
Sun Jan 20, 2013 10:34 pm
by Riven
La velocità di trasmissione va ridotta. Magari fa qualche prova a velocità diverse.
Lascia la T3 nel modo global e accertati che il canale midi di ricezione sia lo stesso sul quale sta trasmettendo il software (midi ox o sequencer che sia).
Ad esempio, su cooledit imposta il canale midi di trasmissione della traccia che contiene il file sysex su 1 (verifica anche che sia impostato verso l'esterno), accertati che sul T3 il canale midi di ricezione sia 1 e premi play.
prova ....
Re: Korg t3 e file sys-ex

Posted:
Mon Jan 21, 2013 4:06 pm
by giuso71
allora ragazzi, nulla è cambiato
vi riassumo:
ho tolto midiox ed ho messo il + semplice Bome's Send sx chee mi serve per inviare il file sysex sulla T3.
La T3 ha tutte le opzione di protezione giu, la metto su global
carico il file (lo prendo da qui
http://www.korg.co.uk/support/downloads/tseries_dl.php) e lo piazzo sul programma, abbasso il Delay, invio
La luce gialla dell'accrocco midi lampeggia, ma mi sembra non accada nulla
spengo, riaccendo e non ci sono i suoni, c'è sempre il pianoforte!!!!su tutti i tasti
Qualche idea?
Re: Korg t3 e file sys-ex

Posted:
Mon Jan 21, 2013 5:53 pm
by Riven
Quando trasmetti un file di sistema esclusivo sul display della tastiera (qualunque tastiera) in genere viene visualizzato, o con dei messaggi o con la classica barra che scorre, lo stato del trasferimento.
Da come hai descritto la cosa sembra che computer e tastiera non si parlino, non c'è alcuna comunicazione tra di loro.
Hai verificato canali MIDI di trasmissione e ricezione?
Fai un'ulteriore prova: collega il midi out della tastiera al midi in dell'interfaccia midi e apri il tuo sequencer.
Prova ad utilizzare la T3 come master e registra una qualsiasi cosa nel sequencer. Funziona? La T3 trasmette dati midi al sequencer?
Attendiamo l'esito
Re: Korg t3 e file sys-ex

Posted:
Mon Jan 21, 2013 6:16 pm
by cecchino
Ho visto quel software, non ci sono delay ma c'è un'impostazione "Speed of Sending MIDI" che puoi mettere al minimo.
Ti riferivi a quello?
Re: Korg t3 e file sys-ex

Posted:
Mon Jan 21, 2013 7:13 pm
by giuso71
eccomi
ho fatto il test: aperto cool edit, caricato il file midi e invia<to sul channel midi 1: la tastiera suona anche se con suoni non logici.
Il contrario invece sembra non avvenire, nel senso che non mi riesce di fare vedere al sw il cavo midi come ingresso di registrazione
però in fondo a me cio non servepèerchè devo mandare dati, non riceverli.
çcecchino: la versone che uso io è la 1.21 dove c'è la semplice possibilità di"delay while sending". molto comoda.
Non so che pesci prendere