... la Trinity e le varie Triton (parlo di quelle top, per le versioni più spartane tipo Karma, Triton LE e TR occorrerebbe fare un discorso a parte) sono state tutte tastiere passate più o meno alla storia.
Se vuoi avere un'idea dell'evoluzione delle tastiere Korg puoi cominciare a dare un'occhiata da
qui.
In linea di massima molti ritingono che per certi suoni (quelli più "sintetici", lead e pad diciamo, quindi escludendo le emulazioni di piano ed altri strumenti acustici, e quelle di organo) la Trinity suoni addirittura meglio delle sue figlie e nipoti della serie Triton, altro che buco nell'acqua
La più completa della serie è sicuramente la più recente (2004) Triton Extreme.
Il valore dell'usato dipende molto anche dalle espansioni installate sulla tastiera, le varie EXB-qualcosa, alcune sono veramente costose e difficili da trovare, e non ci hai detto quale sia la dotazione della Triton Pro X del tuo parente. Per avere un'idea guarda anche i prezzi dell'usato su
mercatino musicaleComunque queste sono (state) tutte tastiere altamente professionali, la Kross 88 che hai citato nell'altro post invece è una tastiera economica (la più economica della gamma Korg al momento) con ovvii riflessi sulla qualità costruttiva e le prestazioni (anche se sicuramente essendo uscita adesso i suoni sono più "attuali"). Una delle conseguenze è che mentre la Triton Pro X 88 pesa circa 28Kg la Kross 88 sta sui 12Kg.
Tu che ci devi fare con questa tastiera?