Synthonia • Korg X50 Velocity problem
Page 2 of 2

Re: Korg X50 Velocity problem

PostPosted: Sun Mar 29, 2009 11:02 am
by Warm4n
ok allora vedo di procurarmelo questo famigerato hannon XD intanto mi rifaccio qualche esercizio degli ultimi su beyer : Thumbup :

Re: Korg X50 Velocity problem

PostPosted: Sun Mar 29, 2009 11:03 am
by Leonardo
vedrai che migliorerai!!

Re: Korg X50 Velocity problem

PostPosted: Mon Mar 30, 2009 9:15 pm
by Xam
Leon@rdo wrote:il beyer se mi ricordo bene è un sacco semplice... prova con qualcosa di più efficace...si comunque se lo rispolveri non ti farà male de certo..


si in effetti il beyer è semplice, ma se nopn altro è più divertente dell'Hanon... che palle! : Sad :
ma dopotutto "se bene vuoi suonare, un po' devi soffrire..."

Re: Korg X50 Velocity problem

PostPosted: Tue Mar 31, 2009 2:45 pm
by Warm4n
Raga poi scusate se vi faccio continue domande, ma del mio synt conoscero appena un 10% e voglio saperlo usare bene : Chessygrin :

Cmq ho notato che, se utilizzo il legato, gradualmente il volume dell'intera parte (finche non stacco tutte le dita, interrompendo questo diciamo "flusso") gradualmente va diminuendo, cioè in pratica se suono la scala facciamo di do minore per esempio solo con la destra con il "legato" inserito e vado in su e in giu senza interrompermi mai, gradualmente il volume delle note che suono si abbassa, da cosa dipende ??? posso ovviare a questo problema ??? Grazie